Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Configurazione elettronica
Miglior risposta
Scrivi le configurazioni elettroniche delle seguenti sostanze:Ca,Cl,S,F-,Ca++,K+,Al3+
Traduci le seguenti frasi distinguendo i complementi di mezzo (M),modo(Mo),compagnia e unione(Cu),causa(Ca)
1. Horatii carmina cum voluptate legimus.
2. Lacedaemonii Pausaniam cum classe Cyprum mittebant.
3. Delicto dolere, correctione gaudere oportet (= bisogna+inf.)
4. Omnes aequo animo parent ubi digni imperant
5. Aesopus suis fabulis magnam laetitiam adulescentulis praebet.
6. Caesar longas vias incredibili celeritate conficiebat.
7. Per Cineam legatum Pyrrhus mulierum animos ...

Il viaggio di platone in egitto di valerio massimo(libro perducere)
Miglior risposta
salve a tuttiiiiiii la versione inizia -platon sortitus est patriam Athenas
e finisce-...effusam barabariam et flexuosos fossarum ambitum
grazie milleeeeeeeeee
mi serve la versione di latino tradotta: cicerone si compiece di essere accomunato nelle lodi a dolabella

Le solitudini di noi Adolescenti
Miglior risposta
Devo fare un tema LE SOLITUDINI DI NOI ADOLESCENTI , ma non so minimamente cosa scrivere. ho scritto qualche cosa :
1. Perchè le persone sono in solitudine o perchè si isolano
2. Quali tipi di solitudini ci sono
3. La solitudine nella nostra classe
4.La solitudine che è diventata discriminazione
5.Le mie poche solitudini
6.Cosa spinge i ragazzi a isolarsi ( Social network,Facebook, Twitter [...])
Aiutatemi , Per Favore :)

Aiuto urgente latino!!
Miglior risposta
Potete tradurmi queste frasi?
1) Caesar multis necessariisque rebus in italiam revocabantut; tamen constituerat nullam partem belli in hispaniis relinquere, quod magna esse pompei beneficia et magnas clientelas in hispania sciebat.
2) Massilienses omnibus defessi malis, rei frumentariae ad summam inopiam adducit, bis proelio navali superati, crebris eruptionibus fusi, gravi etiam pestilentia conflictati ex diutina conclusione et mutatione victus-panicum enim vetus atque hordeum corruptum ...
mi potete tradurre questa versioncina x favore?????
In villa aedifica stabula:in locum calidum enim hiem se recipere debent bubilia.Fructus ,ut vinum et oleum,loco plano in cellis pone,item vasa vinaria et olearia ; fabam et faenum in tabulatis.provide locum ubi familia vivere et opere aut frigore aut calore fessa commode se recuperare potest.Proxime vilici ianuam cellam pone:vilicus ita introitum exitumque inspiciet,praesertim si nullus ostiarius est.Fac culinam quoque instructam,ubi hieme ...

Versione latino vittorie romane di Eutropio
Miglior risposta
Qualcuno avrebbe la versione di latino vittorie romane ? Inizio : hannibal multa civitates Romanorum
Fine: tertius frater Hannibalis
Olea sacra est minervae
Miglior risposta
per favore potreste tradurmi dal latino in italiano queste frasi grazie. olea sacra erat minervae
Verifica di storia dell'arte per lunedì , un aiuto?
Miglior risposta
ciao ragazzi, ho bisongo di un ragazzo/a che mi possa dare una mano questa sera attraverso internet a studiare per la verifica di storia dell'arte , potete darmi una mano??
ragazzi!! devo fare una ricerca sul buddhismo, potete dirmi quali sono le parole chiave??

Scusate per il titoloXD ma è la verità ho 15 anni ed in ogni social network(tipo facebook)vedo SEMPRE delle foto pubblicate CON IL DITO SULLE LABBRE>.< con 100 mi piace e 200 commenti che dicono:
Ma sei fine
La finezza fatta persona
ahahahahah che fine!
Grezzo
Cioè va bene 1 alla settimana o due ma non che in 1 giorno ci sono postate 5 foto del genere e tutti che scrivono le stesse cose!Non si rendono ridicole loro stessi?
Voi che ne pensate?
TEMA: Uno scherzo subito a scuola
Miglior risposta
Ieri la professoressa ci ha dato per casa da scrivere un tema su uno scherzo che abbiamo subito in classe da quando è iniziata la scuola. Dato che io da quando è iniziata la scuola non ho subito degli scherzi la professoressa ha detto che posso inventarmi lo scherzo. Ora detto queste mi potreste aiutare a sviluppare questo tema ?
Grazie in anticipo

Tema: Le solitudini
Miglior risposta
Dovrei fare un tema con questa traccia: ''LE SOLITUDINI DEI GIOVANI''.
Su che cosa potrei parlare e, puntualizzare di più?
Spero abbiate capito. :)
in altera parte ita res ab Lucullo, summo viro, est administrata, ut initia illa rerum gestarum magna atque praeclara non felicitati eius sed virtuti, haec autem extrema quae nuper acciderunt non culpae sed fortunae tribuenda esse videantur.
nell'altra parte così la cosa è amministrata da Lucullo, grande uomo, poichè quelli inizi grandi e brilanti sostenute delle campagne sembra che erano attribuiti non alla sua felicità, ma alla virtù, queste cose poi caddero all'ultimo recentemente non per ...

Non riesco a tradurre questa versione...
Miglior risposta
Salve a tutti =)
Potete aiutarmi a tradurre questa versione di latino sul nominativo?
Il titolo è "De Cereris et liberae cultu"
Ut vetus est opinio,insula Sicilia tota fuit Cereri et Liberae consecrata.Nam hae deae in iis locis natae dicuntur,atque raptam esse traditum est Liberam,quae eadem Proserpina vocatur,ex Hennesium nemore,qui locus umbelicus Siciliae nominatur. Ceres dicitur inflammasse taedas iis ignibus,qui ex Aetnae vertice erumpunt,iisque taedis orbem omnem peragrasse ...
Raga non capisco questa frase
Miglior risposta
ut, cum duobus in locis disiunctissimus maximeque diversis uno consilio a binis hostium copiis bellum terra marique gereretur, vos ancipiti contentione districti de imperio dimicaretis.
io ho tradotto:
affinchè, mentre sosteneva, nell'unica decisione delle due truppe nemiche, la battaglia per terra e per mare in due luoghi molto distanti e assai diversi, voi combattevate impegnati su due fronti contro l'impero.
Ciao a tutti mi servirebbe il riassunto del capitolo 10 del Don Chisciotte tomo 1 Grazie in anticipo.

Bucolica I, due versi che non capisco, mi aiutate?
Miglior risposta
Salve scusate ho tradotto la prima bucolica di virgilio ma non ho capiro il senso di questi quattro versi, potreste tradurli, così li confronto, perchè non ci sto capendo niente. Grazie infinite ^^
hinc alta sub rupe canet frondator ad auras, nec tamen interea raucae, tua cura, palumbes nec gemere aeria cessabit turtur ab ulmo.
Ecco sono questi scusate il disturbo :)

Parafrasiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Miglior risposta
Parafrasi di "Odisseo e Tersite" dal verso 211 al 277