Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pepemyto
recensione di "cronaca di una morte annunciata" Gabriel Garcìa Màrquez
1
16 mar 2010, 13:07

Rosanna Del Colle
mi serve la parafrasi di Ettore sprona Paride del sesto libro verso dal 314 al 371... grazie in anticipo
1
16 mar 2010, 15:10

julino.14
VI PREGO MI POTRESTE FARE IL RIASSUNTO!!!! X DOMANI
1
15 mar 2010, 16:41

xXReiichiXx
Il prof ci darà da fare l'analisi di una poesia di Petrarca (molto probabilmente del Canzoniere), quindi vorrei sapere quali fossero le più importanti o famose, quelle con più probabilità di esserci insomma. Potete indicarmene le prime 3? Escludendo Italia mia, Pace non trovo e non ho da far guerra, e Fiamma dal ciel su le tue tracce piova. Se magari oltre a elencarle potete anche dirmi qualcosa su ognuna (non parafrasi, solo un commento generale, magari anche le figure retoriche, ma in grande ...
2
15 mar 2010, 16:21

valeriapa
man mano che la pioggia aumenta d'intensità,quale mneravigliosa sinfonia silvestre si diffonde nell'area? come viene descritta la donna quali sensazioni prova?le varie parti del corpo del poeta e della donna in quali aspetti della natura si traspormano? e commento della lirica Aggiunto 30 minuti più tardi: si ma non ci sono le risposte alle domande che o fatto
2
15 mar 2010, 17:43

Lucax
Ciao a tutti, dovrei fare il commento di questi versi che la prof lascia nel compito in classe... Mi potreste dare una mano, frequento il quarto liceo scientifico, e sfortunatamente l'italiano non è il mio forte... Cmq qualsiasi documento avete o potete dirmi riguardo questi versi vanno benissimo... Vi ringrazio Grande e mirabil cosa era il vedere quando quel campo e questo a fronte venne come, spiegate in ordine le schiere, di mover già, già d’assalire accenne; sparse al vento ...
1
15 mar 2010, 20:28

lauraaa
oggi mi sono venuti alcuni dubbi di latino: 1)come si traduce "nulla barbaries"? "Nessune barbarie" ? 2)"Le donne volevano i cosmetici per il viso" che complemento è "per il viso" ? 3)In questa frase non riesco a capire perchè hanno usato "iussus": legati eum arantem invenerunt et consulum iussus ei nuntiaverunt il vocabolario dice che "iussus" si usa solo all'ablativo ma allora com'è che qua me l'hanno usato all'accusativo?? grazie ragazzi (e non :) !!
1
16 mar 2010, 14:25

xDkettyxD
delle parole: avis civis ignis hostis auris urbs classis
1
16 mar 2010, 13:35

silviii_91
chi mi potrebbe fare un riassunto della seconda guerra modndiale?grazie
1
15 mar 2010, 21:27

piccola bambola
1 sedes fortunasque quae et a diis immortalibus et a praestantissimis civibus conservatae sunt, tuae fidei, iustitiae, bonitati commendo. 3 Atticus non minus(non meno) bonus pater familias habitus est quam(che) civis. 4 quod iussi sunt faciunt. 6 Pyrrhus, cum maxima(grandissima) commoveretur admiratione in Romanos, legatos romam misit, qui pacem aequis condicionibus peterent. GRZ A TT ....
1
15 mar 2010, 21:29

tironi
gli adulti spesso sostengono che i giovani siano egoisti ed incapaci di veri atti in realta molti giovani dedicano parte del loro tempo libero per aiutare chi è in difficoltà. Ritieni alla luce della tua esperienza che questi modi di impiegarli il proprio tempo sia una perdita di tempo o un modo per renderla più significativo.
2
15 mar 2010, 18:44

brothh
ciao a tutti, dovrei eleborare un testo su didone ed enea sulla loro storia e sul loro amore...facendo riferimento ai versi in latino dell'opera ....ad esempio didone era trepida ( at trepidus) perfavore grazie Aggiunto 56 minuti più tardi: da verso 68 a 89 e da verso 642 a 705 Aggiunto 4 ore 4 minuti più tardi: ok Aggiunto 6 minuti più tardi: At regina gravi iamdudum saucia cura vulnus alit venis et caeco carpitur igni. multa viri virtus animo multusque recursat gentis honos; haerent ...
2
15 mar 2010, 13:16

tippa
versione il nemico si avvicina di senofonte
1
15 mar 2010, 16:46

micky pocho
descrivi una stanza tutta mia
1
15 mar 2010, 17:58

titti93
DEVO FARE 4 RICERCHE SI ANTROPOLOGIA CULTURALE: BOAS, MALINOSKI E, MAUSSE E MEAD SOLO CHE TUTTI I MIEI COMPAGNI HANNO SCARICATO DA WIKIPEDIA...SAPRESTE INDICARMI ALTRI SITI FATTI BENE O SCRIVERMI QUALCOSA??? GAZIE MILLE Aggiunto 30 minuti più tardi: grazie mille
1
15 mar 2010, 17:26

misteriosa97
A scuola (43051) Miglior risposta
perchè per gli allunni (alcuni) è difficile seguire la lezione?
2
14 mar 2010, 19:14

mariagrazia_kitty
XFVR HELP!!!! ANTITESI PRESENTI IN QST SONETTOOOO!!!!!!
1
15 mar 2010, 17:03

Medde
Pablo Neruda Miglior risposta
Ciao,non riesco a trovare il testo delle seguenti poesie: Odas elementales a la cebolla,a la alcachofa y al tomate di PABLO Neruda. Solo voi potete aiutarmi!!! Grazie
1
15 mar 2010, 14:46

pikkolafarfalla
La mia professoressa ieri ci ha assegnato una versione in classe per esercitazione... intitolata ''Publio Valerio'' pagina 146 numero 20. Lei ha detto che la presa con le stesse difficoltà della versione che ci darà al compito e sopratutto nello stesso capitolo(dove si trova la versione del compito) ... quindi vorrei sapere se qualcuno mi puo dire le altre versioni che si trovano in questo capitolo però sfortunatamente non so il titolo del libro!!!
1
15 mar 2010, 16:38

principessa-.-
mi poetet tradurre questo testo in inglese? Sono una ragazza molto responsabile, non ho grossi divieti da parte dei miei genitori. Loro sono sempre a conoscenza delle mie amicizie, quindi quando esco sono tranquilli. Non faccio tardi la sera. Mi piace molto il fatto che loro si fidano di me. Aggiunto 3 ore 34 minuti più tardi: ho fatto
3
7 feb 2010, 13:04