La mia prima versione di latino, per domani!

fragolina98
E' la mia prima versione di latino e la professoressa non ha spiegato come impostarla.

Fortuna antiqua dea erat. Poëtae Fortunam celebrabant, orabant, reformidabant quoque ; Fortunae iram et invidiam vitabant. Fortunae igitur incolae multas aras dicabant,Romae praecipue ; in aris deae victimas saepe immobalant. At Fortuna, velut ( = come ) luna varia ( = mutevole ) est, semper crescit aut decrescit ; raro divitias, numquam vitam beatam ( = felice ) parat. Omnïno caeca ( = cieca ) est : iustitiam ignorat, misericordiae non obtemperat, inimicitiarum et aerumnarum saepe causa est, raro secunda ( = favorevole ), saepe adversa ( = contraria ).

Miglior risposta
ShattereDreams
La Fortuna era una dea antica. I poeti celebravano, pregavano e temevano anche la Fortuna; evitavano l'ira e l'invidia della Fortuna. Perciò gli abitanti dedicavano molti altari alla Fortuna, specialmente a Roma; sugli altari della dea spesso sacrificavano vittime. Ma la Fortuna, è mutevole come la luna, sempre cresce o decresce; raramente procura ricchezze, mai una vita beata. Senza'altro è cieca: ignora la giustizia, non ottempera la misericordia, spesso è motivo di rancori e affanni, raramente favorevole, spesso contraria.

Se qualcosa non è chiaro o hai dubbi chiedi pure :blowkiss
Miglior risposta
Risposte
ShattereDreams
Intendi i verbi come celebrabant, orabant, reformidabant?

Ant è costituito da 'a' che è la vocale tematica, che ci indica, in questo caso, che il verbo appartiene alla prima coniugazione; invece 'nt' è la desinenza personale che ci dice che il verbo è alla terza persona singolare

Carla Ardizzone
La Fortuna era una antica dea. I poeti celebravano, pregavano, temevano anche la Fortuna; evitavano l'ira e l'invidia della Fortuna. Pertanto gli abitanti (i popolani) dedicavano molti altari alla Fortuna, soprattutto a Roma; negli altari spesso immolavano vittime alla dea. Ma la Fortuna è mutevole come la luna, sempre cresce o decresce; di rado porta ricchezze, mai una vita felice. E' completamente cieca: ignora la giustizia, non ottempera alla misericordia,è spesso causa di inimicizie e affanni, raramente favorevole, sempre avversa.

Aggiunto 49 secondi più tardi:

oooops, arrivata tardi! ;D

fragolina98
Grazie mille per avermi aiutato! L'unica cosa che non ho capito è '' ant '', alla fine di una parola, a cosa equivale?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.