Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chaty
Accento tonico Miglior risposta
Individua la penultima sillaba, in rapporto alla sua quantità segna l'accento tonico sulle seguenti parole.(spiegazione) poena, Caralis, aetas dominus gaudium advenit advenit pena Cagliari età padrone gioia (egli)si avvicina (egli si avvicinò) infaustus oppidum caecus sorores nuntio sfortunato città cieco sorelle (io) annuncio
1
17 ott 2012, 15:26

Peppe_97
Ragazzi potete tradurmi questi verbi x favore!! Graziee Chi Li Fa Do Miglior Risposta E' Uregentissimo!!!! Missi sint, missem, fuerit, fuissemus, capta essemus, cepissent, vocaveris, vocavissetis, territia sis, terruerint, victi essetis, vicerimus, custodiveritis, custoditus esses, dixeris, dixissem, appellati sint, appellata essem, electi simus, elegissent, deleta sint, deleverimus, visi sitis, videsses.
1
17 ott 2012, 15:49

GIOVINE10
per favore potete tradurre dal latino in italiano queste frasi grazie OLEA SACRA ERAT MINERVAE concordia est causa Victoriae. graecia philosophiae atque doctrinae patria est. musae patronae sunt sapientiae atque scientiarum . verae amicitiae rarae, SED AETERNAE SUNT
1
14 ott 2012, 12:13

FedericaLoL
Traduzioni di queste frasi solo con parole della prima declinazione Gli abitanti della Sicilia erano contadini e marinai. La matrona aveva molte figlie (dativo di possesso, abbreviato con "dat." nelle prossime frasi) Le amiche di Cornelia sono sincere. Ad Atene c'erano grandi altari della dea Minerva. La storia è maestra di vita. La dea Diana ha la faretra e le freccie (dat.) Altro esercizio con i verbi passivi Ferae insularum silvas habitant. Magistra Paulae audaciam laudat. Cerva ...
3
17 ott 2012, 15:19

iva97Q
Latino.....D:: Miglior risposta
frasi dall'italiano al latino: - il corpo del comandante fu seppellito dai valorosi soldati dalla legione sulla spiaggia. - GRande audacia è stata dimostrata dai soldati di valore ma i consoli furono uccisi da Annibale. -Le schiere dei soldati vennero condotte dal generale all'accampamento e lì restarono per l'inverno: fu un tempo aspro e lungo per le truppe.
1
17 ott 2012, 14:35

Aurora2012
Individua la subordinata infinitiva: sottolinea il soggetto e il verbo, specifica se si tratta di un'oggettiva o di una soggettiva, indica il suo rapporto temporale rispetto alla reggente(contemporaneità,anteriorità,posteriorità. Quindi traduci. - Necesse est cives patriam defendere. - Dicunt eum piratas victurum esse. - Constat hostes ad castra perventuros esse. - Consul vidit urbem ab hostibus deletam esse. - Imperator iussit castra apud silvam poni. - Oportet cives regi oboedire - ...
1
17 ott 2012, 15:16

iva97Q
Frase di latinooo Miglior risposta
tecta tegimentaque et fomenta corporum et cibi aurea aetae obvia fuerunt et gratuita nec homines labore necati sunt
1
17 ott 2012, 15:08

alexander97
sconfitta non scoraggia pag 69 versione 12 Libenter Massilienses,post cladem acceptam,animo non defecerant,immo naves refecerant summaque industria.Iis piscatorias naves adiecerant atque contexerant ut remiges ab ictu telorum tuti essent.Inde naves sagittariis tormentisque compleverunt.Postquam classem sic instruxerunt,omnium senum,matrum,virginum precibus et fletu excitati,ut in rebus adversis civitati subvenirent,magno animo atque fiducia naves conscendunt.Res autem inopinata atque repentina ...
1
17 ott 2012, 13:12

ines99
Ibi incolae habitant in casis angustis et modestis et student pecuriaie: nam capellae, dammae et iuvencae sunt divitiae incolarum hispaniae.
2
16 ott 2012, 18:37

gabrieleconforti98
Ciao, potete aiutarmi a tradurre questa frase? Magnam ferarum copiam natura nobis generat Grazie mille in anticipo!!!
2
16 ott 2012, 16:58

Aulos
mi servono queste frasi di latino mi serve prima analisi logica e poi traduzione per favore :) elenco : 1)Athenarum incolis spartae minae molestae sunt 2) spartae incolae, Athenis copias praebete atque persas vincite 3)Athenae iustitiae magistra , litterarum patria, Graeciae gloria erant 4) Magna copia hostiarum deae a piis matronis praebetur 5) Operae in villa magna cum diligentia operam dant 6) Mater Familias ancillas sedulas laudat, pravas atque lentas obiurgant 7) Fortuna saepe ...
1
16 ott 2012, 16:35

Aulos
Latino!? Miglior risposta
Allora salve a tutti mi servirebbe aiuto su due frasi italiane da,prima fare analisi logica e poi la traduzione in latino elenco: 1)L'avidità di denaro genera nelle ancelle invidia per la ricchezza della padrona 2)Grazie alla letteratura e alla giustizia Atene è nota a tutti Grazie in anticipo per favore se non vi seccate nella traduzione potete mettere termini solo della prima declinazione e non della 2 - 3 ecc. grazie in anticipo :)
1
16 ott 2012, 16:21

milan 97
latino a colori- lezioni 1 pag 380 n 19 grazie mi serve la traduzione delle prime 5 frasi
1
15 ott 2012, 18:13

Giuggy521
TRADUZIONE!!! Livia amicas habet.amicae Liviam diligunt:nam cuppedias parat,pupas donat,amicas semper audit.Livia praeterea historiam,mathematicam et litteras cognoscit et saepe amicas aiuvat.Condiscipulas interdum magistra monet et Livia luget,condiscipulas interdum magistra laudat et livia ridet.Amicae igitur et condiscipulae coronas,armillas,placentas Liviae donant,sed praesertim benevolentiam et laetitiam.Benevolenia et concordiia divitiae animae sunt. 2 TRADUZIONE!! Fillis et ...
1
16 ott 2012, 13:54

LittleWoman.
frasi di latino con eo! -nunc ad meliora eundum est. -orant te ut eas. -milites diem ac noctem ibant. -i quo virtus tua te vocat. -ite,ferte citi flammas,date tela! -multi non eunt,sed feruntur -helvetii tota nocte continenter ierunt -ego ire in piraeum volo -it fumus ad auras -ibo ad medicum PERFAVOREEE!SO CHE HO CHIESTO TARDI MA MI SERVONO ENTRO STA SERA! :( (se potete mi dite le prime 5 che tempi sono?)
4
15 ott 2012, 19:42

fragolina98
E' la mia prima versione di latino e la professoressa non ha spiegato come impostarla. Fortuna antiqua dea erat. Poëtae Fortunam celebrabant, orabant, reformidabant quoque ; Fortunae iram et invidiam vitabant. Fortunae igitur incolae multas aras dicabant,Romae praecipue ; in aris deae victimas saepe immobalant. At Fortuna, velut ( = come ) luna varia ( = mutevole ) est, semper crescit aut decrescit ; raro divitias, numquam vitam beatam ( = felice ) parat. Omnïno caeca ( = cieca ) est : ...
4
16 ott 2012, 13:39

amella
1 pater familias filiae nuotias celebrabat 2 pueri ey ouellae valde ludum pilae amant 3 in altae fagi ramis multae lusciniae erant quae suaviter canebant atque agricolarum animos delectabant 4 medicus peritus non solum morbos, sed atiam morborum causas curare potest 5 romani sociorum copias exspectabant
2
15 ott 2012, 19:21

Giuggy521
1 Pecunia agricolam et accolas delectant 2 Athletas et aurigas attollunt poetae 3 Agricolas fabulae collaudant et vernas sollicitant 4 Copia animas laxat,copiae pugnam parant 5 Discipula litteram non discit 6 Ancillae litteras legunt 7 Prudentia matrem familias laxat 9 Discipulas magistrae admonent 10 Mecatura syracusas locupletat 11 Vita fortunam non promittit,industria saepe fortunas 12 Vigilias fastidiunt pluviae
2
15 ott 2012, 17:02

Romy1997
Quibus rebus perterritis animis adversariorum Caesar, ne semper magno circuitu per pontem equitatus esset mittendus, nactus idoneum locum fossas pedum XXX in latitudinem complures facere instituit, quibus partem aliquam Sicoris averteret vadumque in eo flumine efficeretur.His paene effectis magnum in timorem Afranius Petreiusque perveniunt, ne omnino frumento pabuloque intercluderentur, quod multum Caesar equitatu valebat.Itaque constituunt illis locis excedere et in Celtiberiam bellum ...
2
12 ott 2012, 14:36

mirietta100
Esopo e il padre di famiglia Pater familias saevum filium habebat, qui cum e praesentia patris recesserat, servos crudeliter flagellis caedebat. Aesopus ergo patri talem fabulam scripsit. Quidam agricola vitulum indomabilem habebat, sed quod pauper erat, vitulum loris compari suo adligavit et eos ad aratrum adiunxit. Sed vitulus indocilis calcitravit, lora confregi et fugam petiit. At agricola blandimentis vitulum cepit ac veteri bovi rursus adiunxit et animali dixit: . .
1
15 ott 2012, 16:56