Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gennydanap
Duo (due) Muli gruvati Sarcinis Procedebants: Unos Ascos Cum Pecunia Gerebat, Alter Saccos Plends Multo Hordeo. Mulus Seperbus PEcunia Insolenter TintinnaBulum Actabat. Mulus Hordei Saccorum Onustus Sing Magna Superbia Ambulabat. Subitomali Sauciabant. Contra Mulus HOrdei Saccis Neglegebant. Parva Fabella Docet: MAgnae Divitae Runiae Causa Sunt. :news :news :victory :lol :beer
1
22 feb 2010, 17:40

pikkolafarfalla
Frasi di greco per dmn Miglior risposta
1 Πλατωνος ορισαμενου Ανθρωπος εστι ζωον απτερον και ευδοκιμουντος ο Διογενης τιλας αλεκτρυονα εισεκομισεν αυτον εις την σχολην και φησιν Ουτος εστιν ο Πλατωνος ανθρωπος 2 Προς την Ξανθιππην προτερον μεν λοιδορουσαν, υστερον δε και περιχεασαν τω Σωκρατει, Ουκ ελεγον ελεξεν ο Σωκρατης οτι Ξανθιππη βροντωσα και ποιησει 3 Αδολεσχου δε κουρεως ερωτησαντος τον Αρχελαον Πως σε κειρω Σιωπων εφη 4 Επαραμενου δε την Βακτηριαν του Ευρυβιαδου ως ματαξοντος τον Θεμιστοκλεα, ο Θεμιστοκλης εφη Παταξον με, ...
1
22 feb 2010, 14:34

gimmi8
Aiuto (41302) Miglior risposta
ma come diamine si fa a scrivere degli appunti? come si fa a vedere le cose che scrivo dopo che le ho gia inviate e come posso rispondere a delle domande...
1
22 feb 2010, 19:40

candid67
mi serve un tema in francese sulle vacanze
1
22 feb 2010, 16:50

alina.naidin91
come si fa il tema argomentativo??
1
22 feb 2010, 19:36

zhuo
chè perder tempo a chi più sa più spiace
2
22 feb 2010, 17:03

pikkolafarfalla
Poesia 10 agosto Esercizio: indica se è sinalefe dieresi sieresi dialefe la poesia è costituita su una fittta trama di simmetrie e parallelismi ma anche tra la seconda e la quarta e la terza e la quinta. Alcune figure retoriche servono a rafforzare i parallelismi tra la rondine e il pasre esempi: nido-tetto sono metafore, metonimie o similitudini? Tutta la lirica si gioca sull'identificazione tra tetto e nido e sulla contrapposizione tra luoghi interni ed esterni quali sono i luoghi ...
1
22 feb 2010, 18:12

Gillette
Non sono sicuro che il Carnevale sia stata una festa divertente ma è stata vacanza a scuola.
1
22 feb 2010, 16:20

giggilelli
Frasette da tradurre Miglior risposta
potreste tradurmi queste frasi: Postero die dictator, cum ante lucem in forum venisset magistrum equitumdicit LUCIUM TARQUITIUM. Sapiens legibus paret non propter metum sed cum id salutare esse judicet. Grazie tanto
1
22 feb 2010, 16:41

Ghostgirl
Per domani il prof di religione ci ha chiesto di parlare di un viaggio spirituale nel mio Io, in pratika devo raccontare la mia vita...... io non so come cominciare....non so che scrivere....mi aiutate mi date qualche spunto....xfavore...... voi che fareste se qualcunovi chiedesse di raccontare la vostra vita....?!?!?
2
22 feb 2010, 17:16

cristianever
la nascita degli stati uniti d'america: novità e curiosità della societa americana
1
22 feb 2010, 18:13

albyyy
Sono 5 frasi dal latino e due dall'italiano.. -1 Longiores epistula mihi scribenda sunt , ne brevitotem meam mihi obicias -2 Legionibus nostris,procul a castris progressis -3 Si animi tranquillitate cupis,tibi philosophia duce utendum erit -4 Cum a re publica mihi secendum sit,in philosophiae portum confugiam -5 Ne quis civitatem nostram rerum novarum spe pertubet,vobis,patres,ab hac urbe homines seditiosi semper arcendi erunt -1 Non dovete,o giovani,ascoltare le parole degli ...
1
22 feb 2010, 14:00

cassandra49
1-Άρετῆς μέγα κλέος οὔποτ' (aor pass secondo di ὂλλυμι ). 2-Οὐ δύναται πòλις ἐπάνω ὂπους κειμένη (aor pass secondo di κρύπτω ). grazie :)
4
22 feb 2010, 16:55

Tapazze
help tema sul 2012 !!
3
21 feb 2010, 18:09

ooOO Nicole OOoo
quae cum ita int,iudeces,primum rei publicae causa,qua nulla res cuiquam potior debet esse,vos pro mea summa et vois cognita in re publica diligentia moneo,pro autoritate consulari hortor,pro magnitudine periculi obtestor,ut otio,ut paci,ut saluti,ut vitae vestrae et ceterorum civium consulatis;deinde ego dem vos defensoris et amici officio adductus oro atque obsecro,iudices,ut ne hominis miseri et cum corporis morbo tum animi dolore confecti,L. Murenae,recentem gratulationem nova lamentatione ...
3
22 feb 2010, 15:00

giorucci76
ciao raga dovrei risp a qst domande per dmn: la pioggia nel pineto 1cataloga le figure retoriche presenti 2individua gli aspetti "panici" presenti nel testo 3verifica in quale misura il poeta rispetti i canoni della poesia decadente codificati da verlaine ne: l arte petica 4individua il messaggio ideologico presente nel testo grazie in anticipo
1
22 feb 2010, 17:16

michelagiorgianni
potreste tradurmi questo testo italiano in francese? grazie... La mia amica si chiama Angela ha 15 anni la mia stessa età e frequentiamo l astessa scuola... ci siamo conosciute due anni fa e abbiamo parlato molto..!! ha gli occhi astani i capelli ricci lunghi castani è alta e magra e carina mi piace trascorrere il tempo insieme a lei è una tipa sincera e gioiasa passiamo molto tempo insieme e lei mi da sempre consigli utili
2
21 feb 2010, 20:10

markulaura
Scusate molto mi potete dare qualche testimonianza diretta di persone che hanno visuto i campi di concentramento??? per favoreeeeee Aggiunto 29 secondi più tardi: per favorreeee è x domaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
1
22 feb 2010, 17:26

stefaniaa92
ciao a tutti, dovrei fare un saggio breve con questa traccia. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su come impostare la tesi,e l' argomentazione? grazie in anticipo
1
22 feb 2010, 17:10

giorucci76
ciao raga dovrei risp a qst domande per dmn: la pioggia nel pineto 1cataloga le figure retoriche presenti 2individua gli aspetti "panici" presenti nel testo 3verifica in quale misura il poeta rispetti i canoni della poesia decadente codificati da verlaine ne: l arte petica 4individua il messaggio ideologico presente nel testo grazie in anticipo
1
22 feb 2010, 17:14