Compiti di Latino
Grazie mille
Miglior risposta
1) Persarum classis, videns Graecorum naves fugientes, in fretum apud Salaminam penetrabat.
- La flotta dei Persiani, vedendo le navi dei Greci che fuggivano, penetrava nello stretto di mare presso Salamina.
2) Gaudentes ob hostium maestitiam mali pravique sunt.
- Quelli che gioiscono per la mestizia dei nemici sono malvagi e perversi.
3) Magna villa aedificata apud Romam a barbaris delebatur.
- La grande villa costruita presso Roma veniva distrutta dai barbari.
4) Ancilla, videns domini mortem, in hortum fugiebat.
- L'ancella, vedendo la morte del padrone, fuggiva nel giardino.
5) Romanorum copiae, penetrantes in Germanorum fines, multos viros et multas mulieres capiebant.
- Le truppe dei Romani, penetrando nel territorio dei Germani, catturavano molti uomini e molte donne.
6) Post pugnam hostes fugientes a Romanis currentibus capiebantur.
- Dopo la battaglia i nemici che fuggivano venivano catturati dai Romani che correvano.
7) Multi milites fugientes mortem vitant.
- Molti soldati fuggendo evitano la morte.
8) Barbari, penetrantes in urbem, multos incolas fugientes necabant.
- I barbari, penetrando in città, uccidevano molti abitanti che fuggivano.
9) Post pugnam fugientes vitam servabant.
- Dopo la battaglia quelli che fuggivano salvavano la vita.
10) Omnes viri ab hostibus victi in Germaniam ducebantur.
- Tutti gli uomini sconfitti dai nemici venivano condotti in Germania.
11) In villa a Caesare aedificata multa signa erant.
- Nella villa costruita da Cesare c'erano molte statue.
12) In villa a barbaris servata multae divitiae erant.
- Nella villa salvata dai barbari c'era una grande ricchezza.
- La flotta dei Persiani, vedendo le navi dei Greci che fuggivano, penetrava nello stretto di mare presso Salamina.
2) Gaudentes ob hostium maestitiam mali pravique sunt.
- Quelli che gioiscono per la mestizia dei nemici sono malvagi e perversi.
3) Magna villa aedificata apud Romam a barbaris delebatur.
- La grande villa costruita presso Roma veniva distrutta dai barbari.
4) Ancilla, videns domini mortem, in hortum fugiebat.
- L'ancella, vedendo la morte del padrone, fuggiva nel giardino.
5) Romanorum copiae, penetrantes in Germanorum fines, multos viros et multas mulieres capiebant.
- Le truppe dei Romani, penetrando nel territorio dei Germani, catturavano molti uomini e molte donne.
6) Post pugnam hostes fugientes a Romanis currentibus capiebantur.
- Dopo la battaglia i nemici che fuggivano venivano catturati dai Romani che correvano.
7) Multi milites fugientes mortem vitant.
- Molti soldati fuggendo evitano la morte.
8) Barbari, penetrantes in urbem, multos incolas fugientes necabant.
- I barbari, penetrando in città, uccidevano molti abitanti che fuggivano.
9) Post pugnam fugientes vitam servabant.
- Dopo la battaglia quelli che fuggivano salvavano la vita.
10) Omnes viri ab hostibus victi in Germaniam ducebantur.
- Tutti gli uomini sconfitti dai nemici venivano condotti in Germania.
11) In villa a Caesare aedificata multa signa erant.
- Nella villa costruita da Cesare c'erano molte statue.
12) In villa a barbaris servata multae divitiae erant.
- Nella villa salvata dai barbari c'era una grande ricchezza.
Miglior risposta