Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
caterina73
tema su una gita al mare odori e sapori
2
27 lug 2011, 17:27

priscilla10
Ti serve aiuto in questa materia? Aggiunto 2 minuti più tardi: si quindi aiutatemi :con :con :dozingoff :thx :doh :ot
1
27 lug 2011, 09:01

fabriziocarboni
l'esercizio dice così: Leggi con attenzione il seguente racconto, quindi trasformalo in un aricolo di cronaca integrando le informazioni mancanti( nome del protagonista,luogo,data i cui è accaduto il fatto...). Inserisci anche alcune notizie tratte da un'intervista immaginaria fatta al protagonista, nella quale egli parla dei suoi progetti per il futuro e dell'importanza che avrà,in campo scientifico, la soluzione dell'equazione irrisolvibile. costruisci poi un titolo che sintetizzi il ...
2
25 lug 2011, 13:32

amandak249
Ho dovuto scrivere un saggio in italiano :) Finalmente ho finito..ma qualcuno mi potrebbe correggere? Sono sicura che ci sono dei errori. Si può ignorare le parole in inglese, devo ancora trovare la traduzione giusta. Grazie mille in anticipo!! : Come un sottogruppo nella sfera di colonizzazione che e’ spesso sorvolato, le donne in una nazione colonizzata sono soggette a un livello unico di oppressione portato dalla colonizzazione. Per liberarsi, devono lottare su due livelli; uno ...
5
5 lug 2011, 17:07

xamex
Ci sono alcune domande di letteratura k nn riesco a risp e k mi servono x l'interr di recup x il debito!!! CULTURA NEOCLASSICA E TENDENZE PREROMANTICHE: 1)quali sono le poetiche dominanti del neoclassicismo e le controtendenze anticlassiciste e "preromantiche":Winckelmann e lo Sturm und Drang 2)i sonetti e le odi MANZONI 1)l'importanza dei promessi sposi e la sua genesi 2)il mondo del sopruso 3)il compimento del romanzo di formazione cristiana 4)l'ideologia religiosa e il tema della ...
5
1 lug 2011, 17:13

serpente
la bambina che piange è simona Aggiunto 49 secondi più tardi: la bambina che piange è simona
3
25 lug 2011, 16:59

drynnn
Analisi logica (69567) Miglior risposta
Devo fare l'analisi logica di un testo ma questo pezzo mi ha creato qualche problema, potete aiutarmi? "Per millenni la pulizia dei denti veniva effettuata soprattutto per sbiancarli. Gli Egizi lo facevano mescolando la pomice, una sostanza altamente abrasiva, con l'aceto." Grazie, Ciao!
1
26 lug 2011, 13:22

emanuela-98
Scusate mi sapreste dire il rissunto del libro lo strano caso del dottor jekyll e mr hyde?
2
24 lug 2011, 03:15

Eli_4Ever<3
cosa sono i soggetti partitivi?
2
26 lug 2011, 10:06

antonio98xs
Scusate chi mi aiuta a fare questo tema Scrivi una lettera a un personaggio famoso che per te rappresenta un mito in questo caso io volevo scrivere una lettera a katy perry ( la mia cantante preferita ) per favore aiutatemi !!! :shrug :sigh
3
26 lug 2011, 08:45

daniela58
riassunto la promessa di hamadi
1
25 lug 2011, 19:28

piobel
analisi logica Ciao!! ho assoluto bisogno del vostro aiuto!...per favore sto cercando un tutor che mi aiuti a fare l'analisi logica di tre brevi brani (circa 12 righe ciascuno) GRAZIE!!!!!!!
1
25 lug 2011, 21:59

serpente
la bambina che piange è simona
2
25 lug 2011, 17:09

Ale(:
Ecco il mormorar d'onde di T. Tasso, parafrasi.
1
25 lug 2011, 17:16

serpente
analisi logical sole illuminala città che risplende Aggiunto 20 minuti più tardi: la bambina che piange è simona
1
25 lug 2011, 16:15

Daiana98
Qualcuno mi può dire la parafrasi e il commento della poesia "gabbiani" di Vincenzo Cardarelli?? grzie mille Ps. il commento e la parafrasi devono essere adatti a ragazzi della 2 media.. quasi terza
2
24 lug 2011, 13:51

baby11
saggio breve sulla poesia civile ( giuseppe parini e dante )
1
21 lug 2011, 10:26

Micheluzza98
Ragazzi qualcuno sa dove trovare le soluzioni del libro delle vacanze " tous en vancances 2 " ?
1
21 lug 2011, 10:02

drynnn
COMMENTO (69457) Miglior risposta
Potete aiiutarmi per favore? Devo commentare questa affermazione di Rita Levi Montalcini: "L'astrologia e la magia sono antiche credenze che raffiorano anche per il tramonto della fiducia assoluta nella scienza e per il malessere tecnologico dei nostri tempi" Grazie! ciao!
2
20 lug 2011, 10:06

supa
tema su un insuccesso scolasticvo
1
21 lug 2011, 08:46