Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Maury94
la versione ke si intitola ALESSANDRO MAGNO NELLA TERRA DEI NEMICI vi prego aiutatemi a trovarla è urgenteeee
1
28 apr 2010, 15:52

-selena-
ciao a tutti...potete aiutarmi a fare questo esercizio?grazie 1)Preparare una soluzionr con 6g di acqua e una quantità di NaCl tale che il numero di atomi di Na sia 1/6 del numero degli atomi di idrogeno dell'acqua.(densità acqua=1g/cm3) Calcola anche la molarità. allora ho calcolato la massa molare e il numero delle molecole nell'acqua..ora però cosa devo fare?? grazie 1000
2
28 apr 2010, 14:39

TheMarcmil
Un pensiero per Sara & Francesca della Scuola media Anna Franc di Roma.....Buon viaggio a voi dolci Anime lucenti, voi che portate la purezza delle nostre fragili Vite, vi siete librate in volo per inseguire i vostri sogni, che nessuno vi potrà togliere più, Sara & Francesca, amiche nel cuore e nel'anima, insieme stavate crscendo e insieme siete in un viaggio, che per noi non avrà ritorno, ma nei cuori dei vostri cari, dei vostri compagni, e anche di chi si commuove spesso, i vostri ricordi ...
6
21 apr 2010, 01:19

carlsbergalex
ragazzi l'ho trovata la sezione...ma nessuno mi ha ancora risp...xke?
1
27 apr 2010, 19:52

enrik93
ragazzi chi mi può fare un tema sulle ambizioni e sul mio futuro in inglese???
1
28 apr 2010, 18:54

bellalì
FRASE (46260) Miglior risposta
homines, qui verbis subdolis laudantur, sera poenitentia poenas dant potete dirmi la traduzione di questa frase??? GRAZIEE
2
28 apr 2010, 16:41

Alessandra03
mi potete scrivere un breve testo in francese su l'amore o l'amicizia??
1
28 apr 2010, 18:02

Emanuela97
Avevi occhiali spessi per guardare 'l mondo, la bacchette rattoppate alla meglio. Erano per i salmi , piccoli sul foglio della messa,la domenica,sulla panca in fondo. Per le tele ricamate,per i fili intrecciati ad intuito sul libro sfocato. Con gliocchi il mondo t'era ormai celato, ma il cuore vedeva gli intrecci sottili. Ricamavi la tua vita sulla tela, ad ogni punto un anno di avventura la guerra , l'amore,la fatica dura un ago per tenere 'l passato 'n tutela . Volevo 'l ...
2
28 apr 2010, 13:04

skizzata love
ciaooo potreste darmi qualkosa sul giappone in generale?? popolazione ,industria , posizioni e tutto??? grz in anticipo un bacio
1
28 apr 2010, 17:02

sissi95
Per favore mi serve la relazionne di Firmino di Sam Savage per favore!!!! caratteristiche narratore presentazione e caratterizzazione\la gerarchia dei personaggi i luoghi e il tempo della narrazione temi e motivi Possibilmente non da internet.
1
28 apr 2010, 15:18

bellalì
inizia con: duo advenae virum et feminam oraverunt e termina con: Iuppiter in quercum et tiliam eos mutavit. (la versione latina nel biennio pag 67 n° 68) GRAZIeee Aggiunto 17 ore 35 minuti più tardi: # caligola : potresti scrivere il libro da cui l'hai presa e anche il primo rigo perchè sono poche le parole... duo advenae virum et feminam oraverunt ut cenam et hospitium pararent, quia agricolae vici proximi eos propulsaverant. respondit ...
1
28 apr 2010, 17:04

luigi
ragazza ho avuto assegnato per le vacanze 10 versioni ora ve la posto La cicala e la formica dal libro le ragioni del latino Olim garrula cicada in frondosa silva canebat,laboriosa formica autem assidue laborabat.Cicada formicam videt et bestiolae industriam ita vituperat:.At sedula formica cicadae pigritiam contemnit,nec insolentiam curat,sed in sua opera perseverat.Cum(quando) autemn hiems venit propter pristinam industriam formicae magna copia micarum est et in miseria est.Tunc formicam ...
2
22 ago 2008, 15:22

simoandgio
commento de "La patente" di Pirandello con le tematiche che pirandello ha usato in tutte le sue novelle...
0
28 apr 2010, 15:10

alibomber
iam Argivi noctis auxilio ab insula Tenedo veniebat, ut urbem invaderent somno vinoque sepultam. Sinon claustra immanis equi laxavit, ut redderet ad auras inclusos heroas. Graeci agmina iungunt incendiisque omnia complent:Sigea freta igni late relucent. Venit summa dies et ineluctabile tempus Dardaniae. Fuit Ilium, et ingens gloria Teucrorum. Troiani turrium in praecipiti stantem convellunt ut Danaum agmina obruant. At alii sine mora succedunt, dum interea nullum telorum genus cessat. Priamus ...
2
7 set 2008, 09:02

Caputo
Ciao..! Mi Potreste fare un paragone( un confronto) tra la poesia Autunno di Vincenzo Caldarelli e la poesia Novembre di Pascoli?
1
28 apr 2010, 11:51

zambitomaurizio
vorrei la traduzione della versione dilatino "Ottaviano signore unico di Roma
1
28 apr 2010, 08:22

alberto pirroni
stratagemma di ificrate
1
28 apr 2010, 13:21

domenico99
taci.su le soglie nel bosco non odo parole che dici umane;ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane.ascolta.piove dalle nuvole sparse. piove su le tamerici salmastre ed arse,piove sui pini scagliosi ed irti,piove sui mirti di vini,su le ginestri fulgenti di fiori accolti,sui ginepri folti
2
27 apr 2010, 14:17

Rossella95
la professoressa ha spiegato la domanda. l'offerta, il prezzo e il mercato vi ringrazio in anticipo....
1
28 apr 2010, 10:01

francescanarducci
mi serve questo tema : un insuccesso scolastico , una brutta figura ti ha insegnato a diventare più responsabile... racconta...
1
28 apr 2010, 10:09