Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
hey ragazzi ho una domandaaa!!!quale angustia intellettuale tormenta il poveri simplicio per tutto il brano de "per il mondo sensibile contro il mondo di carta"?
parafrasi poesia bambini e bambole di rodari aiuto
Chi sa aiutarmi x favore a fare un saggio breve sulla "natura e contraddizione della globalizzazioene dei mercati"
Grazie infiniteeee...
La mia professoressa di italiano mi ha detto di fare un tema sulle " manifestazioni scolastiche" ..e devo fare una scaletta e un commento mio personale
futur proche, passé récent e présent continu questa frase "LES SMS TRIOMPHENT"
prima novella decameron
Aggiunto 1 ore 46 minuti più tardi:
l'analisi..dovrei fare un tema in cui dire la trama, lo stile, i personaggi principali e il contesto storico..
in pratica dovrei fare un saggio breve che riguardi l'importanza della moda tra i giovani, come si vestono i ragazzi e così via. Dovrei parlare anche del rapporto tra scuola e moda giovanile, ovvero tra la scuola e il modo di vestire di noi giovani....
beh.... mi servirebbe qualche spunto entro Venerdì... ovvero dopodomani.... potreste aiutarmi? grazie mille in anticipo per tutti coloro che mi sapranno dare un aiuto o uno spunto.. :)

Il nostro Professore di Italiano ci ha dato da fare un tema con questa traccia:
"la vicenda dei personaggi protagonisti del canto 5 del Purgatorio, la vicenda di manfredi del 3 canto del Purgatorio e l'esordio del 6 canto delineano un panorama di disordine in Italia, individuane aspetti e responsabilità secondo la visione di Dante"
Avete qualche spunto o consiglio su come sviluppare il tema?
Vi ringrazio

qualcuno può darmi delle informazioni su Platone???
grazie in anticipo :hi
Aggiunto 7 ore 42 minuti più tardi:
grazie mille ami... il sito mi è molto utile!!!!!
grazie ancora :lol
I social network e l'uso del computer in generale influenzano le ralazioni sociali tra i giovani( le attività fisiche ad esempio,vengono ridotte al minimo)spiega come avviene questo fenomeno facendo degli esempi.

1) Il titolo: il titolo della lirica è fondamentalmente per la comprensione del testo, in quanto allude alla similitudine fra il poeta e la figura dell’eroe greco. Quali elementi del testo fanno riferimento al mito di Ulisse?
2) Le insidie della vita: rifacendoti alla biografia del poeta, quali situazioni da lui vissute potrebbero essere rappresentate dagli isolotti insidiosi (isolotti a fior d’onda) descritti nel testo?
3) Gli isolotti: gli scogli che emergono dalle acque, pur insidiosi per ...

1) La struttura: nella prima strofa il poeta delinea le caratteristiche formali delle sue poesie, mentre nella seconda si riferisce al loro contenuto. Quali elementi vengono messi in evidenza?
2) L’interlocutore: che è l’interlocutore cui il poeta intende rivolgersi? A chi sono indirizzate idealmente le sue parole?
3) I tempi verbali: le tre strofe con lo stesso verbo (Amai… Amai… Amo…), però i tempi verbali sono diversi. Perché il poeta usa prima il tempo passato e conclude con il ...

Devo fare un tema sull'interpretazione dello storico rovstovzev sulla crisidel tardoanticofacedno riferimento all'attualità... non trovo questa interpretazione, qualcuno può aiutarmi?
CHI è DISPONIBILE AD AIUTARMI MI RISPONDA!!! GRAZIE!!!
:)
1)che cosa vuole comunicare Leopardi con questa lirica? ... A.che bisogna godersi la vita finché si è giovani B.che chi non festeggia la domenica è destinato a essere infelice ... C.che la felicità non esiste e che il piacere consiste nell'attesa e nella speranza che i nostri desideri si avverino... D.che i giovani non sanno godere delle gioie della loro età.
2)la poesia è divisa in 4 strofe, le prime due descrittive,le ultime due riflessive. Sapresti indicare in sintesi i contenuti esseziali ...


Aiuto in inglese!
Miglior risposta
salve a tutti!
visto che sono piena di compiti qualcuno potrebbe aiutarmi con questa traduzione?
eccola qui:
hi ted!
hi!
can I borrow a book about the life of mammals please?
yes one moment, this is a goog book about mammals.
thank you
bring it back in five days,please.
why in five day?
because in april the school cleses for the easter holidays
oh i see ok
don't forget bring it back on monday
yeah yeah i got it
dorota you didn't come to the rehearersal yesterday.
sorry ...
Versione di latino (57172)
Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione di questa versione grazie
cum parvis copis-sicut narratur- contra dareum, Persarum tyrannum, bellum movet. Dareus copias apud Granicum fluvium instruit, at Alexander audaciter in fluvium intrat et non sine magno periculo ad adversam ripam contendit.
Postea in proelio Alexander a fido amico servatur. Longe pugna pugnatur, sed tandem Persarum copiae funduntur et fugantur.
grazie :hi
analisi grammaticale il giorno di natale sono andata con la mia famiglia a visitare una mostra di presepi : é stato bellissimo e all' uscita ho acquistato dei bigliettini coloratissimi .
Aggiunto 1 minuti più tardi:
MI RISPONDI