Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
melek19cool
Domande di grammatica Miglior risposta
Ciao ragazzi sapreste rispondere a queste domande?
2
27 nov 2015, 16:13

Gaialatinista209
Ciao a tutti, avrei bisogno in una vesione di latino(già svolta)da poter fare a casa come allenamento alla verifica. I temi riguardanti sono: prima,seconda, terza declinazione comparativo dell'aggettivo imperativo e alcuni tempi verbali come :presente, imperfetto, futuro, piuccheperfetto! forse ho chiesto troppo, ma non sono riuscita a trovarla da nessuna parte. Grazie dell'aiuto!
2
28 nov 2015, 16:02

alby9824
Domanda su Virgilio Miglior risposta
Potreste rispondere a questa domanda del compito: Parlare brevemente delle tematiche dell'età di Augusto in riferimento alle bucoliche di Virgilio. Grazie in anticipo
1
27 nov 2015, 17:31

Cate160
Potreste fare un riassunto su terenzio e plauto?
2
26 nov 2015, 17:49

marinobonomi
Ciao, potete aiutarmi con questo esercizio del tantucci entro domani sera grazie mille! Spero che alleghi i file da telefono
3
26 nov 2015, 16:39

<3 Afrodite <3
Repulsus ab Spartanis Pyrrhus Argos petit ; ibi dum Antigonum in urbe clausum expugnare conatur, inter confertissimos uiolentissime dimicans saxo de muris ictus occiditur. 2 Caput eius Antigono refertur, qui uictoria mitius usus filium eius Helenum cum Epirotis sibi deditum in regnum remisit eique insepulti patris ossa in patriam referenda tradidit. 3 Satis constans inter omnes auctores fama est nullum nec eius nec superioris aetatis regem conparandum Pyrrho fuisse, raroque non inter reges ...
1
23 nov 2015, 21:19

maccallscoot
1. Traditum est mulieres supplices ad castra hostium ......("erano andate").(Livio) 2. Si quid in nobis animi est, ulciscamur eorum mortem, qui indignissime ......("perirono"), atque hos parvos interficiamus.(Cesare) grazie a tutti!
1
24 nov 2015, 13:04

punkigirlgirl
Devo fare l'analisi logica delle seguenti frasi in italiano e poi tradurre Est aurora et umbrae remotae sunt. Alauda nuntiat horam matutinam. Agricola beatus est et escam gallinis et Columbis dat. Postea agricola terram fodit et terra benigna est, nam copia divitiarum est. Sed non semper terra benigna agricolis est, non semper spiace superbae et pleane sunt. Agricolae filiae Agnes et capellas in Silvis pascunt ubicata aquae Inter plantas sunt et canunt cicadae. Puellae rustica tibia ...
1
23 nov 2015, 16:35

Pulce0
Aiuto ragazzi!!!! Oggi il mio prof di latino si è impazzito ci ha assegnato un sacco di frasi per domani.. Alcune le ho fatte ma certe sono proprio impossibili!! Vi prego aiutatemi!!!:'( 1)sequanorum rex ab senatu populi Romani amicus appellatus est 2)quanto quisque (uno) mortem natu minor adeptus est, tanto beatior et deis accepitor existimandus est 3)(miltiades) tyrannus fuerat appellatus, sed iustus 4)invicti esse possumus, inconcussi non possumus 5)fieri stdebam docitor Poi ...
1
23 nov 2015, 15:44

anonymous51
Traduci le seguenti frasi. 1 ) Tantus ardor militum fuit et caritate ducis et spe maioris quam ex agrestibus populationibus praedae, ut uno die vi atque armis urbem caperent ( Liv. ). 2 ) Nondum haec, quae nunc tenet saeculum, neglegentia deum venerat ( Liv. ). 3 ) Inter cetera mortalitatis incommoda et hoc est, caligo mentium, nec tantum necessitas errandi sed errorum amor ( Sen. ). 4 ) Maximum hoc habemus naturae meritum, quod ( = che ) virtus lumen suum in omnium animos permittit; ...
2
18 nov 2015, 12:48

C.Davide
Come si fa a trasformare una frase dall attivo al passivo (di lingua latina)?)
3
19 nov 2015, 15:43

Giacomodededa
Mi potete tradurre questa frase ? OLIM CLARA ERANT DELPHORUM ORACULI RESPONSA
1
18 nov 2015, 16:09

giggino saccottino
Esercizio latino
1
17 nov 2015, 16:45

PaolinaMapp
Lo so che sono molte frasi ma proprio non riesco. Vi chiedo almeno l'analisi,grazie!! 1.Nulla erit tam surda posteritas,  nulla tam ingrata fama quae non in caelum vos debitis laudibus ferat. 2.Qui se ultro morti offerant facilius reperiuntur,  quam qui dolorem patienter ferant. (Ces.) 3.Non feram,  non patiar,  non sinam. (Cic.) 4.Id quod suscepi,  quoad potero, perteram. (Cic)  5.lam ver egelidos refert tepores. (Catullo) 6.Pater liberi, quaestor C.  Caesaris Alexandrino bello ...
3
15 nov 2015, 12:55

Angeliketta97
Salve ragazzi mi servirebbe l'analisi logica di questa versione di Tacito il prima possibile : Nunc demum redit animus; et quamquam primo statim beatissimi saeculi ortu Nerva Caesar res olim dissociabilis miscuerit, principatum ac libertatem, augeatque cotidie felicitatem temporum Nerva Traianus, nec spem modo ac votum securitas publica, sed ipsius voti fiduciam ac robur adsumpserit, natura tamen infirmitatis humanae tardiora sunt remedia quam mala; et ut corpora nostra lente augescunt, cito ...
0
16 nov 2015, 11:05

atessia
Ciao, mi servirebbe avere l'analisi del periodo del brano Matrona di Efeso di Petronio che si trova nel Satyricon, grazie mille. "Matrona quaedam Ephesi tam notae erat pudicitiae, ut vicinarum quoque gentium feminas ad spectaculum sui evocaret. Haec ergo cum virum extulisset, non contenta vulgari more funus passis prosequi crinibus aut nudatum pectus in conspectu frequentiae plangere, in conditorium etiam prosecuta est defunctum, positumque in hypogaeo Graeco more corpus custodire ac flere ...
2
15 nov 2015, 11:13

melissap
Traduzione (213372) Miglior risposta
P.Quinctius vixit semper inculte atque horride, natura tristi ac recondita fuit.
1
14 nov 2015, 10:56

ledzepp.
Ciao a tutti, Oggi la prof si è arrabbiata e ci ha dato tre versioni da fare, due sono riuscita a farne. Mi manca questa (foto allegata). Il compito sarebbe per domani mattina. (Da tradurre) Grazie mille per la vostra attenzione. Buona serata.
1
13 nov 2015, 17:24

vivi1
Qualcuno mi può tradurre questa frase? Urgenteee!! Vergilii carmina semper libenter legemus
1
11 nov 2015, 14:58

topspeed
Salve, mi servirebbe una traduzione velocissima, ovvero la seguente: -Cappella dei maledetti- "Qui giacciono i senza nome, uniti nelle tenebre lontano dai vivi" Grazie
1
11 nov 2015, 12:23