Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ho24anni
salve mi potreste elencare i fattori storici e culturali nei quali nacque la scuola siciliana
3
27 ott 2009, 17:27

gale89
salve a tutti la prof mi ha dato da studiare da oggi a domani i primi 5 capitoli del libro che ho elencato sopra...il problema è che sono piu di 60 pagine e anche con tanta buona volonta non ce la faccio a studiarle tutte....quindi mi chiedevo se qualcuno di voi a magari qualche riassunto o qualcosa....cmq i capitoli sono: 1)Introduzione Allo Stato.....2)La Nascita E Le Diverse Forme Dello Stato......3)Le Vicende Dello Stato Italiano........4)Origine, Carattri E Struttura Della ...
1
28 ott 2009, 09:11

issima07
in data 10/1 per vendita di merci per 37400 + IVA + spese documentate di 200 euro + interessi al 5% per 75 giorni su una dilazione di 29200 euro. Non so che scritture scrivere
1
23 ott 2009, 09:25

Rossella95
Ragazzi io devo portare la ricerca del pastificio gragnano di napoli....non ho trovato nulla.....c'erano altri tipi di pastifici ma nnquesto .....devo cercare anke comè nato e da quale idea.... vi ringrazio in anticipo!!! la mia amica mi ha detto ke lo potevo trovare su www.pastificiogragnano.it ma nn me lo dà ciaoooooooooooo!!!!!!!!
1
27 ott 2009, 15:19

alessandroass
Salve, come si dice in latino I pirati catturavano spesso gli abitanti delle piccole isole Grazie ancora!!
1
27 ott 2009, 17:52

-selena-
ciao a tutti..ho alcune incertezze circa cotale vaersione: . Canius eques Romanus nec infacetus et satis litteratus cum se Syracusas otiandi ut ipse dicere solebat non negotiandi causa contulisset dictitabat se hortulos aliquos emere velle quo invitare amicos et ubi se oblectare sine interpellatoribus posset. Quod cum percrebuisset Pythius ei quidam qui argentariam faceret Syracusis venales quidem se hortos non habere sed licere uti Canio si vellet ut suis et simul ad cenam hominem in hortos ...
2
27 ott 2009, 17:01

stefy92
salve ho bisogno che mi date qualche appunto sull'illusionismo.grazie
2
26 ott 2009, 12:18

totta_94
Dovrei fare una ricerca su ottaviano augusto e l'età augustea...mi potete aiutare..grazie!!!
2
26 ott 2009, 15:31

lyukk92
dom ho il tema in classde e mi servirebbe un saggio breve sul barocco grazie
1
25 ott 2009, 14:07

lyukk92
domani ho il tema in classe e mi servirebbe un saggio breve sull' adone di marino grazie
1
25 ott 2009, 14:06

bigbull
qualcuno ha letto il libro di indiana jones e il regno del teschio di cristallo?
1
25 ott 2009, 10:33

Tra te e il mare
avete dei titoti di testi tratti dal libro "il partigiano jhonny" di beppe fenoglio? è importante. grazie
4
25 ott 2009, 10:50

veronica91
titolo: l'affermazione della società di massa nel secondo 800...HELP:(
3
25 ott 2009, 16:35

fanbene
ciao a tutti mi servirebbe la parafrasi del DE AMORE di Cappellano del 4° capitolo............aiutooooooooooooooooo
1
27 ott 2009, 16:35

Roxane
Potreste correggermi questa versione? Grazie mille! Un servo salva il suo padrone Corfinium Caesar obsidebat, tenebatur inclusus Domitius, qui imperavit medico eidemque servo suo, ut sibi venenum daret. Cum tergiversantem eum videret: "Quid cunctaris" inquit "tamquam in tua potestate totum istud sit? mortem rogo armatus". Tum ille promisit et medicamentum innoxium bibendum illi dedit; quo cum sopitus esset, accessit ad filium eius et: "Iube" inquit "me adservari, dum ex eventu intelleges ...
2
27 ott 2009, 15:24

giuseppe_90
IL TEMA E' : Considerazioni personali in merito all'elogio di tremonti sul posto fisso. Grazie!!
5
25 ott 2009, 15:12

fled
Devo parlare dell'adolescenza e dei rapporti fra ragazzi e genitori...cm posso introdurre il tema?
1
27 ott 2009, 14:31

vitos
raga mi servono degli appunti del dolce stil novo!!! grz
1
26 ott 2009, 17:49

stellina.93
Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira, che fa tremar di chiaritate l'are e mena seco Amor, sì che parlare null'omo pote, ma ciascun sospira? O Deo, che sembra quando li occhi gira, dical'Amor, ch'i' nol savria contare: cotanto d'umiltà donna mi pare, ch'ogn'altra ver' di lei i' la chiamam'ira. Non si poria contar la sua piagenza, ch'a le' s'inchin' ogni gentil vertute, e la beltate per sua dea la mostra, Non fu s' alta già la mente nostra e non si pose 'n noi tanta salute, che ...
1
26 ott 2009, 17:02

rob11dj
Per domani devo spiegare questa frase che sinceramente non ho capito: Riguardo alla Provvidenza Divina, Manzoni ritiene che essa guidi la storia degli uomini non perchè si sostituisca a loro e governi le loro azioni, ma perchè le vicende umane si inseriscono in un progetto universale che coinvolge tutto il creato.
1
26 ott 2009, 16:48