Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
K4rm3n
Ho bisogno di un aiuto. Devo svolgere un articolo di giornale sia di cronaca che di opinione che parli della condizione della donna oggi. X favore risp presto mi servono x martedì. Grazie mille
1
14 mar 2009, 20:52

jing09
Aiuto per il tema d' italiano su tu non uccidere di primo mazzolari...... tutto sulla guerra, pace, non violenza, rapporto tra cristiano e la guerra.... Con pure commenti personali/... rispondetemi in tanti e' urgente.....
1
14 mar 2009, 19:50

grillosaltafossi
Aiuto! avrei bisogno di una recensione del libro Se questo è un uomo di Primo Levi. Una recensione particolare. deve essere circa 15 righe di computer (se mai di più ma non di meno) deve essere cemposta dalla trama della storia e poi dalle valutazioni personali, anche un po' tutto mischiato volendo. Se qualcuno ha presente è lo schema che bisogna seguire per inviare le recensioni al concorso Farenheit351, questa non è da inviare al concorso ma seguiamo lo stesso schema. X favore ...
3
9 mar 2009, 22:25

rob11dj
Dante non fu solo un poeta ma anche un uomo d'azione: sospinto da forti ideali civili e politici, soffrìl per la propria città e per le proprie idee, anche l'esilio. Proprio per questo suo temperamento appassionato, durante il suo viaggio nell' Inferno, capisce e compatisce chi sulla terra ha sbagliato perchè si è lasciato trascinare da sentimenti eccessivi o perchè ha lottato per ideali sbagliati. Ma non capisce chi ha trascorso la vita nell' ignavia, chi per pigrizia o viltà non ha neppure ...
5
10 mar 2009, 15:32

ballerinaforever95
allora vi lascio la traccia se potreste aiutarmi mi fareste un piacere enorme!! L'arrivo della bella stagione suscita spesso sentimenti di allegria e ottimismo;l'inverno,invece, viene visto di solito come un periodo più triste e spiacevole.Prova a capovolgere questa considerazione individuando quali aspetti positivi ha,a tuo giudizio,l'inverno e quali aspetti negativi ha,invece l'estate help me please!!!!!!!!! =(
1
12 mar 2009, 17:38

sandro69
domani ho il kompito in klasse sul testo argomentativo.....la traccia è la violenza sulle donne.....chi mi puo dare qlk konsiglio qlk tesi e qlk antitesi...vi ringrazio!!!!!
2
11 mar 2009, 18:24

lica_92
Vorrei essere aiutata nell'analisi critica della poesia di Guido Cavalcanti: "L'anima mia vilment' è sbigotita". Grazie
2
10 mar 2009, 19:23

Avie
:hi alloora ci hanno dato da fare per domani un tema sul bullismo ma non in generale..inerente alla vicenda (che non ho sentito -.-) di un ragazzino che mi pare a puntato un temperino alla professoressa...possibile? se mi potate aiutare ve ne sarei grata!! :yes
2
12 mar 2009, 14:32

LucaDemo
Non ho trovato nulla a riguardo. Cosa si intende per "lezione delle antique" e "esperienza delle cose moderne"?
2
13 mar 2009, 16:25

girl
ciao :hi devo fare un tema sulla violenza alle donne..... è urgente per favore aiutatemi
1
13 mar 2009, 21:09

Bimbottina
capitolo 20promessi sposi:passaggi spirituali della conversione dell'innominato!!!!! vi pregooooooooooooooooo...........siamo in crisiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
1
13 mar 2009, 16:04

_jessica_
seeeera a tuttiiiiiiiiiii:hi come va??mm a me abbastanza bene.. avrei bisogno di un piccolo favore.. potreste raccontarmi brevemente la storia de "il morgante" di gigi (luigi) pulci?? domani ho l'interrogazione e sul libro non si capisce 'na ciuppa=nulla... vi ringrazio in anticipo :pp
1
12 mar 2009, 19:46

crostino8
perfavore potete dirmi tutto quello che sapete riguardo il dissidio di petrarca...vi ringrazio in anticipo
3
11 mar 2009, 16:54

Flaminietta
rega buona sera a tutti! mi servirebbe al + presto un saggio breve su ogm!!! HELP!!!!!!!! CIAOOO grazie!:hi
1
12 mar 2009, 15:55

Avie
ciao! mi potete aiutare a fare un tema su internet! non ci hanno dato la traccia.. dovrebbe parlare di come internet ha modificato la nostra società! se mi potete dare un mano.. grazie :satisfied
3
11 mar 2009, 14:21

LucaDemo
Chi mi può dare risposte a queste domande? 1. Limiti cronologici dell'umanesimo e del rinascimento. 2. Differenza tra civiltà teocentrica e civiltà antropocentrica e la diversa concezione del corpo e della vita terrena. 3. Cosa si intende per edonismo. 4. Che cosa sono le Humanae Litterae. 5. Quali sono i modelli ideali da seguire latini e volgari (sia per la prosa che per la poesia). 6. Spiega che cosa si intende per imitazione. 7. Spiega cosa è la corte e quali le difficoltà e il ...
1
10 mar 2009, 19:04

orsetto sincero
x favore aiutatemi...mi serve tutto quello ke sapete sulla poesia "fratelli" di giuseppe ungaretti....grz mille
3
10 mar 2009, 17:50

Cronih
Mi servirebbe un tema argomentativo sugli scioperi, autogestioni e proteste di quest'anno. Mi ricordo che l'aveva gia trovato su skuola.net però non riuscito a trovarlo. Grazie in anticipo
1
11 mar 2009, 13:30

lucylucy
ciao ragazzi mi aiutate a rispondere a quesa domanda quale visione della storia emerge dal seguente passo(e quando si conoce dove vada questa immensa corrente dell'attività umana,,,,,,che saranno sorpassati domani) il brano è quello della prefazione ai malavoglia,..
1
10 mar 2009, 17:04

lucylucy
la domanda si riferisce alla prefazione dei nalavoglia... 1)le motivazioni che,nella concezione verghiana spingono l'uomo ad agire sono di ordine ideale o piuttosto materiale? garzieeeeeeeeeeeee
1
10 mar 2009, 17:08