Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
petro94
ciao raga....mi servirebbe un piccolo riassunto su ogni di queste piramidi: "La Piramide Di Cheope" - "La Piramide Di Chefren" - "La Piramide di Micerino"....v prego aiutatemi :drop ...Baci baci baci
2
10 dic 2009, 18:02

s4lv4tor3
Domanda di filosofia da rispondere in massimo 8 righi (del quaderno): Perchè l'antalogia ha una connessione storico-politica con la democrazia? Questo è l'argomento: Le antilogie L’importanza della parola è una delle grandi scoperte dei sofisti. Essi non si limitarono a celebrarne la potenza, ma la tematizzarono sul piano filosofico, studiandone i problematici rapporti con la realtà e la verità. Per gli antichi filosofi il linguaggio non costituiva un interrogativo, in quanto essi ...
1
10 dic 2009, 16:41

Frank97
Raga ho bisogno urgentemente un riassunto del regime fascista xk domani ho l'interrogazione xò deve essere dettagliato ma nn lungo ^^ grz
3
8 dic 2009, 18:17

gabrox
qualcuno potrebbe aiutarmi con analisi o commento di once more upon the waters???? thanks
1
10 dic 2009, 15:28

tommyna94
raga una cosa xfavoree m spiegate in termini semplici la dissociazione e la ionizzazione?? pleaseeee dmn abbiamo compito e nn si capisce nt daal libro!
1
8 dic 2009, 16:15

DANIELELE
allora x mercoledi devo fare una ricerca sulla vita dei processori dal 1980 fino a i giorni nostri(su tutti i processori nn soltanto su una marca in particolare). grazie in anticipo
8
7 dic 2009, 08:27

alessandroass
Salve, oggi ho provato a mettere un pezzo di mela in una bacinella di acido muriatico al 25%, come mai la mela è diventata rossa e non si è sciolta? Cosa dovrei fare per scioglierla? Grazie!!
4
8 dic 2009, 18:05

valee*
salve...!!! sono vale e vado in 3media... avrei bisogno di un aiutino!!!! :beatin devo fare un tema sui personaggi dei promessi sposi... io ho scelto don Abbondio non è che mi potreste dire qualche informazione in più su di lui????? vi prego è urgentissimo mi serve per domani :mannagg grazie in anticipoooo valee*
3
10 dic 2009, 16:42

PrInCeSs Of MuSiC
Ciao a tuttii.. :) Ho bisogno di un chiarimento sui tipi di sali.. So che ce ne sono 5 tipi, ma non ho capito bene come si fa a riconoscerli.. - Neutri Su questi sono apposto.. sono i più semplici. Hanno un metallo + un non metallo + ossigeno ([math]K_2SO_4[/math]) - Acidi Come li riconosco? Come si fa una reazione? Come faccio a scriverne la formula? - Basici So che si riconoscono dall'OH nella formula, ma non so come si formano. Potete spiegarmelo? - Doppi So solo che si ...
2
10 dic 2009, 14:44

EnzuccioStyle
Non riesco a tradurre questa frase potreste aiutarmi? Aetolorum praetor censebat a rege Antiocho Hannibalem classi regiae praeficiendum non esse. Liv. Grazie mille in anticipo :hi
2
10 dic 2009, 14:21

aronbam
Ciao a tutti, ho bisogno che mi risolviate questi esercizi sui promessi sposi (ne bastano anche pochi, non per forza tutti) Grazie mille a chiunque mi aiuti e anche a quelli che ci provano. Spero sappiate scaricare i file in allegato: Esercizi formato word Esercizi formato pdf
2
10 dic 2009, 15:21

BlackAngel
Ciao ragà devo rispondere a queste domande su "La quiete dopo la tempesta", ma non riesco a capirle. Potreste aiutarmi per favore?? 2)Che valore assume il lontano "tintinnare dei sonagli" del carro? Trovi nella strofa una dimensione infinitiva?? 3)A quale dimensione temporale è attribuita la potenza infinitiva dell'immaginazione umana? Come è invece caratterizzato il presente??
5
21 ott 2009, 22:47

Lady
Ciao a tutti, sapreste dirmi qual'è la sede principale del NEOCLASSICISMO???
1
10 dic 2009, 11:07

robin il briga
La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole, col suo fascio dell'erba; e reca in mano un mazzolin di rose e viole, onde, siccome suole, ornare ella si appresta dimani, al dí di festa, il petto e il crine. Siede con le vicine su la scala a filar la vecchierella, incontro là dove si perde il giorno; e novellando vien del suo buon tempo, quando ai dí della festa ella si ornava, ed ancor sana e snella solea danzar la sera intra di quei ch'ebbe compagni nell'età piú ...
4
8 dic 2009, 12:39

divoka
1-Magna eloquentia est utendum,ut homines mortem vel optare incipiant vel certe timere desistant. 2-Horatius,occisis tribus Curiatiis et duobus amissis fratibus,animadvertit sororem suam de fratrum morte non laborantem,Curatii sponsi autem nomen appellantem cum gemitu et lamentatione:indigne passus virginem occidit. 3-Optimus est orator qui dicendo animos audientium et docet et delectat at permovet. 4-L.Quinctitus,postquam profectam inde classem audivit,nihil morandum ratus,ad Samum insulam ...
3
9 dic 2009, 14:03

nichole
mi potete correggere questo testo: Les grands musées de Paris en révolte contre les coupures demande Clara salvadorienne à un gardien du Louvre en grève, qui bloque l'accès des visiteurs à la pyramide. C'est la formule magique inventée par Nicolas Sarkozy - Révision générale des politiques publiques, qui se traduit par la suppression effective de l'administration publique: la moitié seulement des agents qui prendront leur retraite dans la période 2009-2011 sera remplacé. Aucun ...
2
9 dic 2009, 19:54

jennyv
ciao, non riesco a capire bene le differnza fra patria e nazione... grazie mille del tempo che potrete dedicarmi... perfavore mi serve per domani......
1
9 dic 2009, 20:02

stef!
vi prego fatemi il riassunto del brano "la fine di qualcosa" di ernest hemingway....è urgente!!!!!!!!!!!!!!!vi pregooooooooo...entro stasera........grz in anticipo xD
8
9 dic 2009, 19:11

MeoMichela
Oi ciao mi potreste aiutare a fare la parafrasi dell'eneide "eurialo e niso"....x favore è urgente mi serve x dmn :)
1
9 dic 2009, 18:20

Matteomagico
Ciao raga mi potreste aiutare a fare la parafrasi dei seguenti versi dell'odissea libro IX? Grazie 1000 anticipatamente Ed i Ciclopi 515 Quinci e quindi accorrean, la voce udita E soffermando alla spelonca il passo, Della cagione il richiedean del duolo: "Per quale offesa, o Polifemo, tanto Gridàstu mai? Perché così ci turbi 520 La balsamica notte e i dolci sonni? Fùrati alcun la greggià? o uccider forse Con inganno ti vuole, o a forza aperta?" E Polifemo dal profondo ...
1
9 dic 2009, 15:43