Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
workent95
Avrei da chiedervi un pò di domande: . E' più conveniente a parita di prezzo, comprare: a.un litro di olio b.un chilo di olio c.un chilo o un litro è lo stesso d.dipende dal tipo di olio . Individua il numero mancante nella terza serie: 8(28 )7;7(14)4;4( )5. a.10 c.7 b.9 d.56 . quale numero completa la terza colonna? 8 70 2 21 5 ... 51 5 24 . Riconosci l'intruso tra i numeri 1 4 9 16 25 30 36. a.4 b.9 c.30 d.36 . individua il denominatore della terza ...
2
26 feb 2010, 17:47

tersus
Nella frase "Oraculis e sortibus futurum hominibus ostendebat" Non mi quadra ancora "e+ablativo", non dovrebbe essere un complemento di origine? quindi "indicava agli uomini il futuro mediante oracoli dalle sorti" ?? 2)Ah mi è venuto un'altro dubbio in questa frase "Inter ludos, Romani iuvenes raptant virgines Sabinas." iuvenes si riferice a "romani" o alle vergini sabine? grazie a tutti!!!
1
26 feb 2010, 21:35

TheMagic
E' meglio un liceo classico o scientifico? Sono portato per tutte le materie (tranne educazione fisica), ho una buona dote nel scrivere, nella logica e nel ragionamento. Non ho preferenze tra lettere o matematica; inoltre vorrei sapere quale liceo (tra i due citati) prepara meglio ad un università e quale fa accedere a più indirizzi. Grazie in anticipo.
9
24 feb 2010, 18:35

_emanuela_97
come si fa a diventare operatrice socio sanitaria(oss)????che scuola superiore devo fare????
2
22 feb 2010, 17:28

emanuele5
commento la guerra
3
26 feb 2010, 18:39

Lelli_na90
ci sono dei saggi brevi sul modello dell amore romantico o sull eroe romantico?
1
26 feb 2010, 21:30

andry2394
tema di italiano di ( Scrivi una lettera ad un amico) HELPP
2
26 feb 2010, 20:24

tersus
Sto traducendo questa versione e non mi viene il senso di questa frase "Oraculis e sortibus futurum hominibus ostendebat" Ho tentato di fare una traduzione ma suona male potreste correggermela? :( "Mostrava con gli oracoli dalla sorte il futuro degli uomini" vi ringrazio
3
23 feb 2010, 15:10

anjaaaa
CIAOOOOO...POTRESTE AIUTARMI CON QUESTE FRASI DI GRECO E ANKE L'ANALISI LOGICA PER FAVOREEE?? GRAZIE MILLEEEE...BACIIII =) =) =) .κρινει ξιφος το μελλον 2.Ει εξομεν και ευ Αιδου μεριμνας ημεις οι θανουμενοι, ουκ οιδ'("sò") οποι τις τρεψεται·ο γαρ θανατος κακων μεγιστον φαρμακον νομιζεται 3.Οι Κορινθιοι εν ολκασι αλλης Πελοπονησου οι Λακεδαιμονιον τω αυτω τροπω πεμψοντες 4.Εις μου λογος σοι παντα σημανει 5.Ει μη φυλασσεις μικρα, απολεις τα μειζονα 6.Αρταξερξες συλλαμβανει Κυρον ως ...
1
26 feb 2010, 18:35

lucia88
ciao!sto studiando la forza ionica e l alegge di debye huckel ma ho un pò di dubbi: la forza ionica dipende solo dall'elettrolita indifferente che aggiungo ad un equilibrio di saturazione? io penso che questo sia valido solo se la solubilità del sale sia molto bassa ,ma se nn fosse così le concentrazioni degli ioni posso essere calcolate dal ks assumendo che le attività e le concentrazioni siano identiche,e utilizzo queste concentrazioni nel calcolo della forza ionica.a questo pumto per ...
1
25 feb 2010, 18:04

carmela martello
Ciao a tutti! Mi potreste gentilmente spiegare l'alienazione per Feuerbach? Grazie **messaggio scritto in maniera un po' più decente**
3
26 feb 2010, 16:06

federico6
ciao ragazzi mi potete dare il riassunto del testo"struttura e funzionamento del cervello umano.
1
26 feb 2010, 19:08

DolceFederica
Compositis igitur rebus in Gallia tales ad senatum litteras dedit: "Ago dis inmortalibus gratias, patres conscripti, quia vestra in me iudicia comprobarunt. 2 subacta est omnis qua tenditur late Germania, novem reges gentium diversarum ad meos pedes, immo ad vestros, supplices stratique iacuerunt. omnes iam barbari vobis arant, vobis iam serunt28 et contra interiores gentes militant. 3 supplicationes igitur vestro more decernite. nam et quadrigentaº milia hostium caesa sunt, et sedecim milia ...
2
26 feb 2010, 17:29

Maria carrabs
versione di greco "ateniesi celebri"
1
26 feb 2010, 17:10

stef.95
credo di aver gia impostato la domanda cmq.. le frasi sono... 1) οι πολιται κηρυκας επεμπον προς τους πολεμιους. 2)ω νεανιαι,τους κολακας φευγετε;η γαρ των κολακων συνουια βλαβερα εστιν. 3) τω φαλαγγε φευγετον,αλλ'η στρατια η λοιπη τοις πολεμιοις αντεχει. 4)οι κηρυκες την των στρατιωτων νικην αγγελλουσιν. 5)εν τω πεδιω προβατα και αιγες ησαν. 6)οι σρατιωται ισχυρους θωρακας εφεροv. 7)οι των σπαρτιατων κερυκες σαλπιγγας αργυρας παρεχουσιν. οι κυκλοπες παρα ταις της ...
2
26 feb 2010, 16:48

sico
queste sono le parole k non trovo mi potete aiutare e se me le spiegate visto k a scuola non lo fanno!!!!!! monografico angloamericani nazzifascisti antifasciste filoamericane italotedesco postbellico neorealista petrolifera socioculturali
1
26 feb 2010, 17:30

blakman
Domani ho un compito su questa poesia ho girovagato in rete ma nn c'è nulla che riguarda il campo metrico,ritmico,sintattico,lessicale,retorico.Vi prego di darmi una mano su questa poesia xkè questi ultimi compiti sono importanti grazie a tutti aiutatemi. Quanto piú m'avicino al giorno extremo che l'umana miseria suol far breve, piú veggio il tempo andar veloce et leve, e 'l mio di lui sperar fallace et scemo. I' dico a' miei pensier': Non molto andremo d'amor parlando omai, ché 'l duro ...
2
26 feb 2010, 17:27

**Audrey**
QUALCUNO DIRMI IL SIGNIFICATO DI LADY WINDERMIERE'S FAN?? GRAZIE:)
2
25 feb 2010, 20:41

96emanu
Aiuto!? o bisogno di un tema svolto sull'adolescenza per favore in prima persona grazie... scusate avevo sbagliato a scrivere XD
1
26 feb 2010, 17:27

piccola_93
la parafresi di "veglia" Ungeretti
1
26 feb 2010, 17:50