Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maxim17
Devo fare un tema sulla tolleranza,ma vorrei mettere anche a Federico 2° e non lo so di che cosa parlare e come fare.Grazie
2
18 ott 2013, 13:07

neneiacono
Grammatica (119546) Miglior risposta
5 frasi contenenti complemento oggetto complementi di specificazione e complemto di stato in luogo
7
18 ott 2013, 11:34

robyez
Ragazzi per favore mi potete aiutare a trovare la sintesi di Italo Calvino "Una fine crudele" .Per favore questo ce l'ho per domani e oggi ho avuto una marea di compiti.Ringrazio in anticipo a chi mi risponde
1
17 ott 2013, 21:33

Lillibet00
Domani devo presentare alla prof un tema su cosa voglio fare da grande. Mi piacerebbe fare la veterinaria, ma sono in alto mare perché non sono ancora decisa su cosa voglio fare, quindi non so proprio cosa scrivere! Aiuto, vi prego...
2
17 ott 2013, 19:10

Enzo_95
1)In Che senso Rosso è un anti eroe ? 2)Come si Realizza l'eclissi del narratore ? 3)A cosa serve l'uso della paratassi ? 4)Che Caratteristiche ha il lessico ?
2
17 ott 2013, 19:11

maxim17
MI potete fare un piccolo riassunto della vita di Dante in generale.Grazie
2
17 ott 2013, 18:47

Eleonora97.
ciao a tutti ragazzi. mi servirebbero delle argomentazioni per dimostrare la mia tesi. La mia tesi è" Ospitare i profughi è un dovere dell'uomo e delle nazioni" aiutatemi per favore. Grazie!
1
17 ott 2013, 15:53

maxim17
In un mondo che predica l'uguaglianza tra tutti gli uomini,purtroppo aleggia ancora il fantasma della discriminazione.. La discriminazione, è causata dal pregiudizio,di una risposta, positiva o negativa, nei confronti di una persona qualora che appartenga ad una determinata categoria di persone,ma un uomo non può essere discriminato da un suo simile,perchè entrambi appartengono al genere umano.Gli esseri umani possono differire per il colore della pelle, il colore degli occhi, la forma del ...
5
17 ott 2013, 16:04

GretaTheBest99
traccia: prova a costruire un testo in cui , partendo da un episodio di cronaca o un caso letterario o cinematografico o una vicenda che conosci personalmente , racconti momenti che possono aver attraversato la mente del colpevole. mi serve entro stasera, vi prego aiutatemi non so cosa scrivere :'( :(
5
17 ott 2013, 17:22

Deborah!!
Ciao a tutti! Sono a corto di idee è da due ore che cerco su internet e mi sforzo a scrivere un testo descrittivo su un luogo,la prof lo vuole di una pagina. Potete aiutarmi? Avete un testo che avete già fatto voi in passato? Vi prego,aiutatemi. Grazie in anticipo!
1
17 ott 2013, 15:52

Eimajjamie
Aiutoooooo Miglior risposta
che ruolo ha svolto, secondo te, la bibioteca paterna nella formazione del pensiero e della personalità di giacomo? -a suo padre di giacomo leopardi
1
17 ott 2013, 13:16

sarpreet
perche francesco chiama fratello e sorella le creature?
2
15 ott 2013, 15:43

ImmaeNicola
Tema sulla canzone di jovanotti a te per piacere eh urgente
5
16 ott 2013, 13:23

Andy Borris
Raga ! Devo trasformare delle frasi dalla forma attiva a quellq passiva(o viceversa). mi aiutate !?? :) 1)Se Matteo avesse ricordato quella data, avrebbe preso un voto migliore 2)Le verifiche verranno corrette dal professore 3)In piazza, l'oratore ha parlato a lungo 4) Nonostante gli alunni non abbiano studiato, la professoressa li ha interrogati ugualmente 5)Per favore, dovresti stirare la mia camicia entro stasera 6)Quando arrivi a casa; mandami un sms 7)Dai negozi del centro sono ...
3
16 ott 2013, 16:06

marigio007
da attiva a passiva ! amerò amando avessi amato avere amato avranno amato ama ! che egli ami ebbe amato saluterebbero salutino avessimo salutato salutano hai salutato saluterete che tu abbia salutato
3
15 ott 2013, 20:14

Gabbo31
Commento "congedo del viaggiatore cerimonioso" CAPRONI G.!! E se fare l'ossimoro!!
0
16 ott 2013, 16:48

GiuliaBrawn
Urgentissimoo Parafrasi Miglior risposta
Parafrasi Nella reggia di Itaca..dal verso 325 al 365 -Odissea vi prego e' urgente
1
16 ott 2013, 15:36

Sarettamat
Ragazzi, potete aiutarmi a fare la parafrasi del canto " Lo scontro fra Achille e Agamennone?" Inizia così: Allora si fece coraggio, e parlò, l'indovino perfetto: " No, non si lagna nè di voto inadempiuto nè di ecatombe...... ecc Devo parafrase dal verso 93 al 222 Grazie infinite a chi, armato di voglia mi risponderà :3
2
16 ott 2013, 15:09

giangi1999
riassunto madame bovary (emma attraverso lo sguardo del marito)
2
16 ott 2013, 14:29

giorgix_
Argomenta,ricorrendo a dati ed esempi, la seguente affermazione "Sebbene nell'ultimo ventennio la condizione lavorativa e sociale delle donne sia migliorata ,permangono ancora forti disparità e disuguaglianze rispetto alla corrispettiva condizione maschile,specialmente in particolari ambienti e categorie sociali" Grazie
2
14 ott 2013, 14:41