Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
green0boy
L'uomo e la tecnologia: scienza,tecnica,economia tendono a creare una comunità planetaria consapevole della necessità di solidarietà degli umani. Ragazzi potete aiutarmi?
2
22 set 2008, 15:51

ciao...
ciao a tt devo fare due temi ma nn ci riesco prima cosa xkè dikono ke nn è rikko di kontenuto!!!sono 2 il primo è "in giro per il centro commerciale..."ciè dobbiamo descrivere un giorno là ecc... il secondo è "l'estate è alle porte ti aspetta un meritato riposo ma ricordati di dedicare qualche ora al giorno allo studio.credi che sia importante?esponi il tuo punto di vista!! aiutatemi x favore!!! ma risp!!!almeno un aiutino...
1
22 set 2008, 17:18

_LuLu_17
ragzzi devo fare un analisi testuale ...mi sapete dire le maggiori figure ad esempio peripezie,span,ecc...grazie!:D
2
22 set 2008, 16:41

bennie
x doma devo fare qst: il tono lirico costituisce la dominante dell' addio ai monti con qui si chiude il capitolo ottavo. commenta l espressioni più significative ke caratterizzano il paesaggio e lo stato d animo dei personaggi, specificando a quali luoghi si riferiscono i pensieri di lucia!!!! vi prego sono bennie aiutatemi!!!!:(:(:cry
4
22 set 2008, 11:23

kitti
raga qualcuno mi sa dire le figure retoriche della poesia di corazzini "desolazione del povero poeta sentimentale" e di gozzano "la signorina felicita"???fatemi sapere al più presto grazie
2
20 set 2008, 11:18

Voltex
Raga mi serve l'analisi grammaticale delle seguenti frasi...è per domani...plz 1)Picchiando forte alla porta, Lucia si fece sentire da coloro che erano in casa in quel momento. 2)Ogni notte Edoardo si alza più volte e spesso parla da solo. 3)Mio fratello è andato in città a fare acquisti e si è procurato alcuni vecchi dischi dei Pink Floyd. 4)Ogni volta che sento quella canzone,mi ricordo le vacanze e mi metto quasi a piangere per la nostalgia. 5)Non studiare troppo questa estate e non ...
4
19 set 2008, 19:25

Cronih
Chi mi sa dire se queste frasi hanno il predicato nominale!? Se si, me li sottolineate, grazie! 1) Il tuo compito in classe è un misto di distrazioni e di ignoranza. 2) E' un sollievo fare una nuotata in giornate tanto torride. 3) Se a scuola studio troppo, il pomeriggio sono stanchissimo. Grazie, Ciao! :hi
3
21 set 2008, 11:14

Alex94
ciao a tutti!Sapete che sn negata in grammatica ....nn riesco a fare 2 esercizi!!Mi potete aiutare x favore? Completa liberamente le frasi in modo che contengano una volta un predicato nominale (PN) e un predicato verbale (PV). __________________________________________________________________________________________ 1. In estate i bambini (PN)..................... (PV).................. 2. Ogni volta che esco con te , io (PN)..................... (PV).................. 3. Spesso ...
3
20 set 2008, 13:43

skitimiri
ciao, domani ho un test d'ingresso in classe di analisi grammaticale; io l'ho studiata in prima media e la ricordo male....chi può dirmi cosa fa parte di questa analisi?(ad esempio: verbo, sostantivo,....) grazie 10000000000
3
19 set 2008, 15:44

Cronih
Ciao a tutti! Volevi farvi vedere questo testo...allora il titolo e questo: Costruisci una storia servendoti delle 7 parola proposte, usate nell'ordine che preferisci. Ma, le parole, nel testo, devono essere soggetti di frasi semplici o composte! Parole: Autostop - Ragazza - Cane - Amica - Automobile - Autostrada - Poliziotto. il Mio piccolo testo: La ragazza chiese un passaggio all'amica facendo l'Autostop, con se aveva un cane. L'automobile si fermò, in mezzo all'autostrada, ma ...
13
19 set 2008, 14:55

Alex94
[Ciao a tutti!Guardate questi 2 esercizi....non riesco a farli ...voi ci riuscite?GRazie ! 1. In ciascuna frase sottolinea i predicati e collegali al soggetto quando è espresso. - Ieri sera abbiamo cenato in un magnifico ristorante del centro. - Con poche riparazioni e alcune sostituzioni di pezzi , la tua macchina sarà di nuovo efficiente. - In un batter d'occhio il malvivente , travestito da operaio del gas, si intrufolò nell'atrio del palazzo. - Per mezzo di un tunnel sotto la ...
3
18 set 2008, 16:50

ronaldinho
sono sempre quello di prima mi dovete sottolineare il predicato verbale di queste frasi: 1)Il bambino piange. 2)marco tornò a casa tutto spaventato. 3)Il cavallo nitrisce. 4)Nelle stalle il cavallo nitrisce. 5)Luca e Mario sono stati promossi. 6)Quest'anno Luca e Mario sono stati promossi. 7)Ho dimenticato a casa il quaderno. 8)Non ricordo niente della lezione di storia. 9)Elena Bottini è ingegnere. 10)Luca è partito presto. 11)Quest'anno le mele e le pere sono ancora ...
4
17 set 2008, 16:03

klight
Salve a tutti! chi mi potrebbe aiutare a stilare un tema su codesta frase! I pregiudizi e tutte le brutture e turpitudini della vita sono umili , perchè col tempo s trasformano in qualcosa di utile , come il letame in humus . grazie , confido in una vostra risposta!
13
17 set 2008, 13:42

nadielena
devo fare un tema su tutte le donne dell'iliade e dell'odissea, spiegando le differenz ke hanno...mi potreste aiutare......
1
17 set 2008, 14:50

ninnina92
Raga x sabato mi serve un testo di avventura, ovvero dove io faccio un'avventura mi dovete aiutare questo è x sabato vi prego aiutatemi!!!! 7 COMMENTI NEL PROFILO DA 7 PERSONE DIVERSE X KI MI AIUTA! GRAZIE MILLE ZAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
5
11 set 2008, 15:44

indovina
come posso spiegare i confronti che ci sono tra ''a zacinto'' e le opere di foscolo stesso? io credo che sia l'esilio sul vostro libro c'è scritto qualks al riguardo? grz
3
16 set 2008, 16:11

Flavia93
vorrei sapere queste cs.. epoca e luogo dove è ambientata la vicenda. l'ambiente influenza l'andamento della storia? personaggi classe sociale ke appartengono attività, eventuali legami di parentela personaggio poratvoce e da dove si capisce? è possibile ricostruire la realtà dei fatti? significato del titolo Significato nome ciampa e la frase che ricorre spesso confronto Beatrice e Ciampa perchè Beatrice è messa sotto accusa? cosa ha fatto? soluzione x risolvere la ...
1
15 set 2008, 20:01

Flavia93
vorrei sapere queste cs.. epoca e luogo dove è ambientata la vicenda. l'ambiente influenza l'andamento della storia? personaggi classe sociale ke appartengono attività, eventuali legami di parentela personaggio poratvoce e da dove si capisce? è possibile ricostruire la realtà dei fatti? significato del titolo ricostruire la figura del marito e della madre nel racconto della moglie descrivere e spiegare la scena conclusiva grazie mille..
1
15 set 2008, 20:02

Flavia93
ciao vorrei sapere queste cs.. riassunto (max 20 righe) personaggi storici con caratteristiche fisiche e psicologiche e condizione sociale personaggi di fantasia caratteristiche fisiche e psicologiche e condizione sociale grazie mille
1
15 set 2008, 20:04

Kira
Dovrei fare l'analisi del periodo di questa frase... ti assicuro che quel film è così divertente che chiunque lo veda ne esce esilarato
2
14 set 2008, 13:50