Articolo di giornale (69534)
l'esercizio dice così:
Leggi con attenzione il seguente racconto, quindi trasformalo in un aricolo di cronaca integrando le informazioni mancanti( nome del protagonista,luogo,data i cui è accaduto il fatto...). Inserisci anche alcune notizie tratte da un'intervista immaginaria fatta al protagonista, nella quale egli parla dei suoi progetti per il futuro e dell'importanza che avrà,in campo scientifico, la soluzione dell'equazione irrisolvibile. costruisci poi un titolo che sintetizzi il contenuto dell'articolo e completalo con l'occhiello e il sommario.Il testo deve essere di almeno 300 parole.
Un giovane studente unniversitario stava preparandosi per l’esame di matematica con molto impegno,nel timore di non riuscire a passarlo.La notte prima della prova, il ragazzo studiò così a lungo che la mattina dopo non riuscì a svegliarsi all’ora giusta.
Quando entrò nell’aula con diversi minuti di ritardo,trovò 3 equazione da risolvere già scritte alla lavagna.Il giovane affrontò le prime 2 senza troppe difficoltà,ma la terza gli parve assolutamente impossibile. Cercò in tutti i modi di trovare una soluzione,fino a quando a soli 10 minuti dalla consegna dei figli trovò un metodo che funzionava, e riuscì quindi a terminare il compito appena in tempo. Lo studente consegnò il foglio e tornò a casa. La sera ricvevette una telefonata dal suo professore: “ Si rende conto di quello che ha fatto stamattina all’esame?” gli chiese il docente.
“Oh, no” penso fra sé lo studente. “Devo avere sbagliato completamente i problemi”.
“ Lei doveva risolvere solo le prime due equazioni” gli spiegò il professore. “ La terza era solo un esempio: tutti i matematici da Einstein in poi hanno cercato di risolverla senza riuscirci, e io ne avevo parlato con gli studenti prima di cominciare l’esame. Ma lei l’ha risolta!”
Leggi con attenzione il seguente racconto, quindi trasformalo in un aricolo di cronaca integrando le informazioni mancanti( nome del protagonista,luogo,data i cui è accaduto il fatto...). Inserisci anche alcune notizie tratte da un'intervista immaginaria fatta al protagonista, nella quale egli parla dei suoi progetti per il futuro e dell'importanza che avrà,in campo scientifico, la soluzione dell'equazione irrisolvibile. costruisci poi un titolo che sintetizzi il contenuto dell'articolo e completalo con l'occhiello e il sommario.Il testo deve essere di almeno 300 parole.
Un giovane studente unniversitario stava preparandosi per l’esame di matematica con molto impegno,nel timore di non riuscire a passarlo.La notte prima della prova, il ragazzo studiò così a lungo che la mattina dopo non riuscì a svegliarsi all’ora giusta.
Quando entrò nell’aula con diversi minuti di ritardo,trovò 3 equazione da risolvere già scritte alla lavagna.Il giovane affrontò le prime 2 senza troppe difficoltà,ma la terza gli parve assolutamente impossibile. Cercò in tutti i modi di trovare una soluzione,fino a quando a soli 10 minuti dalla consegna dei figli trovò un metodo che funzionava, e riuscì quindi a terminare il compito appena in tempo. Lo studente consegnò il foglio e tornò a casa. La sera ricvevette una telefonata dal suo professore: “ Si rende conto di quello che ha fatto stamattina all’esame?” gli chiese il docente.
“Oh, no” penso fra sé lo studente. “Devo avere sbagliato completamente i problemi”.
“ Lei doveva risolvere solo le prime due equazioni” gli spiegò il professore. “ La terza era solo un esempio: tutti i matematici da Einstein in poi hanno cercato di risolverla senza riuscirci, e io ne avevo parlato con gli studenti prima di cominciare l’esame. Ma lei l’ha risolta!”
Risposte
Ok, ti do quello che potrebbe essere l'inizio dell'articolo.
ROMA. ieri, 12 luglio, nell'Aula Magna dell'Università la Sapienza, si è svolta la conferenza stampa (così hai la scusa per l'intervista al protagonista) che ha incoronato l'impresa di Michele Botta, lo studente che per primo ha trovato una soluzione all'equazione di Baum (roba del tutto inventata).
Alla presenza del Rettoree, delle più importanti menti matematiche italiane e di un folto pubblico lo studente.......
L'equazione è sempre stata al centro di numerosi studi per i suoi possibili utilizzi in campo energetico, con lo sfruttamento di fonti energetiche finora inesplorate......
postaci la tua continuazione se hai bisogno. Ciao
ROMA. ieri, 12 luglio, nell'Aula Magna dell'Università la Sapienza, si è svolta la conferenza stampa (così hai la scusa per l'intervista al protagonista) che ha incoronato l'impresa di Michele Botta, lo studente che per primo ha trovato una soluzione all'equazione di Baum (roba del tutto inventata).
Alla presenza del Rettoree, delle più importanti menti matematiche italiane e di un folto pubblico lo studente.......
L'equazione è sempre stata al centro di numerosi studi per i suoi possibili utilizzi in campo energetico, con lo sfruttamento di fonti energetiche finora inesplorate......
postaci la tua continuazione se hai bisogno. Ciao
Prova a seguire queste istruzioni:
https://www.skuola.net/analisi-testo/articolo-di-giornale.html
https://www.skuola.net/analisi-testo/articolo-di-giornale.html