Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
princessgiuli
Ciao a tutti per la prossima settimana, mi servirebbe una relazione del libro VERONICA DECIDE DI MORIRE di Paulo coelho.... Mettendo anche i miei pareri e commenti.. per favore è urgente è per la scuola.. e la devo consgenare la prox settimana
4
30 mar 2008, 12:29

Rob_Master
raga mi serve la parafrasi o almeno un riassunto dettagliatissimo della novella TANCREDI E GHISMUNDA di Boccaccio..aiutatemi :(
1
29 mar 2008, 14:48

srturt
mi servirebbe l'analisi metrica con le figure retoriche di "meriggiare pallido e assorto" e "spesso il male di vivere" di eugenio montale
1
29 mar 2008, 13:40

lorynzo2
Ciao raga mi potete spiegare che differenza c'è tra "Petrarca e Dante" E la differenza tra "Petrarca e Sant'Agostino". (In che cosa differiscono e in che cosa sono uguali.) GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!
4
28 mar 2008, 14:24

-selena-
devo rispondere ad alcune domande sull'iliade...e una dice: Nel poema dove trovi equità??? (minimo 10 righe) ma cosa vuol dire??? heeeeeeelp----ma nel senso che Omero non parla "male" dei troiani e quindi c'è equità??? bo....
5
24 mar 2008, 14:31

PuLcInA^^
Ciao ragazzi oggi ho bisogno di voi! :D Potreste aiutarmi? Cerco l'analisi poetica o un commento di un sonetto di Ugo Foscolo intitolato Perché taccia il rumor di mia catena... Ciao e grazie :hi questo è il testo: Perché taccia il rumor di mia catena di lagrime, di speme, e di amor vivo, e di silenzio; ché pietà mi affrena se di lei parlo, o di lei penso e scrivo. Tu sol mi ascolti, o solitario rivo, ove ogni notte amor seco mi mena, qui affido il pianto e i miei danni ...
1
28 mar 2008, 15:09

Iloveyou
ciao! mi potreste dire il pessimismo di qst autori: UNGARETTI LEOPARDI FOSCOLO PASCOLI MIMNERMO ORAZIO SUPERMEGAURGENTISSIMO!!!!.. VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO GRAZIE :hi
5
26 mar 2008, 17:37

Kira
Riassunto in duecento ( min. 180 max 220) parole di un racconto di Dino Buzzati, intitolato " sette piani" Vi prego ç___ç Aiutatemi
1
28 mar 2008, 17:09

ila92
Devo fare una poesia di una strofa, anche a schema libero...sull'amore o qualcosa del genere. se mi date un aiuto per l'inizio dopo la finisco anch'io. grazie ilaria
2
26 mar 2008, 16:18

-selena-
cosa ne pensate delle poesia Veglia di Ungaretti??? e di cosa parla'???
2
26 mar 2008, 17:33

girl
ciao mi serve un confronto fra l'epidemia del colera nei Malavoglia, l'epidemia della peste nei Promessi Sposi e la città preda dell'epidemia nel romanzo LA PESTE di Albert Camus x favore AIUTATEMI.... :hi
5
28 mar 2008, 13:20

sarettacrazy
ciao,sono nuova e avrei bisogno di un aiuto per un saggio breve...spero in voi perchè sono disperata... praticamente lo devo fare sulle stragi del sabato sera,ma non ho idea della tesi, io l'ho già fatto ma manca una mia tesi: a partire dagli anni novanta le cosiddette stragi del sabato sera hanno fatto registrare numeros incidenti stradali che spesso hanno coinvolto molti giovani innocenti. poi ho iniziato con le argomentazioni, i dati istat ecc. vi prego!!!
1
26 mar 2008, 12:37

IlGuista
ciao raga mi servirebbe qualche spunto per fare un tema sulla riforma della scuola unificata fino alla terza media...in particolare che parli dei suo risvolti sociali e culturali, della sua importanza per il popolo italiano. grazie mille!
1
26 mar 2008, 15:39

darkdario
Salve a tutti mi occorono le seguenti sintesi tratte dal libro "Il giardino dei Finnzi-Contini" (a cura di Claudio Toscani; Arnoldo Mondadori Scuola): Introduzione (DA VII A XIII): Guida alla lettura (DA XV A XXXII) Prologo (DA 3 A 10) Parte Prima (DA 11 A 16) TUTTO X DOMANI URGENTE!! GRZ
1
26 mar 2008, 12:17

Uzzo
TEMA: Analizza la figura del cardinale Borromeo e metti in evidenza,partendo dal testo,la sua capacità di coniugare cultura,fede,potere e carità!! Penso e ripenso a quello ke posso scrivere ma non ho nessuna idea,conosco bene la biografia ma nn riesco a fondere questi aspetti fondamentali!! Mi bastano anke degli spunti,delle idee!! Aiutatemi se potete!! Grazie in anticipo....
1
26 mar 2008, 16:54

fra91
vi prego aiutatemi!!:thx devo fare per domani un articolo sul SUICIDIO...già che come traccia è abbastanza deprimente...nn è che avete fatto qualcosa di simile??mi aiutate??? devo fare anche riferimenti con dante,primo levi e articoli di cronaca!!:cry grazie a tutti quelli che mi risp!!!:p
1
26 mar 2008, 17:40

blood
salve a tutti....mi servirebbe il riassunto di " una barca nel bosco"...non è necessario che sia lungo...basta che spieghi bene di cosa parla...tipo boh...1 pagina..grazie a tutti.. PS VELOCEMENTE..PLEASE grazie in anticipo!!
3
25 mar 2008, 19:23

skitimiri
ciao ragazzi, mi siete mancati.....chi mi può aiutare?devo fare un tema: la delocalizzazione delle industrie nei paesi meno sviluppati porta lavoro a popolazioni bisognose ma comincia a far sentire i suoi effetti nei paesi industrializzati:chiusura delle fabbriche, diminuzione del reddito delle famiglie....commenta. Io nel tema vorrei proporre una soluzione questo problema della delocalizzazione...MA NON MI VIENE IN MENTE NIENTE....AIUTATEMI(è per domani).....grazie 1000
9
25 mar 2008, 10:16

Uzzo
Ciao a tutti!!! Sto su questa domanda da un anno e nn riesco proprio ad impostarla!! Mi potete dare una mano please!??! la domanda è: Nel capitolo XXII dei Promessi Sposi,a quale funzione soprattutto risponde la biografia del cardinal Federigo Borromeo!?!? Grazie in anticipo....
6
18 mar 2008, 15:31

SbAdAtInA
ciao! sono nuova! qualcuno mi può aiutare x la traccia : Lo smaltimento dei rifiuti è un problema che oggi ogni grande città deve affrontare??
3
26 mar 2008, 10:20