Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
devo fare un teme sui promessi sposi,questo è il titolo
"il secolo sudicio e sfarzoso(1600)" analisi formale dell'espressione dei promessi sposi e spiegazione rigurdo all'efficacia e alla pertinenza del suo significato
ragazzi il prof non ci spiegato praticamente niente e io non so cosa scrivere!!!!aiutatemi!!!!
E' URGENTISSIMO!
virgi
ciao a tutti :hi
prova ad individuare nei romanzi o racconti da te letti delle situazioni in cui il protagonista "cattivo" della storia subisce un drammatico declino e poi confrontalo cn l'ultima parte del romanzo di victor hugo "notre-dame de paris"
x favore aiutatemi è x domani

la nostra prof. di lettere ci ha lasciato un compito: leggere il libro "il fu mattia pascal" di luigi pirandello. nn vi ringrazierò mai abbastanza se mi aiutate a fare l'analisi del libro, visto ke io nn ci ho capito proprio niente...
grazie 1000^1000 a tutti

x lunidi mi serve
mi servono riflessioni sulla teoria del piacere/sul pensiero del piacere di leopardi
la teoria pensiero di leopardi se nn erro è quello x cui un uomo tende alla feliocita che è infinita e x arr al piacere che lo si concretizzza cn una cs finita e finito è anche òl'uomo per cui nn esiste la felicita esssendo infinita.
es della teoria è il bimbo che vuole un regalo un gioco è felice di volerlo ma quando lo ha ottenuto subito dopo nn è piu felice ma ne vuole un altro. x' il ...

Ciao raga!!
Ho bisogno di questi esercizi di promessi sposi sul cap.15...
1.Cosa si premura di ottenere l'oste della luna piena da Renzo dopo averlo condotto in camera?
2.L'oste di dirige al palazzo di giustizia per denunciare Renzo, ma durante il dialogo con il notaio criminale si trova in difficoltà, per quale motivo?
- il notaio accusa l'oste di falsa testimonianza
- il notaio insinua che l'oste sia un complice di Renzo
- il notaio approfitta per mettere in dubbio l'onestà ...
mi servirebbe una descrizione in modalità oggettiva della fotografia "la dolce vista" di Robert Doisneau... aiutatemi vi prego!

:blushAccidenti mi sono presa in ritardo e domani devo consegnare un tema di letteratura!!!!!!! non è che qualcuno può dirmi quello che sa riguardo all'argomento o consigliarmi siti...... Vi prego!!!!
L'argomento è: riflettere sul rapporto tra fortuna e virtù secondo Boccaccio (novella landuccio..... e andreuccio da perugia) e confrontare il termine "fortuna" con il 7 canto di dante (inferno).
vi prego aiutatemi, cmq vi ringrazio subito!!!!
Ciao gente... sono nuova , mi chaimo nashira e ho 15 anni.....
Vorrei un aiuto con la grammatica... spero mi potete aiutare... sono delle cose diciamo da elementare ma voglio vedere se ho fatto giusto... e altre cose non le ho capite
Cmq il primo esercizio dice: OSSERVA IL LUOGO IN CUI TI TROVI E SCRIVI SUL QUADERNO OTTO FRASI CONTENENTI CIASCUNA UN COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE AD ESSO RIFERITO. (io per ora sono nella mia stanzetta :) )
secondo esercizio: NELLE FRASI SEGUENTI , ...
sOno sempre io
mi servirebbe anche una mano con degli esercizi di epica sul testo LE SIRENE dell'ODISSEA.
Inanzitutto mi serve una ricerca sulle Sirene e sui vari modi in cui vengono raffigurate nei secoli. quindi se mi date il link della ricerca e poi vedo io.
Poi: Le sirene simboleggiano la tentazione nelle sue varie forme: il fascino dell'ignoto, il desiderio di conoscenza, l'amore per il rischio. Che cosa è per te irresistibile, al punto di spingerti a chiedere aiuto ad un amico?---> ...

CN PAROLE SEMPLICI CHE SIGNIFICA IL MESS CRISTIANO PROPOSTO DA MANZONI SEMBRA ORIENTARSI IN UNA COMPENZAZIONE NELL'ALDILA DELLE IGUSTIZIE ULTRATERRENE.
MI SERVE SAPERE IN DUE PAROLE COSA DICE IL 5 MAGGIO E QUALE IL MESSAGGIO DELLA PROVVIDENZA ALL'INTERNO DI TALE POESIA.
DIFFERENZE TRA I DUE PERIODI DI NAPOLEONE.
PERFAVORE DOMA HO LA VERIFICA è URGENTISSIMO

Ciao!
Mi dareste una mano a rispondere a queste domande riferite al racconto di Marcovaldo di Italo Calvino riferito all'episodio "funghi in città"?
1 all'inizio del racconto, Marcovaldo viene caratterizzato per due particolari aspetti del suo modo di essere, contrastanti tra loro:quali?
2 Diresti che in Marcovaldo prevale l'egoismo o l'altruismo?
Indica i punti del racconto in cui sembra dominare il primo atteggiamento e quelli che evidenziano il secondo?
3 Per quali motivi ...

Salve a tutti, oggi a scuola abbiamo dovuto scrivere un articolo a carattere informativo su un fatto da noi inventanto, inerente al problema del riscaldamento globale/protocollo di Kyoto.
La mia fantomatica notizia era una bomba elettorale di Obama verso la fine della campagna elettorale: l'adesione degli Usa al protocollo di Kyoto se avesse vinto le elezioni.
Come titolo,sommario e occhiello ho scritto qualcosa del tipo:
Il candidato nero sgancia la bomba: "Entreremo nel ...

Ciao ragazzi devo consegnare un compito per domani vorrei qualke aiutino se è possibile si tratta di Pascoli l'inquadramento nelle tendenze della poesia del tempo le domande sono:
1)In quale senso si parla di Pascoli poeta delle piccole cose delle scene della vita umile propria di ognuno di noi?
2) Quali idee nuove si andavano formando in quell'epoca sulla vita interiore dell'individuo?
Grazie....:occhidolci

E come potevano noi cantare
Con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.
1. Perche i poeti tacciono?
2. Per quale motivo hanno deciso di "appendere le loro cetre" ai salici?
3.i temi di ...
mi fate il riassunto dei promessi sposi
seguendo questa scaletta: riassunto
parti significative
considerazione dei personaggi
conclusione
Grazie

ciao a tutti....mi servirebbe la parafrasi della canzone "Chiare,fresche e dolci acque"......è preso dal Caonzoniere CXXVI di Petrarca
in più il livello lessicale....livello retorico.....livello sintattico e il livello metrico....xfavore..xchè dmn dovrei fare l'interrogazione....grazie mille in anticipo..... :)
...salve ragazzi..
mi servirebbe un tema o un qualcosa x elaborarlo...sul carovita!!!cioè il fatto siano aumentati i prezzi e anche i prekari!!!!
grazie mille...
ciao!!!! mi servirebbe urgenitissimamente i capitoli in qui vi è la descrizione della carestia(tipo quando fra cristoforo attraversa il paesaggio e ci sono i primi segni di carestia ecc) e tutta la spiegazione!! non vi kiedo d scrivermi tutto perchè sarebbe troppooooo lungo!! ma almeno d darmi un indizio o un sito su cui cercare!!! grazie in anticipoo!!! un bacione

Ragazzi presto!!! ki può darmiuna mano per l'analisi della novella di TANCREDI E GHISMUNDA?!?!?! non trovo nnt in rete e ne devo fare altre 2.....HELP!!!!!!!!!!!!
GRZ

mi serve entro domani le risp alle sehuenti domande:
1-descrivi dal punto di vista della provvidenza che ruolo ha la provvidenza nella pentecoste di manzoni
2- differenza tra manzoni e
3- descrivi gli inni sacri
4- descrivi dal punto di vista della conversione
5- cs risp pietro a madam de stel
6-
le compòeto doma le domande intanto risp a queste è urgente grazie mille