Versione latino

San_Aka
...

Miglior risposta
angelochimico
Si tramanda che a tutti i Siracusani fosse così spiacevole la dominazione di Dionigi, il più crudele tra tutti i tiranni, che la sua morte era desiderata da tutti. Una vecchia, al contrario, chiedeva insistentemente agli dei la salvezza del tiranno. Dopo che Dionigi fu informato di ciò, si dice che fosse molto meravigliato e che volesse conoscere la causa di tanta devozione. Gli sembrava, infatti, molto singolare che una donnicciola non odiasse il tiranno, mentre gli altri lo maledicevano e chiedevano insistentemente agli dei la sua morte. Dunque, ordinò alla donna di recarsi da lui, e le domandò quale fosse la causa di tanta benevolenza. Si dice che lei abbia risposto: "Io, da fanciulla, supplicavo agli dei la morte, mentre regnava un tiranno che era ritenuto da tutti così crudele da non poterlo tollerare. Questo mi dispiacque molto. Infatti, quando lui morì, successe a lui uno peggiore. Poi abbiamo avuto te, di gran lunga il più crudele di tutti. Ora temo che a te ne succeda un altro ancora peggiore. Perciò mi sembra utile chiedere per te una vita duratura." Si dice che tale libera ostinazione non desse fastidio a Dionigi il quale, ammirato, lodò la vecchia, non meno coraggiosa quanto intelligente.

Attenzione quando trascrivi una versione qui, c'erano degli errori.

Per il verbo "piguisse", vedi sul vocabolario il verbo impersonale "piget" con la sua costruzione.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.