Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao!Domani vado a ltino e devo recuperare un 5.......mi potete finire questa versione che devo studiare un sacco ancora??Grazie mille!
Cui Ulixes:"Graeci sumus,-inquit- qui diu fluctibus iactati,tempestatis vim in mari passi sumus:accipe nos hospitio ut mos Graecorum est.Id si feceris,tibi gratissimi erimus;sin autem nos laeseris,Iuppiter,hospitum defensor,nos ulciscetur".At Polyphemus:"Iovem hospitalem numquam veritus sum neque verebor:-respondit-neminem unquam hospitio accepi neque ...
aiutatemi urgente.....
non riesco almeno datemi un piccolo aiuto per iniziare a scrivere grazie..... è per domani !!!!!!!!!!!!!!
La Laura di Francesco Petrarca è veramente esistita?
1) οι πολιται κηρυκας επεμπον προς τους πολεμιους.
2)ω νεανιαι,τους κολακας φευγετε;η γαρ των κολακων συνουια βλαβερα εστιν.
3) τω φαλαγγε φευγετον,αλλ'η στρατια η λοιπη τοις πολεμιοις αντεχει.
4)οι κηρυκες την των στρατιωτων νικην αγγελλουσιν.
5)εν τω πεδιω προβατα και αιγες ησαν.
6)οι σρατιωται ισχυρους θωρακας εφεροv.
7)οι των σπαρτιατων κερυκες σαλπιγγας αργυρας παρεχουσιν.
8)οι κυκλοπες παρα ταις της αιτνης ναπαις πιαρων αγελας αιγων ενεμον.
9)εν τη τους ξερξου ...
Salve a tutti qualcuno potrebbe gentimente aiutarmi a fare l'analisi grammaticale di questa frase? "Sonia non esce dall'ufficio per il freddo". Grazie anticipatamente. P.S.: mi sono sorti dei dubbi sul termine freddo.
mi serve urgentemente questa versione di latino: mox deinde quia stirpem generis mei late propagare cupiebam, uxorem darei duxi. Meo iussu proximi amicorum ex captivis generaverunt liberos: itaque sacro foedere omne discrimen victi et victoris exclusi. Proinde geniti estis vos mihi, non asciti milites. Asiae et Europae unum regnum est. Macedonum vobis arma do, inveteravi peregrinam novitatem: et cives mei estis et milites. Omnia unum ducunt colorem: nec Persis Macedonum morem adumbrare nec ...
parigi città del passato o del futuro
ciao,
chi sarebbe cosi gentile da farmi un riassunto su EMILIA ROMAGNA?....grazie
Aggiunto 2 giorni più tardi:
grazie...

Mi servirebbero queste due frasi di greco entro stasera.Grazie mille in anticipo!!!
1)Ὣσπερ τοῖς ψυχὴν τὴν εαυτῶν ἵλεων σπουδάζουσι λαβεῖν θεραπευτέον εξ ανάγκης τὰς ψυχῆς αρετὰς, οὕτως καὶ τοῖς ἵλεων τὸ σῶμα ἔχειν προαιρουμένοις θεραπευτέον υγίειαν καὶ τὰς συγγενεῖς αυτῇ δυνάμεις.
2)Πᾶσαν μὲν κακίαν φευκτέον εστὶ τοῖς νοῦν ἔχουσι,μάλιστα δὲ τὴν πλεονεξίαν·αὕτη γὰρ διὰ τὴν εκ τοῦ συμφέροντος ελπίδα προκαλουμένη πολλοὺς πρὸς αδικίαν μεγίστων κακῶν αιτία γίνεται τοῖς ανθρώποις.

Buongiorno a tutti!
A me servirebbe uno schema riassuntivo che parta da Napoleone fino alle Guerre di Indipendenza italiane. Non deve essere lungo, mi deve servire solo come ripasso.
Grazie anticipatamente!
potreste spiegarmi dettagliatamente come funzionano gli aggettivi sostantivati?
es. come si declinano "il giusto" "il bene" "il sapiente" "il malato" ecc?
c'è una regola o qualche eccezione?
grazie !!!

avrei bisogno della lettura dell' opera di "strada con cipressi e stelle" di Van Gogh....se qualcuno riesce a aiutarmi!!!!!! grazie!! ciauuuuuu!! baci!! :pp
trovare asse direttrice fuoco e vertice di questa parabola... y=-1/16x^2+1/2x
Aggiunto 16 minuti più tardi:
aiutatemiiiiiiiiiiii
Aggiunto 9 minuti più tardi:
ma perchè nessuno mi risppp vi prego vi do tutti i crediti
Aggiunto 20 minuti più tardi:
k skifo meno male k me lo sn fatt da sola se aspett a voi...nn ci passerò + qua
vorrei un breve riassunto su babilonesi, assiri e fenici. grazie

Qualcuno mi saprebbe fare delle riflessioni sulla rivoluzione francese?
grazie!
vorrei il riassunto il piede sinistro
Poteta trovare questa versione si chiama " Gli schiavi" e inizia così :
Servorum romanorum condicio tam gravis fuit

Qualcuno mi saprebbe fare delle riflessioni sulla rivoluzione francese?
grazie!