Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
grasiellamiserocchi
un tema oppure un link sul personaggio e carattere di ROMEO & GIULIETTA???:((((
0
25 mar 2010, 23:17

QWERTY-BIBY
MI SERVIREBBERO DELLE CONSIDERAZIONI SU DON CHISCIOTTE ..VISTO COME EROE SOGNATORE E SOLITARIO.(COME se fosse visto non come pazzo,ma come lui il normale che crede nei sogni) per favore aiutatemi ho moltissimi compiti e domani ho anke il compito di mate :S :cry grazie in anticipo!;) p.s. anke solo qiualke spunto ma per favore aiutatemi
1
25 mar 2010, 17:42

isabe
la parte teorica dell'antologia?Tipo i personaggi, il punto di vista cose cosi..ditemi tutte le definizionidel vostro libro in sintesi?
1
25 mar 2010, 19:31

Brigy
Help con tesina 3 media Miglior risposta
Ciao a tutti,tra poco avrò gli esami di 3 media, i miei argomenti sono: STORIA: GEOGRAFIA: L’America ITALIANO:i promessi sposi STORIA DELL’ARTE: INGLESE: Oscar Wilde FRANCESE: ED. FISICA: MUSICA: il jazz SCIENZE: help please! Aggiunto 1 giorni più tardi: grazie a tutti e due ma il titolo della tesina è "Le classi sociali"
2
24 mar 2010, 13:12

lauraaa
Riferito a QUESTA domanda. Perchè "eodem flatu frigida caleficis, calida refrigeras" va tradotto con Con lo stesso fiato riscaldi le cose fredde, raffreddi le cose calde se la parola "res" non c'è scritta? invece come mai "secondo l'usanza" l'hanno tradotto "de more" invece di "cum more" ? GRAZIEEE!
7
25 mar 2010, 13:41

Meravigliosa
Salve ragazzi,sono nuova, ma non perdo tempo e ho bisogno di un aiuto per il compito di inglese di domani... E' una composizione,e considerando gli ultimi compiti per casa sarà una lettera o una storia da inventare... Ed è qui che vi chiedo questo favore... Vorrei una lettera che descriva:Te stesso(Anni,Scuola,Aspetto fisico,Carattere),Famiglia,Hobby e abitudini,sport e interessi,e sopratutto i sogni.Potete mettere benissimo le vostre informazioni o lasciare uno spazio l'importane e che mi ...
1
25 mar 2010, 17:06

saracicci
Avrei bisogno della spiegazione sulla filosofia di pascal, sono stata a casa 15 giorni per motivi gravi e ho compito AIUTATEMI, grazie!
2
24 mar 2010, 17:38

Jose98
La prof mi ha scelto è vorrei un idea su cosa scrivere . Aiutatemi . Help !!!!!!!!!!!
1
25 mar 2010, 14:10

picciula
mi aiutate a fare un tema?? la traccia è questa:con i tuoi genitori parli spesso? e di quali argomenti? forse non gli dici proprio tutto perchè? credi ke non ti capiscono?? rispondetee vi pregooooo... 10 punti a ki mi aiutaaa
1
25 mar 2010, 17:01

<3 mary
commento su promessi sposi
2
25 mar 2010, 16:32

MATTEPPA
Salve a tutti mi servirebbe urgentemente l'analisi ed il commento di questo pezzo del canto V : «La prima di color di cui novelle tu vuo' saper», mi disse quelli allotta, «fu imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé licito in sua legge, per tòrre il biasmo in che era condotta. Quali colombe dal disio chiamate con l'ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l'aere, dal voler portate; cotali uscir de la schiera ov' è Dido, a noi venendo ...
2
25 mar 2010, 15:13

Felipe92
ragazzi per casa la prof ci ha dato questo esercizio:dobbiamo dire se nelle seguenti frasi è corretto l'utilizzo di can oppure è + giusto could 1)the story can be true,but i don't think it is 2)it's a nice day.we can go for a walk 3)i'm so angry with him.i can kill him! 4)if you're hungry ,we can have dinner now 5)it's so nice here.i can stay here all day,but unfortunately i have to go 7 6)a:where's my bag.have you seen it? b;no,but it can be in the car. 7)peter is a keen musician.he ...
1
25 mar 2010, 12:54

adox
commento 3 media dei "i pastori"
2
25 mar 2010, 15:56

Loriana
chi mi saprebbe dare il commento della poesia in morte del fratello Giovanni di Ugo Foscolo? P.S. Mi serve per metterlo nella tesina di 3 media! Grazie mille
1
25 mar 2010, 10:33

sgalby
ki ha i riassunti dei capitoli di cristo si è fermato a eboli?
1
25 mar 2010, 11:14

23061992
riassunto del brano caterina di alberto moravia
1
25 mar 2010, 12:06

principessa-.-
potete tradurmi questa frase? Turpis etiam metus censores summa cum severitate poenam exegerunt. Aggiunto 38 minuti più tardi: Grazie
1
25 mar 2010, 15:25

paccolillo
dove posso trovare immagini sull'incontro tra dante e ulisse?
1
25 mar 2010, 15:26

Yollos95
Autore della versione: Plinio il Vecchio Titolo della versione: LA PRODUZIONE DELLA CERAMICA Testo in latino Nel passo seguente Plinio il Vecchio (I sec. d. C.) descrive la grande importanza e diffusione che nella società romana aveva la ceramica (o terracotta), impiegata per usi pubblici e privati. In sacris quidem etiam inter has opes hodie non murrinis cystallinisve, sed fictilibus prolibatur simpulis, inenarrabili Terrae benignitate, si quis singula aestimet, etiam ut omittantur ...
1
24 mar 2010, 20:46

balenas
chi mi puo fare il commento sulla poesia "Il mio secolo nn mi fa paura" di nazim Hikmet?
0
25 mar 2010, 15:25