Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Versione di latino (104549)
Miglior risposta
Qualcuno può aiutarmi a tradurre questa versione?
Tarentini Pyrrum, Epiri regem, contra Romanos vocaverunt. Rex in italiam venit cum magno numero peditum equtumque atque cum viginti elephantis. Contra Epiri regem romani Valerium Laevium consulem miserunt sed apud Heracleam Pyrrus victor fuit elephantorum auxilio, qui (=i quali) Romanos milites terruerunt. Postea Pyrrus Romanorum agros urbesque vastavit.
Una mano con qualche frase
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...
1. Lactuca mense Martio recte pangitur.
2. Pacem nobiscum pepigistis
3. Pepigistis ut vobis mitterem ad bellum auxilia
4. Bella atque paces apud paucos erant
5. Tu potés civibus pacem dare patriae quietem
6. Victi legatos mittunt qui pacem aequam peterent
9. Carmina laetum sunt opus et pacem mentis habere volunt
11. Pacifere manu ramum pertendit olivae
Grazie mille
Aggiunto 58 minuti più tardi:
aiutooo :(
Aggiunto 2 ore 32 minuti più ...
1: I CITTADINI GRECI DIFESERO SEMPRE LA PROPRIA LIBERTà
2:HAI ORNATO LA VILLA CON MOLTI FIORI
3:I GALLI VENNERO A ROMA,MA FURIO CAMILLO (LI) CACCIO'.
4: A ROMA ABBIAMO VISITATO MOLTI MONUMENTI ANTICHI.
5:HAI CANTATO UNA BELLA CANZONE.
6: HO LETTO CON UN INTERESSE UN LIBRO DI FAVOLE.
7:AVETE IMPARATO CON FACILITà LA LINGUA LATINA.
8:L'IMPERATORE DOMINZIANO,FRATELLO DI TITO,PRESE IL POTERE DA GIOVANE.
Siamo arrivati alla 3 declinazione,abbiamo fatto i 3 gruppi con le varie ...
Ragazzi, sto cercando un libro dove c'è una versione, il cui titolo è "Agamennone". So che su questo libro la versione è alla fine di pag. 151, e che nel libro ci sono altre versioni i cui titoli sono: Un prodigio nel Foro romano; Stratagemma di Ulisse. Qualcuno può aiutarmi. Ciao, grazie.
1-Quando ci sarà la guerra , i cittadini sacrificheranno la famiglia per la patria.
2-Dopo molti mesi di ospitalità presso la città di Roma un 'artista disse: Lascerò un monumento in ricordo della vostra ospitalità.
3-Nei periodi duri i genitori cercano di essere dolci per i figli.
4-I soldati e i generali, appena sarà stato dato il segnale della battaglia, combatteranno per la vittoria e per la gloria.
5-Per la concordia della città la plebe abbandonò l'Aventino e tornò a Roma.
Versione (90283)
Miglior risposta
Ciao vi allego lo scanner di questa versione. Grazie!!!
Frasi LATINOOOOOOOOOOOOO!
Miglior risposta
1) Verres in Sicilia e Castoris aede multa aurea simulacra subripiebat.
2) Medicus sauciis militis feminibus remedium adhibet.
3) Deorum Manium opem, homines pii, semper magna cum pietate invocate.
4) Gades cubile solis vocantur, quia in parte extrema orbis terrarum sitae sunt.
5) Circum fundum ulmos et populos sere, unde frondes ovibus et bubus habebis.
6) L. Quinctius Cincinnatus trans Tiberim paucorum iugerum colebat agrum.
Versione (98465)
Miglior risposta
Sola est, de qua merito(Vespasianus) culpetur, pecuniae cupiditas. Non solum enim omissa sub Galba vectigalia revocavit, nova et gravia addidit, auxit, tributa provinciis negotationes, quoque vel privato pudendas propalam exercuit. Ne candidatis quidem honores, reisve tam innoxiis quam nocentibus absolutiones venditare cunctatus est. Creditur etiam procuratorum rapacissimum quemque ad ampliora officia ex industria (=di proposito) solitus esse promovere, quo locupletiores mox condemnaret; . ...
Mi aiutareste a tradurre queste frasi?! Grazie :)
Miglior risposta
Queste sono le 7 frasi che mi servirebbero tradotte:
1. Verres ea quae [, nom.n.plu.] iam diu ad salutem sociorum utilitatemque Romae composita comparataque erant ad suum improbum lucrum convertit.
2. A suis aedibus populus movetur,cum veritas de tyrrannide comperta erit.
3. Cum foedus nostrum a te (abl.sg.) seditionis causa (a lunga) ruptum erit, Urbs in magnas belli flammas praecipitabitur ac infestam cladem inveniet.
4. Volscus rex, qui ex populatione agrorum subducto frumento aluerat ...
AIUTOOOOOOOO :(( FRASI IN ITALIANO, CHIEDO GENTILMENTE LA TRADUZIONE IN LATINO (104431)
Miglior risposta
1: Milone,il famoso atleta greco,era noto per la forza del corpo.
2: i Romani cucinavano i funghi col miele,il pesce con le susine e la carne di maiale con le albicocche.
3:Cesare affronta un lungo viaggio,supera le difficoltà delle nevi grazie alle forze dei soldati,giunge in Gallia e sacrifica a Giove candidi buoi.
4: La qualità della forza dell'animo appartiene a pochi uomini,della forza del corpo a molti.
Siamo arrivati alla 3 declinazione,abbiamo fatto i 3 gruppi con le ...
Versioneee (104428)
Miglior risposta
Hannibal, Hamiclaris filius, Carthaginiensis dux erat. Longum est omnes enumerare Hannibalis res gestas. Post multa proelia Romam contendit et in propinquis urbi montibus castra posuit; aliquot (alcuni) ibi dies castra habuit et postea Capuam remeavit. Q. Fabius Maximus, dictator Romanus, in agro Falerno Hannibali se obiecit. Hannibal, clausus locorum angustiis, noctu sine ullo detrimento exercitus se expedivit Fabioque, callido imperatori, dedit verba. Post rem gestam non ita multis diebus ...
1: nella seconda guerra Punica,i Romani dimostravano grande forza d'animo e,con lunghe e gravose marce,capolgevano le sorti del conflitto.
2: sul monte Albano,la Lega latina venerava Giove,protettore del Lazio.
3: il comandante immolava a Giove un gran numero di buoi e gli indovini leggevano le profezie attraverso il fegato di animali.
4: Nelle stalle erano i maliali insieme con i buoi e i contadini vendevano la carne.
siamo arrivati alla terza declianazione,abbiamo fatto i 3 gruppi con ...
Esercizio non capito per domani!!??! Mi aiutate!!??!
Miglior risposta
frasi dalla 1 alla 7
Versioni di latino da tradurre
Miglior risposta
Orazio Coclite
Porsenna,Etruscorum rex,cum exercitu Romam contendit.Primo impetu Ianiculum cepit et magnus metus Romanos invasit.Romani ex agris in urbem fugiunt et urbem praesidiis ab hostium impetu tegunt.Partem Urbis,quae ad Ianiculum spectat,propter Tiberim flumen tutam existimabant.Sed Etruscorum copiae haud procul a ponte Sublicio erant,cum Horatius Cocles,vir insigni virtute,extreman pontis partem occupavit et solus totum hostium impetum infatigabili pugna sustinuit;Romani interdum ...
Esercizio latino: traduci le seguenti frasi
Miglior risposta
1.Cum patria in periculo est audacia consilia laudamus.
2.Aristides,postquam Xerses in Graeciam descendit,in patriam restitutus est.
3.Cum Nero in scaenam se exhibuit,omnium optimatium contemptus magnus fuit.
4.Dum infans flet,mater eum manu dulciter permulcebat.
5.Cum cladis nuntius acceptus est,mulieres ad templum convenerunt.
6.Postquam Aeneas in Italiam pervenit,cum Latinis bella gessit.
7.Tum beati vivemus,cum cupitidates cohibuerimus.
8.Postquam in Siciliam M.Tullius Cicero ...
Frasi da tradurre urgenti...GRAZIE
Miglior risposta
Specifica se il rapporto della subordinata rispetto alla reggente è di anteriorità o contemporaneità e traduci.
1.Cum primum Horatii poetae carmen audivero,verba describam in libello et memoriae mandabo.
2.Dum filio in periculo subvenit,pater ab hostibus necatus est.
3.Hostes muros iam ascendebant,cum repente Romani milites ex urbe eruperunt.
4.Ager,postquam multos annos quieverat,fruges tandem effundebat.
5.Ut filium miserum conspexit,mater luxim et vestem laceravit.
6.Dum alter consul ...
Urgente per domani, frase di latino ^^
Miglior risposta
Buongiorno a tutti, speravo di trovare qualcuno abbastanza gentile da potermi aiutare con la traduzione della seguente frase:
Summa difficultate rei frumentariae exercitus laborabat ut complures dies frumento milites caruerint et exetramam famem sustentarent.
Se non chiedo troppo ,vorrei anche l'analisi del periodo e grammaticale della suddetta frase,
grazie in anticipo,
^^
4 frasi latino! (104347)
Miglior risposta
1. Quod est ingenium tantum, quod istius vitam possit defendere?
2. Qualem intus putas esse animum, cuius extra imago tam foeda est?
3. Quanta fuit Caesaris clementia! Quam multis, qui arma contra eum ceperant, ignovit!
4. Quaero a te nonne oppressam rem publicam putes, cum tot tam impii, tam audaces, tam facinorosi recepti sint.
Grazie
la prima declinazione di latino