Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nss
La forza dell'amicizia Miglior risposta
mi potete fare un testo x favore basato su questa traccia: una specie di manifesto dell'amicizia;immagina ke possa essere rivolto a una persona k ha perso fiducia negli amici.prova a pensare quale affermazione potrebbero fargli cambiare idea e con quali argomenti potresti fare recuperare la fiducia.L'amicizia e'..... grz
1
nss
30 set 2013, 21:33

la patty
Urgente (118446) Miglior risposta
da che parte saresti se in italia proponessero la pena di morte? tema grz
1
29 set 2013, 10:19

deis
Help :) Miglior risposta
Tema .... riflessioni sulla lingua italiana dei nostri giorni ?
1
30 set 2013, 16:42

gabryxx2000
Analisi logica ...help Miglior risposta
mi potreste fare cortesemente l'analisi logica delle seguenti frasi: -durante l'esecuzione del concerto dovete stare in perfetto silenzio -con i fiori d'arancio si ottengono delle ottime tisane grazie per l'attenzione,distinti saluti.
1
30 set 2013, 14:38

p.curcio
morale l'ostrica e il topo
1
29 set 2013, 18:25

Chifio
Aiutooo... Miglior risposta
ciao. potete aiutarmi a rispondere a questo questionario? è il primo canto del purgatorio 1. Di quante e quali parti si compone il proemio? 2. Che cosa si intende con proposizione del tema? 3. Chi sono le muse? 4. Precisa il luogo dove si trovano i due poeti e il tempo in cui si svolge l’azione 5. Nel corso del canto s’incontrano o sono nominati alcuni personaggi: catone, Minasse, marzia; precisa la loro identità 6. Chiariscili significato simbolico dell’atto di lavare il viso a Dante e di ...
1
29 set 2013, 11:57

costanza23
figure retoriche della poesia canzone della lodoletta di bernart de ventardom
0
29 set 2013, 16:20

Chifio
ciao. potete aiutarmi a rispondere a questo questionario? è il primo canto del purgatorio 1. Di quante e quali parti si compone il proemio? 2. Che cosa si intende con proposizione del tema? 3. Chi sono le muse? 4. Precisa il luogo dove si trovano i due poeti e il tempo in cui si svolge l’azione 5. Nel corso del canto s’incontrano o sono nominati alcuni personaggi: catone, Minasse, marzia; precisa la loro identità 6. Chiariscili significato simbolico dell’atto di lavare il viso a Dante e di ...
1
29 set 2013, 11:45

marti-na99
:| riassunto della lettura un compagno speciale di delphine de vigan
1
29 set 2013, 14:02

kibetto97
potreste darmi il riassunto del brano "Il vecchio con gli stivali" di vitaliano Brancato grazie in anticipo
4
29 set 2013, 11:40

Oxean
Salve ragazzi di solito non chiedo aiuto ma sono veramente messo male!! Devo fare un tema e non ho proprio idea di cosa scrivere. Deve essere un testo espressivo e perciò non vi chiedo di scriverlo al posto mio ma di fornirmi una mappa con dei consigli. Urgente entro stasera!
0
29 set 2013, 09:18

Skuola.net Staff
La prof ci a lasciato da inventare un racconto seguendo lo schema luogo,protagonista,antagonista,oggetto,aiutante,falso aiutante e avversario siccome non ho molta fantasia e se no lo porto la prof delle superiori mi mette 1 grazie in anticipo
1
28 set 2013, 14:53

Samuele 2001
Ciao, devo fare un riassunto sulle origini della lingua italiana... potete aiutarmi? Grazie
1
28 set 2013, 14:34

Annaholly
Parafrasi della poesia di Pablo Neruda "Quando morrò"? :)
2
28 set 2013, 13:49

alespampi_
Potete aiutarmi in quest' esercizio di grammatica? Questa è la consegna: Nelle seguenti frasi sottolinea tutti gli aggettivi (19) e cerchia solo quelli che svolgono la funzione di attributo (14). 1. E' cresciuto con una rigida educazione religiosa. 2. Mio padre è molto severo e attento al mio comportamento. 3. Siete proprio amici inseparabili e affiatati! 4. Alcuni cani e gatti vanno d'accordo, altri sono acerrimi nemici. 5. Questo mese è stato molto movimentato. 6. Solo due giorni fa ...
2
28 set 2013, 10:18

nathycory
trasforma le coppie minime in frasi semplici aggiungendo almeno altri due elementi 1) marco ha...... 2) il babbo troverà..... 3) il prigioniero è stato... 4) napoleone morì.... 5) il traffico aumenta..... 6) pietro era andato.... 7) io vorrei.... 8) il nonno aveva.... 9) marina e gisella sono rimaste.... 10) noi abbiamo visto.....
1
28 set 2013, 08:56

marigio007
mutando un solo suono, trasforma ciascuna parola in un altra di differente significato. porta-fine-vite-dire
3
27 set 2013, 16:49

marigio007
come capire se si tratta di una s sorda o una s sonora ??? es. -esame -stella
3
27 set 2013, 17:57

Domix96
mappa concettuale su manzoni vita e opere e se possibile paragone con leopardi
1
27 set 2013, 17:17

ThePenguin32
Tema (118371) Miglior risposta
traccia: una passegiata nello spazio AIUTOOOO
1
27 set 2013, 16:41