Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Help esercizio
Miglior risposta
mi servirebbe che qualcuno commentasse queste vignette/scrivesse una piccola riflessione.
Da quando siamo tornati a scuola (CH) io sono stato assente in classe per parecchie lezioni e ho perso questi argomenti grazie di cuore :giggle
è un testo di geografia per l'ora di italiano
Domani la verifica si baserà principalmente sulle proposizioni con il congiuntivo con tutti i costrutti con il cum e ut Inoltre si baserà anche molto nel dettaglio sul congiuntivo sui pronomi e gli aggettivi dimostrativi sui verbi semideponenti il semideponente fio il participio il participio presente il participio perfetto il participio sostantivato il participio congiunto l'ablativo assoluto l'ablativo assoluto nominale il participio futuro la coniugazione perifrastica attiva l'infinito la ...
Ciao ragazzi, mi serve questa interrogazione di Latino da portare domani all'interrogazione; se riuscite potete dirmi se c'è qualche costrutto particolare o altro? Grazie in anticipo per la disponibilità
Versione per domani urgente!!!
Miglior risposta
Versione urgente per domani mi serve analisi( declinazione, genere ,caso e complemento) E anche le domande delle attività. Non riesco a farla sono piena di compiti, grazie in anticipo.
salve a tutti, domani ho un compito di latino molto importante, sareste disposti ad aiutarmi? Scriverò nel forum appena avrò le tracce. grazie mille in anticipo :)
Messaggio importante
Miglior risposta
Ciao Shattere sono sempre io, volevo ricordarti che domani ho la verifica di latino dalle 8 e 50 in poi e vorrei che mi aiuteresti nella traduzione. Io dovrei caricare le frasi verso le 8 e 50 e tu in quell'ora potresti farmele velocemente? Sei la mia salvezza ti prego aiutami. Buona giornata a tutti.
devo formulare un testo rispondendo a queste domande, so che sono perlopiù personali, però mi servono come "spunto"
ti aspettavi che Renzo perdonasse do Rodrigo?
al posto suo, tu come avresti reagito?
avresti ascoltato i suggerimenti di padre Cristoforo'
esiste un eroismo anche nel "perdono" o la nostra società giustifica ed esalta il desiderio di vendetta?
esistono degli affronti che si possono considerare imperdonabili?
GRAZIE DI CUORE
Salve vorrei sapere che cosa é la lirica pura, la poetica realista e la poetica simbolista. Grazie.
Miglior risposta
Salve avrei una domanda che riguarda la poetica. La mia professoressa mi ha chiesto di comporre una poesia ma mi lascia decidere a me la poetica. Ho tre opzioni: simbolista, realista e lirica pura. Non so quale scegliere perché non conosco nessuna di questi tipi di poetica. Potreste aiutarmi, grazie.
Esercizio per domani urgente (274973)
Miglior risposta
Nella foto allegata ci sono 8 mezzi di trasporto e la prof ci ha dato da rispondere a questa domanda : WO BEFINDET SIE DIESE PASSENDEN VERKEHRSMITTEL? Per ogni mezzo di trasporto va scritto dove possiamo trovarlo, per esempio in città o in un paese, in un porto. Per favore aiutatemi sono piena di compiti e non riesco a farlo. Grazie in anticipo. in caso la foto non si vedesse i mezzi sono: das Taxi, das Flugzeug,das Motorrad, das Fahrrad, das Schiff, due U-Bahn, due Strassenbahn, der Zug. ...
Potreste farmi l'analisi dei verbi della versione di latino? Grazie mille in anticipo
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...
Versione di latino. potreste tradurmi questa versione e fare l'analisi dei verbi e dei costrutti? sono disperata!! grazie in anticipo
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...
Ragazzi ne avrei bisogno il prima possibile
Miglior risposta
Non le so fare ringrazio già in anticipo.
parafrasi e trama del vv272-364 odissea I libro
Mi servirebbe l'analisi di queste frasi in latino.
Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi di queste frasi in latino. (non serve la traduzione)
1.Rex fit continuo tyrannus
2. Iuppiter pater habebatur omnium.
3. consules creati sunt Valerius et Horatius.
4. Semper felicem se putat benignitas.
5. Necessitas egentem mendacem facit.
6. Omnes rectae animi adfectiones virtutes appellantur.
7. Calcis usus togam albam facit.
8. Caesar iudicavit legatum aptum .
9. Claudius Neapoli solus vivit.
BUON POMERIGGIO, MI POTRESTE AIUTARE CON LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE E FARE L'ANALISI DEI VERBI E DEI COSTRUTTI?
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...
Traduzione (274917)
Miglior risposta
In ompibus rebus singulari fuit industria: nam et agricola sollers et perituš iuris consultus et magnus imperator et probabilis orator fuit. Ab adulescentia confecit orationes. Senex historias scribere instituit. Earum (di queste) sunt libri septem. Primus continet DOpuli Romani regum res gestas, secundus et tertius civitatum Italicarum origines. In quarto autem bellum Poenicum est primum, in quinto secundum. De reliquis quoque bellis pari modo egit usque ad praeturam Ser. Galbae, qui (il ...
Traduzione Frasi - Entro 28/05/2020
Miglior risposta
Traduzione frasi
1)socii nostri vafris tribunorum consiliis non fallentur.
2)A Graecis Persae pellentur et oppida sua oppugnabuntur.
Grazie Mille
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Philippa ancilla cum Aemiliā colloquitur, dum eī capillōs exōrnat.
Ancilla cōnfessa est ‘amīcum suum, nōmine Proculum, esse Chrīstiānum.’ Domina, hāc rē cognitā, prīmō tam perturbāta est ut Philippae suādēret ut virum illum dēsereret, tum vērō, cum lacrimās ancillae vidēret eamque audīret dīcentem ‘vītam ...
Amīcus Philippae Chrīstiānus (2.0)
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Aemilia in cubiculō suō sedet, dum Philippa ancilla capillōs dominae exōrnat. Domina speculum ante sē tenet et sē spectat; silentium ancillae animadvertit atque in speculō eam lacrimantem videt. Lacrimīs ancillae permōta “Quid est, Philippa?” inquit, “Cūr flēs?”
“Ō domina!” inquit ancilla, “Brevī sōla ...