Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao...non so se è la sezione giusta...cmq noi in italiano (attualità) stiamo trattando un tema molto delicato riguardante la fame nel mondo e nel libro c'è questa immagine http://digilander.libero.it/penelope.sm/arrivanatale/bambino_denutrito.jpg che dobbiamo commentare in almeno 15-20 riche per martedì...qualcuno può gentilmente aiutarmi?? gfazie in anticipo

Ciao a tutti!Ho tantissimi compiti per martedì....potete aiutarmi facendomi questo per favore??
Scrivi due brevi testi narrativi ambientati in uno dei luoghi elencati,introducendo liberamente personaggi e avvenimenti.
Elenco:
Una valle sperduta
Una miniera abbondanata
Un lungo sentiero solitario
Una foresta di alti alberi
La cime di una montagna
Ne dovete scegliere 2 ...1 per ogni testo.....
Graziee CiaO!
mi serve la parafrasi e il commento di questa ballatetta Perch'i no spero di tornar giammai di guido cavalcanti
ma propi:dozingoff:dozingoff:dozingoff:dozingoffo la parafrasi?=??

dunque dovrei commentare una poesia che mi ha dato una mia compagna (ha detto che l'ha scritta lei) ..ma non so davvero da dove cominciare...quindi vi volevo chiedere se magari potete darmi qualche consiglio oppure aiutarmi per messaggio priva (perchè la mia amica non vuole che la metti in Internet)..so che è una richiesta un po insolita..ma è urgente...grazie 1000

M aiutate a fare la parafrasi di un pezzo della poesia: Caronte?
Quinci fuor quete le lanose gote
al nocchier de la livida palude,
che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote.
Ma quell'anime, ch'eran lasse e nude,
cangiar colore e dibattero i denti,
ratto ch'nteser le parole crude.
Bestemmiavano Dio e lor parenti,
l'umana spezie e 'l luogo e 'l tempo e 'l seme
di lor semenza e di lor nascimenti.
Poi si ritrasser tutte quante insieme,
forte piangendo, a la riva malvagia
ch'attende ...
sentite mi servirebbe urgentemente un testo che mette a confronto la figura di Achille e quella di Patroclo....soprattutto nel modo in cui vedono la guerra.....vi prego aiutatemi!!
non fatemi prendere un 2 il giorno del mio compleanno!! AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!
grazie in anticipo a chiunque me lo faccia!!
salve,mi servirebbe la parafrasi e il commento dei seguenti capitoli della vita nuova(nn tutti,vi dico io l'inizo e la fine):
capitolo 19esimo
e capitolo 26esimo
il 19esimo,inizia cosi...
1 Avvenne poi che passando per uno cammino lungo lo quale sen gia uno rivo chiaro molto, a me giunse tanta volontade di dire, che io cominciai a pensare lo modo ch'io tenesse....
Fine: Tu troverai Amor con esso lei;
raccomandami a lui come tu dei.
Il 26 invece Inizio:
Questa gentilissima ...

Ragazzo domani ho il compito d'italiano..vi volevo chiedere se qualcuno mi potrebbe dare una mano a trovare diciamo notizie sulla concezione dell'amore per la donna nel medioevo e quella attuala;diciamo un confronto...
grazie mille...

Avrei bisogno di un aiutino per una recensione del libro "SE UNA NOTTE D'INVERNO UN VIAGGIATORE" di Italo Calvino!!! grazie
x favore mi servirebbe la parafrasi e il commento della poesia di giacomino pugliese dal titolo la dolce ciera piangente.....grazie

mi potete dare un tema dove parla di droghe effeti,le scelte per il nostro futuro...ecc
Mi servirebbe un piccolo testo ( nn troppo corto per XD ) sulla figura di NESTORE
Per favore aiutatemi!!!
ho bisogno di un piccolo aiuto!!!!!!!!!!!mi potete dare una mano visto che nn so cm iniziare la descrizione!!!!!!!!!!Help please!!!!!!!!!!

Ragazzi per domani ho un tema questa è la traccia :
Funzioni ed effetti dell'amore per alcuni poeti Medievali(Cecco Angiolieri,Dante,Guinizelli ecc)
Qualcuno può darmi una mano ?

allora,dovrei analizzare x domani qst poesia,trovando le figure retoriche e aggiungendoci un mio commento...
allora è "Se" di Rudyard Kipling.
Se saprai non perdere la testa
quando tutti l’avran persa attorno a te
e t’avranno incolpato per questo;
Se quando gli altri dubiteranno di te
tu saprai credere in te stesso e valutare il perché del loro dubbio;
o aspettare e non stancarti d’aspettare:
e non rispondere a calunnia con calunnia;
se saprai non ricambiare odio con odio, ...

Ciao a tutti...
volevo chiedervi se per caso un tersto lo sapete dividere in sequenze..
se lo sapete fare me lo spiegate??
rgzzi mi serve una descrizione oggettiva e una soggettiva di un oggetto qualsiasi

Qualcuno può iautarmi? Su D'Annunzio non ho neanche un appunto, visto ke sn bloccata a casa da 20 giorni perchè mi sono fatta male, la prof vuole che risponda a queste domande -_-'
1)che influenza hanno avuto le donne nella vita di D’Annunzio.
2)Parla ampiamente dell’occupazione di “Fiume”il “volo su Vienna” e la “Beffa di Bucarci”.
3)Nei confronti del Fascismo che atteggiamento ebbe D’Annunzio.
4)Il “vivere inimitabile”di cui D’Annunzio si concretizzò…..
5)Qual è la differenza ...
Ho un tema x domani sul viaggio...nn so prp dove mettermi le mani..avrò scritto qlks sulla sua storia..che è iniziato già dall'antikità..ma la traccia è:
"Il viaggio inteso kome scoperta di paesi e di culture diverse, avventura e ricerca di se stessi, sogno, fantasiae fuga dalla realtà, ricerca di condizioni migliori..."
regà cosa ci posso scrivereeeeee?
vi prego aiutatemi..sono nel paniko più totale...
grz in anticipo...:)

ho una tema per domani:cry:cry
devo parlare che cosa leggo dal giiornale...MA--:dontgetit
non so di che cosa parlare...qualcosa di interessante...mhmmm...:(
___
mi aiutate a trovare una storia?!
un po facile
grazie :cry:cry:lol:blush