Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alex930
per favore qualcuno mi può aiutare ... avrei bisogno di un saggio breve sulla libertà ... grazie mille
1
9 mar 2012, 19:16

Pulce03
Traduci. °pigro equo. °amico tuo. °oppidi nostri. °cum poeta obscuro. °honestis pueris. °varias pugnas. °arbiter iustus. °magistris suis. °tacitorum templorum. °personarum tuarum. °parvi doli. °exempli tui. °bone domine. °per malam servam. °puer mi. °miser asine. °ob varia pericula. °filio moe. °pias puellas. °socer tuus. °e villa mea. °ad poetam pium. °crebrarum sagittarum. °di una mistera fattoria. °a causa dei figli altrui. °al tuo cavallo. °le silenziose ...
1
9 mar 2012, 17:46

Sbum
ELLENISMO! (78877) Miglior risposta
cHI MI FA UN RIASSSUNTO BREVE MA NON TROPPO SULL'ELLENISMO?
3
9 mar 2012, 15:49

franci.anonimo
Traduci dal latino all'italiano in tutti i modi possibili. 1) suis ancillis (2 modi) 2) eius reginam 3) eorum dominum 4) mi Brute 5) tribunorum vestrorum 6) nostris copiis (3 modi) 7) magistro tuo (2 modi)
1
9 mar 2012, 14:56

franci.anonimo
2 frasi di latino!!! Miglior risposta
1) Romani aeternam memoriam nostrorum sacrificiorum servant. 2) Cornelia, mater (madre) familias, liberos suos amat et valetudinem (la salute compl. oggeto) eorum curat.
1
9 mar 2012, 15:26

simone1997
Aiutoooo !!! Miglior risposta
riassunto capitolo 8 dei promessi sposi
1
9 mar 2012, 16:16

Dali.
Ciao ragazzi. Mi servirebbe la stesura di un saggio breve, argomento: Il senso della storia...entro stasera..i documeti vanno da Cicerone " De Oratore" " La storia è testimone dei tempi, luce della verità, maestra di vita, annunciatrice di antichità. ", A.Manzoni " Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia ", Popper " La società aperta e i suoi nemici", E.Montale "La Storia", F.De Gregori "La storia siamo noi" a Baudrillard " Le illusioni della storia". Mi serve un aiuto ...
1
9 mar 2012, 14:02

AlexAlessio
tema d'italiano urgente! dovrei scrivere un tema la cui traccia è: Forse è capitato anche a te di tornare in un posto in cui eri già stato e di scoprire che era tutto cambiato o che non era più come te lo ricordavi; racconta un episodio significativo di questa esperienza in un testo lungo una pagina. me lo potreste fare grazie a tutti ah INVENTATELO GRAZIE CIAO :D
11
5 mar 2012, 17:50

Diddle
Ciao raga mi potete aiutare? Mi servono x domani x favore GRAZIE MILLE... 1-Quale rapporto ha questo canto con il VI dell'inferno e del purgatorio? Indica analogie e specificità. 2-Qual è il significato del chiasmo a vv.10? 3-Chi è che s'appropria e chi è che s'oppone al sacro santo sangue? Perchè entrambi sbagliano? In quali altri versi del canto tale tema viene ripreso e precisato? 4-Che valore ha la presa di opposizione a favore di Cesare, al quale viene dedicato nel racconto un ...
4
7 mar 2012, 18:22

robydy
riassunto del fumetto martin mystere:''neve d'agosto''!!!!!!!mi serve abb lungo.....100 pt ha chi risp...chi nn la letto può cercare il brano..leggerlo e poi risp....grz infinite!!!!!!!!!! :D:DD:D:D::D:DDDDD:D
3
7 mar 2012, 11:09

Spagnutz98
Quando Anna tornò a scuola,tornò che era stata promossa.Madame Sacrate era sempre la sua insegnante,ma il lavoro,era più faticoso.Infatti la sua classe era impegnata in un esame chiamato serficat d'etude,che tutti tranne Anna preparavano per l'estate prossima. Io sono osorata,perchè non sono francese,disse Anna alla mamma e ad ogni modo non potrei certo passare.Ma doveva lavorare lo stesso. Le sue compagne di scuola dovevano imparare a memoria intere pagine di storia e geografia,fare temi e ...
1
8 mar 2012, 17:24

mirietta100
Non trovo niente in giro sui rischi dell'Italia in questo momento (anno 2011-2012) .. Qualcuno che sa qualcosa me lo può scrivere? Mi serve per una ricerca
3
5 mar 2012, 20:14

19951996
qualcuno puo' farmi la contestualizzazione dell'autore marsilio ficino in "l'uomo è simile a Dio"?
1
8 mar 2012, 18:05

chaty
susate come si dice " penso sempre a te" in inglese?
6
8 mar 2012, 18:18

ETOILE0812
Mi occorre una sintesi dagli Unni fino ai monaci Benedettini per il 15/3. Grazie già in anticipo.ETOILE0812
1
8 mar 2012, 17:27

shib4
ciao, volevo sapere la traduzione in latino delle frasi: "io appartengo" , e "io appartengo al mio maestro" .. è giusto "ego pertineo"? e "ego pertineo ad magister"? ... grazie a chi mi risponde :)
2
9 mar 2012, 10:46

xRoach
Domani dobbiamo fare il compito di Latino. La prof. ha detto che ci darà probabilmente una versione d'autore. So che quest'ultime sono di autori come Cesare, Cicerone, Agostino etc., ma quali sono le vere differenze, soprattutto a livello di difficoltà? Comunque gli argomenti della versione saranno le proposizioni infinitive, la proposizione finale e i verbi deponenti. Grazie a tutti! :)
1
8 mar 2012, 19:00

Gasolioo97
Ciao,per favore aiutatemi,È per domani,potete farmi l'analisi logica o/e tradurla,premetto che ho cercato su tutti i siti e su google traduttore: Olim asinus, salis pondere gravatus, iter per flumen facere debebat.Dum est in flumine et super labricos lapides procedit; forte in aquam cecidit et totum sal licuit.Cum igitur surrexit, animal sarcinae onus super dorsum valde deminutum sensit.Haud multo post rursus ad flumen cum ponderosa sarcina pervenit.Cum ad aquam accessit, sic cogitavit:"Si ...
1
8 mar 2012, 19:57

Gasolioo97
Ciao,per favore aiutatemi,È per domani,potete farmi l'analisi logica o/e tradurla,premetto che ho cercato su tutti i siti e su google traduttore: Olim asinus, salis pondere gravatus, iter per flumen facere debebat.Dum est in flumine et super labricos lapides procedit; forte in aquam cecidit et totum sal licuit.Cum igitur surrexit, animal sarcinae onus super dorsum valde deminutum sensit.Haud multo post rursus ad flumen cum ponderosa sarcina pervenit.Cum ad aquam accessit, sic cogitavit:"Si ...
1
8 mar 2012, 19:53

Gasolioo97
Ciao,per favore aiutatemi,È per domani: Olim asinus, salis pondere gravatus, iter per flumen facere debebat.Dum est in flumine et super labricos lapides procedit; forte in aquam cecidit et totum sal licuit.Cum igitur surrexit, animal sarcinae onus super dorsum valde deminutum sensit.Haud multo post rursus ad flumen cum ponderosa sarcina pervenit.Cum ad aquam accessit, sic cogitavit:"Si in flumen ultro incidero, sine dubio ponderis levamen iterum obtinebo". Valde laetus igitur per flumen ...
1
8 mar 2012, 19:51