Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Delmirani
1)Multi inermi cadunt, multi cum armis capiuntur, pauci intacti profugiunt. 2)Caesar Lucilium Hirrum cum turmis excipit. 3)Cunctae praefecturae iucundis animis Caesarem cum tribunis recipiunt 4)Matronae auri et purpurae dona non accipiebant 5)Metellus cum copiis interea Romae laetis animis excipitur. 6)Galli trepidi arma capiebant iraque magis quam consilio in Romanos incurrebant. 7)Iuppiter, caeli et terrarum deus, dearum rixam propter pomum aureum spectabat at arbiter non erat, ...
2
17 dic 2020, 19:43

Delmirani
mi potreste aiutare a f'analisi logica di questi esercizi? 1)A Gallis locus castris idoneus capitur. 2)Ab amicis saepe nostra consilia recipiuntur 3)Sub alta pino ab agricolis fessis umbra capiebatur 4)Barbari oppidum capiunt ac vastant et etiam delubra delent. 5)Tribuni verbis populus non illiciebatur. 6)Ex totis ripis in unum atque angustum locum tela iaciebantur. 7)Post pugnam captivi e castris fugiebant et in silvis latebant. a scuola ho fatto la prima e la seconda declinazione.
1
17 dic 2020, 17:12

cheinfami
L'UCCISIONE DI PELIA Miglior risposta
L'UCCISIONE DI PELIA mi servirebbe la traduzione di questa versione entro stasera, anche tardi, grazie mille
1
17 dic 2020, 07:58

arlemmm
Mi serve una traduzione di una versione di latino piu analisi delle parole. Grazie
1
16 dic 2020, 17:53

Marcostinson
Esercizi per domani pls Miglior risposta
Mi servirebbero questi esercizi sul gerundivo per domani. E un'argomento nuovo e non ho il tempo di studiarlo perché domani ho anche tante altre interrogazioni. Grazie mille in anticipo
1
16 dic 2020, 16:09

ggrickygg
SALVE POTETE TRADURMI QUESTE FRASI MI BASTA ANCHE LA PRIMA E IL PRIMA POSSIBILE Namque ei videbatur summa esse in eo oppido facultas omnium rerum quae ad bellum usui erant, idque natura loci sic munitum esse ut magnam ad ducendum bellum daret facultatem Ai soldati fu ordinato di occupare Vesonzione Cesare deve collocare il presidio
1
16 dic 2020, 07:48

dameliodanieleee
Athenis videbis templa, ubi incolae deos sacrificiis et votis colunt. In tempis deorum simulacra et victimarum plenas aras suspicies. Stupendis theatris. In foro deambulabis: ibi frument, ivi et olei magnam copiam invenies. Philosophorum controversias de virorum vita audies , nam Athenae philosopae studio clarae sunt . Autem non videbis multas villas quod Attica arrida terra est, nautarum peritia nota, et enim Athenis pelagus mercatura magnas fortunas praebet.
1
15 dic 2020, 13:39

EstQuodFulmineIungo
Costumi degli Indi Miglior risposta
La prima frase di questo brano mi è particolarmente oscura, ma anche sulle altre nutro dei dubbi: Ingenia virorum et feminarum apud Indos locorum quoque caelum formabat. Lapilli ex auricŭlis pendebant, brachia quoque auro ornabant. Delle pietruzze pendevano dalle orecchie, ornavano anche le braccia di oro. Capillos saepe pectebant, fere numquam tondebant; Pettinavano spesso i capelli, non tosavano mai le bestie. barba quoque semper intonsa erat. anche la barba era sempre ...
2
14 dic 2020, 07:14

Anna6674
Compiti di Latino Miglior risposta
Grazie mille
1
14 dic 2020, 09:56

Ludw3000
Ciao a tutti, mi servirebbe per stasera questa versione di latino fatta.. Non l’ho trovata su internet, credo la abbia scritta il mio prof. Alexander exercitui haec verba dixit: «Milites, vos moneo ut curent duas diversas res in animo vostro esse: spes et pavor. Unam praecedentes victoriae susciperunt, alterum vero timor est ne fortuna adversa sit. Quare ego, tot proeliis superatis, tot victoriis doctus, pro gloria vestra reditus viam delevi ut victoriae viam monstraret.»
1
13 dic 2020, 18:16

EstQuodFulmineIungo
Tradurre due frasi Miglior risposta
Avrei due frasi da tradurre, con le quali ho difficoltà. La prima: Philosophǐa morbis animi medicinam compărat Philosophǐa nominativo, quindi soggetto (I decl) morbis dativo, quindi complemento di specificazione? (II decl) animi genitivo, dell'anima (I decl) medicinam accusativo (I decl) non saprei come tradurlo, il verbo mi crea confusione. Arma non servant modum Questa deve essere di un autore. Ho una traduzione, ma non sono sicuro come intenderla: Le armi non osservano ...
4
11 dic 2020, 20:40

ag0905
Help, frasi di latino Miglior risposta
SEGUITE LA TRACCIAAA
1
13 dic 2020, 12:02

carmib
grazie!
1
11 dic 2020, 17:45

ag0905
Esercizio di latinoooo Miglior risposta
ESERCIZIO DI LATINO PER FAVORE.... SEGUITE LA TRACCIA
1
11 dic 2020, 16:18

blackpeach01
Avrei bisogno abbastanza urgentemente di tradurre queste frasi. Grazie per il vostro aiuto 1)Caio Fabio et Lucio Virginio consulibus trecenti nobiles homines, qui ex Fabia gente erant, contra Veientes bellum soli susceperunt adeo ut per se omne certamen impleverint.  2) Mulieres ad Vestae templum accurrerunt pacem petiturae. 3) Exul navem conscensurus patriam respexit. 4) Nautae procellam orituram timebant. 5) Leonidas cum trecentis Spartanis hostibus Thermoplylas transituris ...
1
10 dic 2020, 19:22

ag0905
Aiuto, frasi di latino Miglior risposta
FRASI DI LATINO, TUTTE QUANTE GRAZIE
1
10 dic 2020, 10:35

Anonymus04
Se potete darmi una mano, vi ringrazio.Perfavore se potete mi servirebbe un'analisi di questa versione, non traduzione ma almeno il nome delle proposizioni, ablativi assoluti e participi. Graziemolto
1
9 dic 2020, 17:38

Missypandora
Ciao, potete fare l’analisi latina dei nomi(caso, genere, numero, declinazione) e dei verbi (modo,tempo, persona) di questa versione già tra tradotta? LATINO: Arachne, Lydia puella, artificio tam excelso tela texebat e tam mirifice acu filoque pingebat, ut longe omnes alias textrices superaret. Nec minus superba quam perita erat, adeo ut quondam dixerit: "Pallas ipsa mecum certet! Eam facillime vincam!" Cum Pallas haec verba audivit, anus figuram sumpsit et ad Arachnem venit. Primum illam ...
1
9 dic 2020, 08:20

Nebby09
buonasera avrei bisogno di una traduzione dal latino all'italiano
1
8 dic 2020, 18:31

Missypandora
Potete tradurre questa versione? Se potete fate anche l’analisi dei nomi (declinazione,caso,genre,numero) in modo che io possa capirla.
1
9 dic 2020, 10:50