Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alessandrissimo
SALVE MI SERVIREBBE UN TEMA CHE PARLI: fa BENE guardare tanta tv??
1
30 gen 2010, 12:58

nicola R
Ciao a ttt!!....sn 1 grande appassionato di filosofia nn tanto xk mi affascina il modo ke hanno i filosofi di scrivere i loro penseri ma bensì xk questa "dottrina" l' ho presa cm 1 vera,unica e sincera insegnante x la mia vita....sta di fatto k ho letto alcuni libri,da qui ho imparato tantissimo,di filosofi cm Seneca,Epicuro,Nietzsche e E.Fromm: adesso k libri filosofici mi consigliate di leggere?
2
26 gen 2010, 18:38

Arielsss
Dal libro NOVE DISCERE, Il tiranno e la vechietta audace Aiuto vi prego Dionysius, Syracusarum tyrannus, erat vir malus et saevus; itaque propter nimiam saevitiam Syracusarum incolae a deis magna pertinacia eius exitium petebant. Anicula sola magno cum studio cotidie pro longa Dionysii vita deos orabat. Ubi tyrannus id cognovit, mirabundus ad regiam eam arcessivit. Postquam anicula pervenit, Dionysius causam tantae benevolentiae quaesivit. . Dionysius obstupuit sed tam facetam audaciam ...
3
30 gen 2010, 12:53

dida87
ciao! sto cercando il riassunto del libro "Conquista" di massimo livi Bacci. grazie
1
30 gen 2010, 11:46

principessa-.-
1)In triumphis meis ducti sunt ante currum meum multi reges aut in Asiam miserant. 2) Apud Salamina parvo numero navium maxima post hominum memoriam classis est devicta. 3) Ennius, antiquus et clarus poetae, haec verba adhibuit: "Spernitur orator bonus, horridus miles amatur". me le potete tradurre? grazie
3
29 gen 2010, 14:40

niko95
chi mi può fare una relazione sul libro " la giovinezza che non trova scampo" di antonia pozzi e vittorio sereni. grazie
2
30 gen 2010, 09:43

Luanita
ciao a tutti...! :hi mi servirebbe sapere il significato esatto di "nozione di economia"... ho cercato in alcuni libri di diritto,in pagine di wikipedia ma nn sono riuscita a trovare nulla!! :( qualcuno mi potrebbe aiutare?? domani ho interrogazione su questo argomento!!! :cry aspetto vostre risposte al più presto! grazie mille!! ;) ciaoooooooo! baci! :blowkiss
1
29 gen 2010, 18:36

manula
Analisi e commento dell'infilascarpe, nella raccolta Satura, di Montale.Chi lo sa?
10
29 gen 2010, 16:09

dodda
ciao a tutti devo fare un testo per domani e la consegna è questa:" a partire dalle due mappe.. (sono 2 mappe riassuntive del mito della caverna e del mito del carro alato sl mio libro)..esponi in un testo la concezione paltonica della verità evidenziando il rapporto tra etica e conoscenza." Sapete aiutarmi? non mi interessa roba scaricata da internet, ho bisogno di una mano da chi ci capisce qualcosa di qst argomenti. Avevo pensato di parlare di come si arriva al mondo intelleggibile ...
5
29 gen 2010, 16:27

Felipe92
mi potete per favore fare un piccolo riassunto sul discorso preliminare all'enciclopedia???
3
29 gen 2010, 18:22

bimabettaInnamorata
1 Vespere agricolae rure ad suas casas veniebant 2nullo tempore dux de salute desperat 3 Milite, Virtutem vestram in pugna ostendite! 4 Etiam nomen libertatis gratum est hominibus. 5 Militum virtus saepe a Tibullo poeta spernitur. GRAZIEEEEE IN ANTICIPO
3
29 gen 2010, 17:16

Zerpe
devo trovare delle differenze stilistike e di contenuto nella poesia "alla luna " di leopardi e confrontarle con "L'assiulo" di pascoli vi prg aiutatemi nn sò da dove partire
1
29 gen 2010, 20:12

principessa-.-
mi potete tradurre questa frase: 1) Cristias ceterique tyranni Atheniensium certos homines ad Lysandrum in Asiam miserat. mi potete tradurre questa frasi dall'italiano al latino? 1)La discordia dei generali delle legioni romane aveva procurato la sconfitta delle truppe. 2) I Galli vennero sconfitti e mandarono ambasciatori ai consoli di Roma alla città vicina. 3) I carmi di molti poeti greci antichi lodano i vincitori delle gare atletiche di Olimpia. 4) I figli superano le difficoltà ...
2
29 gen 2010, 17:38

rosystella
1)la domanda è qst xkè le milizie mercenarie sono un elemento permanente della vita italiana tra il XIV e XVI secolo? 2)perchè la formazione dell'impero ottomano nel XV secolo ebbe ripercusioni si in occidente ke in oriente? 3)illustra la politica dello stato pontificio nel XV secolo 4)illustra la posizioe di Firenze nell'ambito della politica italiana prima e dopo l'ascesa dei medici RAGA V PREGO è URGENTISSIMO VI PREGO RX MI SERVONO STA SERA PLEASE!!!!!!!!!
4
28 gen 2010, 17:50

luca91
mi potreste svolgere questa scheda su dante rispondendo ai quesiti nella scheda allegata? x favore grazie mille
7
27 gen 2010, 19:31

pikkolafarfalla
1 Stando sul punto di partire Catilina ritenne che sarebbe stato più sicuro riorganizzare l'esercito 2 Caio salpate le ancore organizzò la spedizione talmente bene che gli uomini non volevano più ritornare dopo la fondazione della città 3 La vita deve avere uno scopo, non apprezzo l'uomo che stando sul punto di vincere guarda indietro per compiangersi 4 So che vado a scuola per imparare devo impegnarmi al punto che sto per cadere
1
29 gen 2010, 14:35

bastardadentro!!
ciao volevo sapere se un prof può annullare dei compiti in classe xk sospetta k la classe abbia rubato il compito nonostante alcuni ragazzi sono andati male... poi volevo anche sapere se un compito ha un valore tipo legale.. grazie rispondete per favore è impo e urgente
4
29 gen 2010, 13:13

Vallyna
Ciao Ragazzi..Quest'anno dovrò scegliere il liceo...MA IO NON HO LA PIù PALLIDA IDEA DI COSA FARE... avevo pensato al liceo socio psico pedagogico.. ma mi stanno dicendo che grazie alla riforma gelmini non conviene più fare il pedagogico è sarebbero 5 anni persi... vorrei frequentare un liceo dove so che comunque troverò un buon lavoro... Cosa posso fare?? Baci!!!. ( ps.. nnt scientifico o classico perchè si studia troppo e non fanno x me...)
5
29 gen 2010, 11:22

dolceyoshi88
mi servono 4 proposizioni che contengano ciascuno delle proposizioni relative introdotte dal pronome ''cui'' vi scongiuro aiutatemi! :workinprogress :windows :sleep Aggiunto 3 minuti più tardi: :box _cerca_ Aggiunto 18 secondi più tardi: vi prego aiutatemi!
1
29 gen 2010, 15:52

twilighter
per favore potete aiutarmi a tradurre questa versione...please :cry Latino bello Publius Decius, qui familiae suae primus consul fuit, copias Romanas inclinatas et paene iam prostratas vidit: tum vitam suam pro salute patriae devovit. Ac protinus concitavit equum, in medium agem irrupit. Plurimus Latinos occidit, sed, multis telis obrutus, corruit. Sic patriae salutem, sibi mortem comparavit. Ex Decii sacrificio insperata victoria emersit grazie in anticipo! il t6itotlo della versione ...
3
29 gen 2010, 15:31