Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Allora, ragazzi, vi prego..mi dovete dare una mano, non so come fare..devo fare questa versione di Valerio Massimo ma non ci riesco..vel'ho anche scritta, così fate prima..aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
L. Paulus, cum Persen, parvi temporis momento captivum ex rege factum, ad se adduci audisset, occurrit ei Romani imperii ornamentis decoratus; cum autem ille ad eius genua procumbere conaretur, dextera manu adlevavit et Graeco sermone ad spem exhortatus est. Introductum etiam ...

dovrei tradurre la versione "sogni premonitori" di Curzio Rufo....inizia così: "scribit Ponticus Heracles matrem Phalaridis visam esse videre.... " è molto urgente grazie

la prima si chiama :"La Sicilia" e comincia così:
Sicilia magna et pulchra italiae insula est. Insulae forma fere triquetra est:una ora ad paeninsulam italicam spectat,altera ad graeciam,tertia ad africam.
la seconda si chiama: L'usignolo di Tullia" e comincia così:
Tullia in area sub umbra altae fagi parvam lusciniam in cavea habebat.Luscinia deliciae puellae erat:avicula enim pulchra erat,lepide saltabat suaviter canebat,cum puella ludebat eiusque digitum iocose mordebat.
GRAZIE A ...

ciao a tutti!! sto cercando la traduzione di due versioni, una è di valerio massimo si intitola "un tiranno clemente" e inizia così: Pisistratus Atheniensium tyrannus, cum adulescens quidam accensus amore filiae eius virginis in publico eam osculatus esset..
l'altra è di cesare e inizia cosi: eodem die ubi per exploratores resciit hostes sub monte consedisse milia passuum ab ipsius castris octo
VI PREGO ...

:) siccome per le vacanze mi hanno dato da studiare i pronomi e gli aggettivi interrogativi sto facendo degli esercizi da schede per memorizzazione per essere pronto quando torno mi potreste compilare anche voi l'esercizio cosi vedo se è giusto pls? grazie
dove ci sono i puntini ci vanno i pronomi o aggettivi interrogativi
tipo io nella prima ho messo QUAE
1) che cosa rispondete ai giudici? 1) ... iudicibus respondebitis?
2) di chi è questo libro? 2) ... hic liber est?
3) Che cosa mai ...

raga x favore aiutatatemi nn riesco a tradurla:
Annos undeviginti natus exercitum privato consilio et privata impensa comparavi,per quem rem publicam a dominatione factionis oppressam in libertatem vindicavi.Eo nomine Senatus in ordinem suum me adlegit et imperium mihi dedit.Populus autem eodem anno me consulem,cum consul uterque in bello cecidisset,creavit.Qui parentem meum necaverunt,eos in exilium exspuli et postea bellum inferentes rei publicae vici bis acie.Bella terra et mari civilia ...

:yesSalve, sono un nuovo utente. Avrei bisogno urgentemente della versione di Eutropio - "La battaglia di Lilibeo". Mi auguro che possiate aiutarmi.
Ciao.:dozingoff

mi servirebbe la traduzione x una versione di sallustio intitolata:"confronto fra catone e cesare" inizia così: m.catoni et caesari genus,aetas,eloquentia prope aequalia fuerunt.... x favore help me....grazie....

allora x le vacanze mi hanno dato 7 versioni i latino 4 lo fatte ma tre nn ci sono riuscita e nn ho nemeno tempo vi prego aiutatemi anke se mi sugerite un sito va bene...
1 la cultura di cicerone:ominibus constat ciceronem ceteris oratoribus
2 la battuta intelligente di un filosofo:in suis scriptis valerius maximus narrat alexandrum
3 niobe:cum tiresias vates iussisset Thebanos latonae
allora ho scritto il titolo della versione e le prime righe.... penso ke vada bene vi prego fate in ...

sto cercando 1versione di latino,il mio libro la intitola "Clodia,l'amica di tutti" e inizia cosi' res est omnis in hac causa nobis,iudices,cum Clodia,muliere non solum nobili verum...

Sono nuovo!!!
Ciao a tutti!!!!!Trovo il vostro progetto utile e per noi studenti indispensabile!!!!!
Bravi!!!!!!
Per piacere, vorrei la traduzione della seguente versione:
TITOLO L'amicizia
LIBRO Moduli di lingua latina (tomo2)
Autore Cicerone
INIZIO est amicitia nihil aliud nisi omnium divinarum humanarumque
FINE nec sine virtute amicitia esse ullo pacto potest
Grazie!

Mi servirebbe la seguente versione:
TITOLO: Roma imperiale
LIBRO: Moduli di lingua latina (pag 632)
AUTORE: Seneca
Inizio: Aspice agedum hanc frequentiam, cui vix urbis immensae tecta sufficiunt
Fine: exilium in quo non aliquis animi causa moretur
negli appunti non l'ho trovata, forse ho sbagliato io.....
Cmq grazie a chi vorrà aiutarmi

il mio libro la intitola "ritratto di Catilina" ed inizia L.Catilina,nobili genere natus,fuit magna vi et animi et corporis,sed ingenio...qualcuno mi aiuta?


Ciao a tutti, sono nuova e perciò abbastanza imbranata a cercare delle versioni...il titolo di questa versione è "un esempio di straordinaria generosità" e le prime parole sono: magnitudo doni efficit ut donum gratum sit...qualcuno può aiutarmi??

allora,
il mio libro la intitola
Un illustre personaggio dell'antica Roma
e le prime parole sono
M.Porcius Cato adulescentelus in sabinorum regione vitam egit
help me please!!!

il mio libro la intitola "Le radici della decadenza:ambizione e avidità" e inizia Sed primo magis ambitio quam avaritia anomos hominum exercebat...

allora sono:1 La cultura di Cicerone
2 La battuta intelligente di un filosofo
3 Niobe
ps:è urgente

avrei bisogno di 2 versioni...una è di vegezio e si intitola gli armamenti prevengono veramente le guerre? comincia così
Lacedaemonii primi, experimenta pugnarum colligentes, artem proeliorum scripsisse dicuntur usque eo (sino al punto) ut rem militarem (l'esercizio delle armi) ad disciplinam et scientiam revocaverint ac magistros armorum, quos "tacticos" appellaverunt, iuventutem suam usum varietatemque pugnandi docere iusserint...
l'altra non c'è l'autore e si intitola gli ateniesi si ...

ho bisogno assoluto della traduzione di questa versione, non so l'autore..
complures philosophi optimum esse hominibus omnino non nasci, vel quam citissime mori scripserunt. nota autem est fabula argiae sacerdotis, quae mater fuisse cleobis et bitonis praedicatur. huic cum ius esset curru vehi ad sollemne sacrificium faciendum in fanum satis longe ab oppido, et iumente viderentur morari tunc filii eiusnvestem exuti corpora oleo peruncti ad iugum accesserunt ut currum traherent. ita ...