Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Devil Knight
Salve, vorrei che qualcuno riuscisse a spiegarmi in maniera semplice e diretta i pensieri filosofici di questi due autori. Se aggiungete qualcohe differenza tra i due o qualche opinione vostra mi farebbe molto piacere ;) Grazie in Anticipo!!!
2
20 ott 2009, 14:51

lyukk92
devo fare un saggio breve dal titolo "il barocco fra meraviglia e disorientamento" grazie
2
26 ott 2009, 09:07

Eleonor@
mi servirebbe questa versione di greco!Inizia con Allà outos men o Xwlòs... e finisce con ...kaì kometen onta! Grazie in anticipo:)
1
25 ott 2009, 22:10

pinklade
EPITOME I - ROMOLO, REMO E LA FONDAZIONE DI ROMA Primus ille et urbis et imperii conditor Romulus fuit, Marte genitus et Rhea Silvia. Hoc de se sacerdos gravida confessa est, nec mox Fama dubitavit, cum Amulii regis imperio abiectus in profluentem cum Remo fratre non potuit exstingui, si quidem et Tiberinus amnem repressit, et relictis catulis lupa secuta vagitum ubera admovit infantibus matremque se gessit. Sic repertos apud arborem Faustulus regii gregis pastor tulit in casam atque ...
2
25 ott 2009, 16:45

Alex Munteanu
Il tempo libero Oggi vi voglio raccontare come passo il mio tempo libero;in media durante l’ arco della settimana escludendo il sabato e la domenica a me rimangono libere tre o massimo quattro ore,questo dipende dai compiti che ho da svolgere per il giorno dopo. Secondo me questo tempo è poco perche se contiamo che un ragazzo che vuole fare sport deve avere almeno quattro ore settimanali disponibili;invece io per esperienza personale so che avvolte i ragazzi sono costretti a saltare ...
1
25 ott 2009, 17:29

Alex Munteanu
Il tempo libero Oggi vi voglio raccontare come passo il mio tempo libero;in media durante l’ arco della settimana escludendo il sabato e la domenica a me rimangono libere tre o massimo quattro ore,questo dipende dai compiti che ho da svolgere per il giorno dopo. Secondo me questo tempo è poco perche se contiamo che un ragazzo che vuole fare sport deve avere almeno quattro ore settimanali disponibili;invece io per esperienza personale so che avvolte i ragazzi sono costretti a saltare ...
1
25 ott 2009, 17:28

Kekko._.94
Raga mi servirebbe la divisione in macrosequenze del V capitolo dei promessi sposi al + presto...mi serve x dmn...aiutoooooooo
11
25 ott 2009, 17:25

Kekko._.94
Raga mi servirebbe la divisione in macrosequenze dei promessi sposi....Grazie
1
25 ott 2009, 18:41

morPhine
Qui,omnibus rebus subito perterriti(che tempo verbale è?),vehementissime pertubabantur nec statuere poterant utrum copias adversus hostem ducerent an(se) castra defenderent an(se) fuga salutem peterent. mi spiegate anche i tempi verbali(cioè che compaiono)? e se ci sn proposizioni particolari o costrutti?=
2
25 ott 2009, 17:14

ferruccio92
vi prego potreste tradurmi letteralmente queste quattro frasi di latino? 1)exspectabimus nunc ut et amphitheatri repudium de scripturis petamus? 2)et tamen innocentes de supplicio alterius laetari non oportet, cum magis competat innocenti dolere, quod homo, par eius, tam nocens factus est, ut tam crudeliter impendatur 3)quis autem mihi sponsor est, nocentes semper vel ad bestias vel ad quodcumque supplicium decerni, ut non innocentiae quoque inferatur aut ultione iudicantis aut ...
1
25 ott 2009, 15:43

Rosaria.Calabretta
Buongiorno, mi servirebbe per domani la traduzione di queste due frasi..qualcuno può cortesemente aiutarmi? Grazie mille in anticipo.. :) 1)Multae statuae a Marcello ab urbe Syracusis deportatae erant, ut Roma iis exornaretur. 2)Epaminondas numquam bellis intestinis interfuit, ne civium sanguine manus cruentarentur.
4
25 ott 2009, 07:18

divoka
m servirebbero qst frasi x dmn...:D 1-disposita est Vitellianarum legionum acies sine trepitatione:etenim quamquam vicino hoste (sebbene i nemici fossero vicini)aspectus armorum densis arboribus prohibebatur. 2-captivae iubebantur suo ritu canere inconditum et abhorrens peregrinis auribus carmen. anke qst dall'italiano ;) 1-si credeva che cesare si sarebbe arreso a pompeo. 2-si dice che le lettere dell'alfabeto furono trovate dai fenici e poi furono da loro tramandate ai graci. 3-si dice ...
2
25 ott 2009, 10:45

Marianella
Ciao, so che di regola non potrei postare 2 volte la stessa richiesta, ma nessuno mi risponde.. Anche una settimana fa avevo chiesto aiuto su una cosa ma nessuno mi ha risposto.. Eppure da questa mia ultima richiesta è passato un giorno..però vedo che altri ragazzi sono stati aiutati.. Quindi vi ripropongo la mia richiesta: Potreste gentilmente tradurmi queste frasi? Sono tutte tratte da varie versioni e sono tutte d'autore. 1) Agesilaus ut naturam fautricem habuerat in tribuendis animi ...
1
25 ott 2009, 10:42

Sofietta <3
Ho urgenza di avere il testo di attualità di francese: Sessione ordinaria 1996 Seconda prova scritta X04A - ESAMI DI LICENZA LINGUISTICA SPERIMENTALE (LINGUA FRANCESE) Francophonie: le contraire d'un ghetto E' URGENTISSIMO!
4
23 ott 2009, 14:53

lietta9212
prof mi servirebbero le frasi di greco a pag 74 del libro ellenistì secondo volume: l es 7.4.2. le frasi sono dalla 6 alla 10:) grazie in anticipo
4
12 nov 2008, 15:56

-selena-
ciao...domanda rivolta a k ha fatto il liceo classico ( intendo il 1 liceo cioè il 3°anno) potete dirmi x favore il programma in generale?' please..è difficile o semplice?? cosa si fa'?? quali materie?? grazie in anticipo..
6
29 giu 2009, 20:24

-selena-
ciao a tutti...frequento il V ginnasio ed ho problemi con il greco...ormai la skuola sta finendo e quindi devo impegnarmi al massimo se non voglio essere rimandata in greco..ma il fatto è k io studio molto la grammatica e so tutti i paradigmi i verbi e le regole a memoria infatti in greco orale ho bei voti..ma il mio problema è lo scritto in quanto non riesco a tradurre le versione e spesso prendo 4 o anche 3...martedì ci sarà l'ultimo compito ed io nn ho intenzione di prendere un altro 4...xò ...
2
23 mag 2009, 19:12

peyton
raga rispondete in tantiiiiiiiiiiiii!!!! la poesia deve essere a tema libero semplice con le rime e lungaaa!!!!!mi serve x lunedì!!!!!!!!!!
1
24 ott 2009, 19:35

LuciaCrazy
Antiqui rem tradiderunt non praetereundam silentio. Post pugnam Cannensem Hannibal, convocatis militibus Romanis quos ceperat, nuntiavit se iis redimendi copiam facere. Statuit igitur decem eorum deligi qui Romam ad senatum irent, iurati se redituros esse, nisi captivorum redemptio impetrata esset; tanta enim iuris iurandi vis erat, ut nullum aliud fidei pignus ab iis exigeretur. Cum autem ex castris exissent, unus ex iis, haud dubie homo ingenii minime Romani, iuris iurandi solvendi causa (per ...
1
24 ott 2009, 21:00

luca91
x favore mi potreste fare il riassunto delle schede che ho allegato? x piacere grazie mille
4
23 ott 2009, 15:03