Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mane agricolae rastrum, sarculum, palam parabant. Nam in campis cum filiis et villicis terram aratro arabant. Interdum murum vel fossom vel puteum aedificabant aut casam reparabant. Vespero, lassi et defatigati, in area cum cara familia et servis cenae horam exspectabant. Tauri, vaccae, vituli, equi, muli, caprae agnique in stabulis ruminabant. Famulae lucernas accendebant et mensas parabant. Matrona hostias deis immolabat, filiae orabant. Post cenom, avia pueris pulchras fabellas narrabat. ...
Fasi alterne della guerra contro giugurta - versione
Miglior risposta
Chi sarebbe così gentile da tradurmi questa versione che non trovo da nessuna parte ? devo assolutamente controllare se l'ho fatta bene nel compito, vi prego!! grazie a tutti
Postquam Romani Iugurthae, Numidarum regi, bellum indixerunt, Calpurnius Bestia consul, a senatu in Africam missus, regis pecunia corruptus, flagitiosam pacem cum Iugurtha fecit. Tum Calpurnias Romam revocatus est et belli imperium Sp. Postumio Albino commissum est, sed Postumius quoque, vel quod imperitus vel quod ...
Latino x domani mi serve adesso grazie
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi
1Tertium Punicum bellum maioris gloriae quam operis fuit.
2 Ephesiae Dianae nobilissimum maximum pulcherrimumque orbis terrarum fuit.
3 Inde cum Venetis etiam navale bellum , sed maior cum Oceano quam cum navibus militaris rixa fuit.
4 Cassivellauno superiore tempore cum reliquis civitatibus continentia bella intercesserant.
5 Nius rex prope totam Asiam sub se redegit et clarissimam urbem nomine suo condidit Ninon.
6 Considius qui artis militaris pertissimus ...
Frasi urgenti!!!!!!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti, potreste tradurmi queste frasi urgenti? Grazie.
1. Homo impiger aliquid semper agit.
2. Homini pavido aliqui timor aut aliquod periculum semper impendebit.
3. Aliquae mulieres etiam viros animi virtute superaverunt.
4. Si quis contra rem publicam arma ceperit, nonne improbabis eum?.
5. Num quis Socrate sapientior et iustior fuit.
6. Philosophia bello civili iacuit nec ullum lumen habuit.
7. Vulpes quaedam ciconiam ad cenam invitavit.
8. Maiores nostri C. Gracchum propter ...
LATINO (92831)
Miglior risposta
HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!
dovrei sottolineare la forma corretta tra le due proposte, tradurre e fare l'analisi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
1.Vita hominorum/hominum continuum iter/itinera est.
2.Temporibus/Temporis antiquis militi/milites gladios hastasque gerebant.
3.Multae mulierae/mulieres in foro deambulabant.
4.Ducium/Ducum severa verba sacerdotum clamorora/clamores in templo excitant.
Questo è un altro ...
Scusate ma non ho capito una cosa, ma la seconda declinazione serve per capire se un nome della prima declinazione è maschile femminile o neutro? Per favore rispondete che sennò domani faccio danno che mi deve interrogare!
Mi potete tradurre questa versione ?? per favore !!!!
Miglior risposta
Is ita vivebat, ut nulla voluptas tam exquisita posset inveniri, qua non abundaret. Erat et cupidus voluptatum et eius generis intellegens et copiosus, ita non supersitiosus, ut plurima in sua patria sacrificia et fana contemnet et, ita non timidus ad mortem, ut in acie ob rem publicam ceciderit. Cupiditates non Epicuri divisione finiebat, sed sua satietate . Habebat tamen rationem valetudinis: utebatur exercitationibus, ut ad cenam et sitiens et esuriens veniret, eo cibo, qui et suavissimus ...
8 frasi latino 1° liceo scientifico
Miglior risposta
Salve a tutti avrei bisogno della traduzione URGENTE di queste 8 frasi
1-Sapientiā suā dominae diu grată servă erit.
2-Propter magnam parsimoniam beată agricolae vită est.
3-Romae historiă, discipulae, propter multas victorias miră est.
4- Olim Siciliă notă incolarum parsimoniā erat.
5- Ob copiarum victoriam magnă laetitiă in Etruriā erat.
6- Prae procellis nautarum vită saepe tranquillă non est neque erit.
7- Poetă multam gloriam habebit propter Graecae linguae doctrinam.
8- Poetae ...
Farse di latino
Miglior risposta
Cum Roma Etruscos , LAtinos Sabinosque muscuerit , tantos populos ad unum sanguinem atque ex multis membris Italiam ad unum corpus ducet.
Traduzione Frasi Latino-Italiano (Facili)
Miglior risposta
Gentilmente mi potreste tradurre queste frasi?
Negligentiam vestrorum amicorum intolerandam putabamus
Syracusis erant armigera praesidia Romana
Philosophi Graeci numquam scientiae atque doctrinae saturi erant
Tuam diligentiam probabam et exemplum mirum appelabam
Tua non contemnis, mea non contemno
Oppidani magna sui oppidi pericula metuebant
Queste sono le frasi che mi servirebbero tradotte dal latino all'italiano.... GRAZIE CC:
1. Theseus, Aegei et Pitthei filiae filius, cum Pirithoo formosan Helenam, Tyndarei et Ledae filiam, de fano Diane ducunt Athenas in pagum Atticae ( Igino).
2. Massimiliae incolae , funestis malis defessi, bis proelio nautico superabantur, pestilentia etiam conflictababtur - panicum enim anno - sum atque hordeum corruptum vorabant -, de auxiliis provinciarum desperabant et sine dolo adversariis ...
AIUTO LATINO PER DOMANI!!!!!!
Miglior risposta
n.1 - Traduzione frasi
1.Legati fidorum sociorum cum copiis ad Pompeium mittuntur.
2.Pompeius Romanorum copias et castris educit et cruentum bellum parat.
3.Tullius Romain Thessaliam cum multis amicis pervenit et multa oppida est.
4.D. Laelius, Romanorum legatus,Spartam pervenit atque a saevis oppidanis necatur.
n.2 - Traduzione frasi
1.Sallustius multos amicos ad cenam invitat et ministri convivis vinum in pocula fundant.
2.Impervium locum Gallorum copiae magna cum audacia intrant et ...
Frase Latino corta
Miglior risposta
Tulli magistri discipuli poetarum locos memoria tenent.
Aiuto vi pregoooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Chi mi traduce qst frasi ?
1.Cum auxiliis Romani bellum vincunt:nunc nuntii victoriam Romae nuntiam.
2.Triumvirovirorum legatus copias in castra ducit .
3.Argos Graecorumk copiae machinis obsident .
4.Magister discipulis libri locum legit.
5.Insulae incolae in bello auxilium petunt.
6.Proelium a castro socii prohibent.
7.Times,Cai,trumvirorum dolum.
8.Castra sociorum copiae muniunt et ibi manent.
9.Piratae templa obsidet: nunc deorum simulacra humi sunt.
10.Philosophi vulgus,aurum et ...
Vi disturbo x 6 piccole frasette che non riesco a fare...
Sempre le solite dall'italiano al latino che nn mi entrano in testa ♥♥ :!!!
Mille grazie a chi mi aiuta :love
Ve le posto qui di seguito...
1- L'audace decisione dei tribuni militari salva la legione da una grave rovina.
2- la regione palustre ostacolava la marcia dei pesandi elefanti di Annibale
3- Il clima salubre della Campania era gradito ai Romani.
4- Il freddo pungente spingerà tutti gli animali nelle loro tane.
5- ...
AIUTO PER FAVORE 3 FRASI ITALIANO-LATINO
Miglior risposta
Per favore potreste aiutarmi con queste frasi dall'italiano a latino?
1.Sulle coste della libia troveremo luoghi deserti e belve feroci.
2.Enea con i compagni vagherà a lungo per il mare per l'ira di una dea.
3. Come dichiarava la profezia di febo, gli abitanti soffrivano per una pestilenza e per una carestia.
Vi prego sono per domani:mannag!!! Grazie mille a chi risponderà;)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
:mannagg
Frasi dall'italiano al latino. D::
Miglior risposta
.Quando giungeremo a Roma con gli ostaggi , i cittadini saluteranno i soldati con gioia e ringrazieranno gli dei per la vittoria.
- Mentre i marinai preoccupati combattevano con la tempesta , il Dio nettuno venne dal mare e salvò la nave e portò tutti gli uomini sulla spiaggia.
- Dopo che l'intera schiera dei nemici fu distrutta dai soldati di Cesare , le popolazioni della regione degli Svevi si consegnarono ai vincitori.
- Quando arriverrano gli aiuti dall'accampAmento , attacheremo ...
AIUTO D:
Miglior risposta
Mercurius Iovis et Maiae filius est. in Olympo habitat, ubi epulas deis ministrat et facetiis atque lyrae sono deorum convivas recreat. Saepe in terram devolat, quia deorum ninutius est et terrae incolis Superorum consilia tradit. In Graecia , Athenarum incolae quotannis Mercurii simulcra coronis ornant
Mi aiutate con la versione :Conone ???(latino)
Miglior risposta
Conon Atheniensis,terrestribus et maritimis proeliis aeque clarus,Persarum regem contra Lacedaemonios concitait,copias Lacedaemoniorum apud Cnidum delevit.Qua victoria non modo Athenas,sed omnem Graeciam Lacedaemoniorum imperio liberavit.Rediit cum parte navium in patriam,muros dirutos restituit:quinquaginta talenta,quae a Pharnabazo acceperat,civibus donavit .Inde dum Conon Ioniam et Aeoliam Atheniensibus restituere cogitat,Tiribazus,qui Sardibus praeerat,eum per fraudem evocavit et in vincula ...
mi potete correggere questi esercizi???
Fai il comparativo,il superlativo,il tema e l'avverbio dei seguenti aggettivi
Parvus a-um=tema parv,comp parvior-parvius,sup parvissimus,avverbio:....,
incredibilis-e=incredibil,incredibilio-ius,incredibilissimus,incredibiliter
prudens-entis=prud,prudentior-ius,prudentissimus,prudenter
simlis-e=simil,similior-ius,simillimus,similiter
infestus a-um=infest,infestior-ius,infestissimus,infestiviter
ignavus ...