Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bbdamour
la svolta politica dell'italia negli anni novanta e la conseguenza della formazione politica dei partiti
1
7 dic 2011, 15:00

daniele1938
MA DAIIIIIIIIIIIIII NON NON SERVONO A NIENTE DOVREBBE AVERE PIù FUNZIONI, ANCHE PER NON FARE SEMPRE LA SOLITA LEZIONE, SE AVESSE PIù CONTENUTI POTREBBE SERVIRE A FARCI PARTECIPARE DI PIù ALLE LEZIONI!!
3
7 dic 2011, 15:09

Valec16
Per caso qualcuno mi sa fare la recensione del libro "epidicus" di Plauto?
1
7 dic 2011, 16:30

raffaelinter
tema di ordine generale: "Europa e non solo: dialogo intorno ai confini". sempre piu si avverte l'esigenza di offrire a persone, soprattutto a ragazzi, provenienti da paesi europei (ma anche dall'area mediterranea) la possibilità di ritrovare le comuni tracce culturali, di sentirsi ancora parte di un "mare nostrum" di definire insieme il futuro!! esprimi le tue considerazioni e riflessioni
1
7 dic 2011, 17:36

Dano
Salve a tutti ragazzi! Mi servirebbe urgentemente nelle prossime ore la traduzione di questa versione (E' solo l'ultima parte perchè la prima l'ho già fatta) Ή Ιφιγένεια ην τότε εν τώ στρατοπεδω· ο δέ Άγαμέμνων ευθυς συν τοις των Άχαιωυ στρατηγοις συνεβουλεύτο. Των μεν στρατηγων οι μεν θύειν τήν παρθένον εβούλοντο, οι δε συνεβούλευον μή πιστεύειν τώ μαντειω. Ό δε Αγαμέμνων τηυ των θεων οπγηυ εδειμαινε · διο την θυσίαν παρεσκεύαζε· αλλα ελαφος εγγυς του βωμου εφαινετο και οι Αχαιοι την ...
1
7 dic 2011, 16:48

manuelita997
ho qualche dubbio su cm iniziare la mai relazione sull'orientamento
1
7 dic 2011, 16:07

waliry
Andy Warhol e la pop art: “nel futuro ognuno sarà famoso, al mondo per 15 minuti.
1
7 dic 2011, 15:13

giuseppe palmieri
riassunto del testo ''l'agonia d'un villaggio'' G.Verga
1
7 dic 2011, 15:09

scucciolo92
parere sulle tecniche mnemotecniche di giordano bruno e gianni golfera
1
5 dic 2011, 12:15

remember me
1 al console venivano meno le forze per reggere il cavallo. 2 desideri un convegno e non disperi delle pace 3 l'iracondia giova ai leoni la paura ai cervi 4 In quel giorno Marc Antonio rinunciò non solo al consolato, ma anche alla libertà. 5 Gli abitanti di Tiro tuttavia non si persero d'animo.
1
7 dic 2011, 14:36

mirco-sugo
mi servono appunti sulle tolleranze ... gioco minimo gioco max ecc
1
7 dic 2011, 14:37

dicanio88
ragazzi qualcuno ha qualche appunto sulla poesia c'era una volta di ungaretti... cioè figure retoriche presenti.. importanza di parole messe in risalto nel testo.. cose così tipo analisi del testo.. domani ho compito!!!!!! aiutatemi vi prego!!
5
15 mag 2008, 15:14

meli99
chi mi fa la parafrasi di Dante
1
7 dic 2011, 13:05

Turbante
Ciao avrei bisogno della parafrasi, dell'analisi del testo e delle figure retoriche. Grazie in anticipo, vi lascio il testo completo. Godi se il vento ch' entra nel pomario vi rimena l' ondata della vita: qui dove affonda un morto viluppo di memorie, orto non era, ma reliquario. Il frullo che tu senti non è un volo, ma il commuoversi dell' eterno grembo; vedi che si trasforma questo lembo di terra solitario in un crogiuolo. Un rovello è di qua dall' erto muro. Se procedi t' ...
1
7 dic 2011, 10:35

Lapuzzino
Versione il riposo del contadino ecco! Ολην την ημεραν ο γεωργος συν τοις δουλοις καμνει και προς εσπεραν καταπονος ανεχεται εις την οιχεται εις την οικιαν ου η αλοχος προσδοχαει αυτον. Προς την σεληνην η πορεια ασφαλη εστιν. Επι τῃ τραπεζῃ το δορπον ετοιμον εστιν και δε η κλινη επιμελειᾳ παρασκευαζεται. Αυτος ουν μετα το δορπον κατακλινται και της νμεπας πονωον παυεται και ησυχος εστι επειδη οι ιπποι και οι ταιποι συν τω ξιλῳ εν τῳ εν τῳ χιλῳ εν τῳ σταθμῳ εισιν.Προς δε ο ταλαιπωρος πτωχος ...
1
6 dic 2011, 17:00

NicoInter1997
Se lavorare fa bene,perchè non lo lasciamo fare agli ammalati??
5
5 dic 2011, 11:45

almar2005@libero.it
specchietto riassuntivo verbi
1
7 dic 2011, 08:05

beacv
1) Deum non vides,tamen Deum agnoscis ex operibus eius . 2) Ego sum pastor bonus. Bonus pastor animam suam dat pro ovibus suis . 3) Si dimiseritis hominibus peccata eorum , dimittet et vobis Pater vester coelestis delicta vestra . 4) Helvetii iam per angustias et fines Sequanorum suas copias traduxerant et in Haeduorum fines pervenerant eorumque agros populabantur (=saccheggiava) . 5) Sacra suosque tibi commendat Troia penates : hos cape fatorum comites , his moenia quaere . 6) Inter ...
1
6 dic 2011, 22:19

giakogiako
ti ringrazio tanto ora ci studio sopra sei stata gentilissima grazie se ho bisogno ti faccio sapere devo prendere dimestichezza col forum. grazie mille tanti cari saluti da giacomo.
1
6 dic 2011, 14:07

marcoincinese
parafrasi vv 345-455
1
6 dic 2011, 15:43