Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bababu
Inventa un possibile dialogo tra i due bravi prima che questi incontrino don Abbondio. utilizza il discorso diretto e a volte quello indiretto, il dialogo e il monologo, le espressioni tipiche del mestiere e della condizione sociale e i modi proverbiali... Grz :DDD Aggiunto 2 ore 28 minuti più tardi: Qualche esempio di dialogo tra i bravi... non ne ho la minima ideaa
1
28 ott 2011, 13:38

Li97
Potrei avere pergavore la parafrasi dell'eneide dell'episodio "ACCOGLIENZE OSPITALI"?
2
28 ott 2011, 13:47

dino93
domani dovrei fare un tema questa è la traccia: I giovani rivendicano sempre più l'autonomia personale. Secondo quali principi e modalità cercate di realizzarla per la vostra persona? potete aiutarmi??? pleaseeeeeeee
1
28 ott 2011, 14:33

piccola.io.3.c
un tema di italiano a piacere per favore ... ...
1
27 ott 2011, 20:50

mairaguglielmi98
Scrivi una lettera aperta a un settimanale per giovani esprimendo le tue opinioni su questo argomento: Spesso gli adulti dicono che l adolescenza è un' età facile e spensierata,ma questa non è sempre la realtà. Parla dei problemi ke incontri nella vita di tutti i giorni nei rapporti con i tuoi coetanei e con gli adulti, ed esprimi quali sono secondo te le maggiori cause dell' insoddisfazione e dell' irrequietezza frequenti alla tua età.
1
27 ott 2011, 19:40

pier75
parafrasi della poesia 2 novembre
1
27 ott 2011, 15:01

Mario64
1 Nel suo paese natale è stato allestito un museo sul pittore Giovanni Fattori. 2 Sulla spiaggia le famiglie hanno costruito diversi castelli di sabbia. 3 Mio fratello ha partecipato a un incontro sulle erbe medicinali dei pascoli alpini. 4 Pierino ha lanciato un aereoplanino di carta dalla finestra. 5 Aiuto! Stavo per cadere dalla scala. 6 Claudia, mi passi quel vassoio d' argento? 7 Un mio amico possiede una ricca collezione di soldatini in piombo. 8 Di questa legge i ...
1
27 ott 2011, 13:59

michela.brai
vaccino
1
26 ott 2011, 17:03

anna85
qualcuno ha il testo e l'analisi del testo di "mandame la massania" di jacopone da todi??
1
26 ott 2011, 17:19

puffalalla98
cm faccio a iniziare un tema sull'orientamento verso le scuole superiori??
2
26 ott 2011, 17:52

puffalalla98
Aiuto (72813) Miglior risposta
come inizio un tema sull'orientamento verso le scuole superiori???
2
26 ott 2011, 17:41

superbi
tema sul mio futuro
1
26 ott 2011, 14:34

buvercis
Avrei bisogno di un riassunto sulla prefazione dell'AMANTE DI GRAMIGNA dove Verga fa le sue riflessioni sulla poetica....vi prego è urgente...GRAZIE IN ANTICIPO
1
26 ott 2011, 18:17

fragolina98
Domani devo fare un tema su Gheddafi. Siccome frequento la 3a media, qualcuno potrebbe consigliarmi come impostare il discorso? O meglio : cosa potrei scrivere? Grazie, baci ciaoo
1
26 ott 2011, 17:41

anto73
10 frasi con l'hai 10 frasi con l'anno 10 frase con l'hanno
1
26 ott 2011, 17:31

simona cosmai
pro e cotro sulla musica
0
26 ott 2011, 16:24

superbi
tema sul futuro
1
26 ott 2011, 14:36

mariaceleste
gesto di bontà
1
26 ott 2011, 13:32

PiccolaStellaSenzaCielo95
ragazzi domani ho il compito di italiano e tra le 3 scelte sarà compresa anche quella del saggio breve...ma noi non lo abbiamo mai trattato! la professoressa di quest'anno è nuova e ha detto che dobbiamo arrangiarci >.< Quindi potete spiegarmi tutto quello che c'è da sapere sul saggio breve ( come si forma, se c'è qualche regola precisa, il linguaggio...insomma non so proprio nulla)? Se volete fate riferimento pure ad un brano come esempio, è indifferente basta che lo capisco >.
1
26 ott 2011, 13:04

lynce84
salve a tutti ,volevo capire meglio la differenza tra ,naturalismo (francese) e verismo (italiano ) grazie mille ,questo sito e veramente utile siete grandi
1
26 ott 2011, 10:40