Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luisefron
ciao...mi servirebbe il commento del primo e secondo canto della divina commedia-infrno...mi potete aiutare?...grazie...
3
2 gen 2009, 10:23

français95
Analisi del periodo PLEASE esercizio 3 Non sappiamo che fine abbia fatto Asdrubale Lo sapete bene che i compiti assegnati dai professori vanno sempre eseguiti Non riuscivo a credere a quello che avevo sentito . Era troppo assurdo Abbiate pazzienza , presto potremmo partire per le vacanze La sicurezza che ostenti mi sembra eccessiva Mi sono ricordato che ogi era il tuo compleanno e non ho comperato il tuo regalo Ascolta ! Ti hanno mai ...
6
2 gen 2009, 15:34

harry217
RAGAZZI MI SERVE I PROMESSI SPOSI SINTETIZZATO NARRATO DA LUCIA (ES.MI CHIAMO LUCIA OGGI MI SPOASO CON RENZO MA DON RODRIGO MANDA I BRAVI DA DON ABBONDI PER IMPEDIRE IL NOSTRO MASTRIMONIO ECC.) GRZ MILLE IN ANTICIPO GRZ IN ANTICIPO SIETE MITICI
1
2 gen 2009, 13:38

bolo91
aiuto ragazzi ho da fare un tema per il 7/1/09 e nn ho idea su cosa scrivere la traccia è: errare è umano perseverare diabolico qlk1 ke mi aiuta??? grz mille ciao attendo tnt risp nn delutetemi XD
1
2 gen 2009, 14:52

gugu93
chi mi aiuta con l'analisi del libro "io nn ho paura"?
4
2 gen 2009, 11:39

oO_Matthew_Oo
mi dateeeeeeeeee x favore un commento su fra cristoforo????????????? o un aiutino??? qwalcosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:cry!!!!!!!!!!!!!
2
2 gen 2009, 09:19

stellina spenta95
potete dirmi se è giusto??o se ho sbagliat..correggerlo???? mi serve entro doma mattina..vi prego..grazie vvtttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttb:love 1. La fattoria dei miei nonni è molto grande. S COMP SPEC. PRED. NOM. 2. Ho visitato molte città d’ Italia, ma Firenze è la mia preferita. P. V. C.O. PREDICATO N. SOGGETTO: sottointeso (IO) 3. Il Mosè di Michelangelo è un ...
4
1 gen 2009, 21:35

IlGuista
Ciao e auguri a tutti mi servirebbero delle informazioni su questi due elementi della poetica di Montale: - il simbolismo di montale anche come forma di riscatto del poeta - il rapporto tra uomo di mare e uomo di terra grazie in anticipo!!
2
30 dic 2008, 10:29

rapper
Ciao a tutti...la prof di italiano per le vacanze ci ha assegnato questa discussione sui promessi sposi...ecco la consegna: "Lucia e Gertrude: due giovani donne a confronto" Vi prego aiutatemi, non ho la minima idea su cosa scriverci...Aspetto vostre risposte...Ciao :hi E BUON ANNO A TUTTI!!! :lol
2
1 gen 2009, 15:48

kvmm4ever
ciao a tutti! sono nuova e quindi non so se è la sezione giusta e di questo mi scuso. Vorrei chiedervi il riassunto del libro caffè noir di giovanna chantal de nicola!! Grazie!
1
1 gen 2009, 15:01

ptrucc
Ciao a tutti, mi servirebbe un tema sui giovani e le regole(x regole intendo sia quelle famigliari ke quelle della società... Potete aiutarmi? Grazie in anticipo
4
14 nov 2007, 19:30

HitmanBlood
Ciao a tutti quanti vorrei qualche consiglio (o un tema simile già svolto) sulla raccolta differenziata. La traccia è : In italia si prodce circz un 1 kg di rifiuti pro capite.Da alcuni anni le normative europeee prevedono la raccolta differenziata, che consente il riciclaggio.
1
28 dic 2008, 11:24

fabiana
c'è un breve riassunto di giovanni falcone (io e la mafia) e nn ho kpt molto bn ...ki di voi mi potreste aiutare...pleseee
1
30 dic 2008, 17:05

kodran
ragazzi sono disperato la mia prof mi ha dato per le vacanze tre poesie da spigare(poesie mai sentite prima) se qualcono a tempo da perdere mi puo aiutare graize i titoli sono questi Passero per piazza di Spagna--- Cesare Pavese Preghiera---- Goprgop Caproni La poesia---- Valerio Magrelli grazie in anticipo sono disperato
6
30 dic 2008, 10:53

laurenzia
Salve a tutti! Allora,ho letto questo libro per scuola,ho fatto il riassunto e però mi sono state chieste anche altre cose e vorrei un aiutino da voi: considerazioni : -sul personaggio -sul paesaggio -sulla mentalità del personaggio -il messaggio che vuole mandare - stile sinceramente non sò rispondere..a me questo libro ha dato poco e niente..please!
1
27 dic 2008, 15:14

Delu93
Se vi va aiutatemi sono carichissimo di compiti..... Testo argomentativo a favore del maestro unico
2
29 dic 2008, 10:26

sognatricefantastica
Mi servirebbe una piccola descrizione di un negozio, al tempo di natale, quindi con addobbi e varie decorazionii!! plis!!:cry
1
29 dic 2008, 14:32

Pebla
Buonasera ragazzi! Avete trascorso buone feste? Io abbastanza bene, ma se non fosse per questi compiti ancora meglioo!! :D:D La professoressa di italiano ci ha assegnato questa traccia, potreste aiutarmi?? - Tratteggia le caratteristiche psicologiche di Don Rodrigo a partire dalla descrizione del palazzotto e dalle tele degli antenati presenti nella casa del personaggio. Grazie infinite. PS: Quasi dimenticavo, Buon fine e inizio anno !!! :D
2
29 dic 2008, 15:17

nashira93
cIAO A tutti.. m servirebbe un commento, però deve essere una cosa semplice e non molto lunga.., del libro se questo è un uomo di primo levi.. l'ho letto a metà non so se riuscirò a leggerlo tutto perchè sto partendo.. comunque mii fareste un commento semplice semplice??? Grazie in anticipo è importante!
1
20 dic 2008, 20:59

ignazio64
aiuto mi servirebbe la costruzione diretta PARTI' COSI DICENDO ETORE ELMO ABBAGLIANTE E GIUNSE IN BREVE ALLA SUA COMODA CASA MA NON TROVO' NELLA SALA ANDROMACA BRACCIO BIANCO PERCH'ELLA, COL BAMBINO E UN'ANCELLA BEL PEPLO , STAVA SOPRA LA TORRE DESOLATA GEMENTE ETTORE COME DENTRO NON VIDE LA SPOSA SI FERMO SULLA SOGLIA ,SI RIVOLSE ALLE SCHIAVE :SCHIAVE DITEMI ,PRESTO PAROLE SICURE :DOVE ANDO' ANDROMACA BRACCIO BIANCO FUORI DI CASA?DALLE SORELLE MIE ,O DALLE COGNATE BEI PEPLI ,O FORSE E' ...
0
28 dic 2008, 18:56