Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elisad
mi aiutate ad analizzare le frasi?? 1 iram dominae neglegentia et pigritia vestra,ancillae,provocatis. 2.puellae libenter rosis e violis multas e pulchras coronas parant. 3.multis hostiis dae ab insulae incolis adoratur erano 10 frasi ma queste nn mi sono proprio riuscite...grazie a tutti
5
28 ott 2009, 14:53

ladystar93
17) Ο λαχαγος εκ του φορειου την κεφαλην Κικερωνος επισπασας απετεμεν· απετεμε δε και την χειρα η τους κατ'Αντωνιου λογους Φιλιππικους επεγραφεν.( Appiano ) 18) Ω Λακεδαιμονιοι, 'Αθηναιοι υμων δεονται σφισι βοηθησαι και μη πειριιδειν πολιν αρχαιοτατην εν τοις Ελλησι δουλοσυνη περιπεσουσαν προς αδνρων βαρβαρων. ( Erodoto ) 19) Λαμαχος ο Αθηναιος επετιμα τινì των λοχαγων αμαρτοντι· του δε ειποντος μηκετι τουτο ποιησειν ( avrebbe fatto ), . ( Plutarco ) 20) Καιτοι πως χρη ταυτην την ...
1
29 ott 2009, 15:17

Jelsy94
2. Saepe pueri periculis fictis terrentur, et eorum formido solitudine augetur 3.Quot opera hominimum vetustate deleta sunt 4.A Cicerone, qui de omnibus Catilinae consiliis doctus erat, respublica romana servata est. 5.Numquam periculum sine periculo victum est!! Queste sono le prime tra poko metto le altre...entro gg... grz mille..a tutti!!
2
28 ott 2009, 17:17

star93
ciaoooo sn nuova mi aiutate a capire il kapitolo 4 dei prom. sposiiiiiii vi pregoooooooo grazieeeeeeee:hi:dontgetit:cry
3
28 ott 2009, 13:45

PrInCeSs Of MuSiC
Saaaaaaaaalve :D Mi servirebbe un po' di aiuto per questo lavoro. Devo trovare nel capitolo 12: - Riferimenti storici - Concezione manzoniana del popolo - Atteggiamento dei potenti E poi devo fare questo: Scrivi un articolo di giornale scegliendo tra articolo di fondo sui tumulti di San Martino: nell'articolo di fondo si spiega la situazione e la si commenta, oppure un articolo centrale: cronaca e informazioni sull'accaduto o intervista ad un personaggio coinvolto. Mi aiutateee?? ...
5
28 ott 2009, 13:06

BlackAngel
Ciao ragà potreste verificare se ho scritto correttamente per piacere?? Dear Diary, 24/10/09 Today I come to school soon and when I entered in my classroom, there were only four schoolfellow!!!! Fortunately other six schoolfellow arrived, but we were still not many. Infact we were only eleven on twenty students!! When arrived the our philosophy and history teacher, Mazzei,she was very surprised. We don't know why the other students weren't here. Then ...
6
27 ott 2009, 06:41

marcolino50
ragazzi vi chiedo un enorme aiuto. La versione di greco in questione è di demostene e si trova sul libro eulogia-greco per il triennio- di marinella de luca e cinzia montevecchi. il titolo: L'Atene del passato sia un modello di comportamento anche per l'Atene del presente. ho allegato la versione in file pdf io sono riuscito a tradurre le prime 2 righe fino a "poiesai" e mi è venuto: chi infatti non ammirerebbe il valore di quegli uomini che sopportarono di abbandonare la terra e la ...
0
29 ott 2009, 10:01

ciccillo
la versione inizia cosi ma nn so ki e l'autore....ab antiquis romanis praesagia atque indicia credebantur ea omnia esse quibus suas voluntates dii aperint. cum enim galli, qui romam invaserant, ferro ignique urbem vastavissen, plerisque civibus alio migrare atque novam sedem quaerere visum est. nam ruinae ubicumque adpiciebanur atque ipse locus infaustus esse videbatur. sed quidam centurio, qui per gallorum incurssum stationi praefuerat, consilium tale recusavit quod turpe et incommodum visum es
1
29 ott 2009, 08:20

matty96_juve
ciao a tutti mi servirebbe il commento di "In morte al fratello Giovanni" di Ugo Foscolo e la parfrasi di "A Silvia" di Giacomo Leopardi grazie 1000 a tutti
3
28 ott 2009, 15:39

silvia.gaudenzi
Alexander solemni die amicos .....
1
28 ott 2009, 19:49

§§squalo96§§
ciao, è 1 mia curiosita: potreste spiegarmi durantele fotosintesi slorofilliana cos'è ke separa l'ossigeno dall'anidride carbonica e quali devono essere le condizioni(vorrei sapere se in teoria si puo riprodurre artificialmente la divisione in questo modo del carbonio e dell'ossigeno) grz in anticipo
2
28 ott 2009, 18:09

damix
mi servirebbe il riassunto di frankestein in 200 parole pleaseee importantissimo come punizione c'è una nota a ki nn lo fa e io nn ci ho capito niente
3
25 ott 2009, 13:27

Nebula2
how do you read the 0 in $x_0$, $C_0$ and similar? i heard in a lecure something like "not", but i'm not that sure.
10
5 ago 2009, 19:23

Robina33
Ragazzi domani ho compito di inglese e il prof ci ha detto k sarà un parallellismo tra la società di Swift quindi il periodo Augusteo con la società di oggi... Sapreste aiutami?????non so proprio cosa poterci scrivere...HELP ME!!!!!! Grazieeeeee
1
28 ott 2009, 14:27

lolly59
neutri illorum quisquam erat me carior
1
27 ott 2009, 17:37

nicky995
Orpheus poeta lyrae sono etiam beluas molliebat, etiam saxa movebat. Eurydicam nympham in matrimonio habebat et cum ea beatam vitam agebat. Sed Eurydicam olim vipera necavit et vir maestitia perditus in vitam eam revocare temptavit. Tum de terra in inferos descendit, per vias obscuras et loca praerupta ad solium Proserpinae, mortuorum mundi reginae, pervenit et ante eam lyra suaviter cecinit. Tandem Orpheus musica animum Proserpinae movit et dea poetae vota exaudivit eique dixit: "Duc tecum ab ...
2
28 ott 2009, 11:30

IlaDa95
ragazzi qualcuno mi può aiutare a fare questa versione di latino?? thaaaaanks =)=) Villica et ancillae aream sedulo purgant et ornant quia exspectant dominam. iam raeda adventat; domina cum filiolis Iulia et Caecilia intrat et benigne salutat. tum aream, aulas, cellas atente inspectat; munditiam valde probat ac laudat. dominae et puellis rosas et uvam villica praebat: domina et filiae uvam degustant. Iulia et Caecilia laete spectant areas rosarum; etiam agnae, capellae, gallinae puellis ...
1
27 ott 2009, 20:35

angix2
1 i miscugli seguono la legge di proust? 2 quando il ferro arruginisce aumenta o diminusce di peso ? come fai a sostenere la tua risposta? 3 il sodio metallico reagisce violentemente con l ossigeno per produrre un ossido una massa da 115g di sodio produce 115 g di ossido quanto ossigeno si e consumato? 4nell anidride solforosa il rapporto di combinazionentra le masse di zolfo e ossigeno è 2:3 calcola la massa di zolfo che si combinera con 5 g di ossigeno quanti grammi di anidride si ...
0
28 ott 2009, 14:32

emmanuelmanu
i saggi non hanno alcun timore della morte... di greco.....
1
28 ott 2009, 13:17

jessica vanzo
mi sono appena iscritta e questo blog è la mia salvezza giornata pesante nn son riuscita a far niente mi potete aiutare? ;)
2
27 ott 2009, 22:49