Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Elena Andreea
organizza un breve testo (argomento a scelta) utilizzando i seguenti connettivi logici nell'ordine dato: IN PRIMO LUOGO, IN SECONDO LUOGO, IPOTIZZIAMO CHE, ANALOGAMENTE, AD ESEMPIO, IN REALTà, D'ALTRO CANTO, NE CONSEGUE, PERTANTO E IN CONCLUSIONE
1
14 gen 2014, 15:58

tamii98
vorrei aiuto in una ricerca sugli edifici teatrali
3
14 gen 2014, 13:35

McMati
chi può farmi uno di questi temi: 1°)Dalla finestra della mia cameretta osservo il paesaggio urbano o naturale che si apre ai miei occhi 2°)Descrivi una situazione o un quadretto a cui potresti dare questo titolo:attesa 3°)Descrivi una strada che percorri spesso dal punto di vista di una persona che la rivede dopo tanto tempo Grazie in anticipo
2
14 gen 2014, 10:24

LUCIA24
ricerchina su paolo e francesca
2
13 gen 2014, 16:47

piccola princess
Dubbio grammaticale Miglior risposta
Ciao ragazzi!! Vi devo chiedere una cosa! Si scrive GLIE LO o GLIELO? Si scrive GLIE L'HO o GLIEL'HO? Ciaooo! :hi
1
13 gen 2014, 19:46

gigifale
Derivazione parole Miglior risposta
urgentee !!! mi serve che qualcuno mi dica se queste parole derivano dal greco o dal latino dallo spagnolo francese o tedesco o inglese ...mi serve ENTRO OGGI giorno film zaino basket sapone sarcasmo cinema simpatico giallo griffe etnica punk geloso complotto banda km macchina partner albergo cugino mangiare burro ragù besciamella mandarini cocco ananas ...
1
13 gen 2014, 18:27

Lion60
salve a tutti sono nuovo avrei bisogno del riassunto di "Penelope e Telemaco" dell Odissea , versi 325-380 riassunto il prima possibile please qui sotto c'è la parafrasi Il cantore famoso cantava tra di loro, ed essi erano seduti in silenzio: narrava il ritorno funesto degli Achei, dovuto all’ira di Pallade Atena. Dalle stanze superiori ne sentì il canto Penelope, figlia di Icario: scese dall’alta scala della sua camera, accompagnata da due ancelle. Quando arrivò tra i pretendenti si fermò ...
0
13 gen 2014, 19:11

mery grace
abbè.. ho più urgenza in questa domanda che però non riguarda il testo:' i maltrattamenti sugli animali oggi sono puniti per legge: ti sembra giusto difendere i loro diritti o pensi che questa sia una preoccupazione eccessiva? rispondi in forma scritta con un breve testo'
2
13 gen 2014, 17:14

mery grace
Helpatemi Miglior risposta
mi servirebbe aiuto con le domande del testo 'E l'uomo salvò il cane' tratto dal libro 'Il richiamo della foresta' di London
2
13 gen 2014, 16:33

marcosal
aiuto devo fare un tema:in una società è difficile fare in modo che tutti convivano rispettandosi a vicenda? che cosa si potrebbe fare perchè ciò accada. potete darmi qualche idea? grazie mille in anticipo ;)
1
13 gen 2014, 16:04

theirsmile
Il nuovo narrami o musa pag 145 n 1-2-3-4-5? Mi fate questi esercizi che non ho capito entro stasera?
2
13 gen 2014, 16:40

francesca rubagotti
Ciao ragazzi oggi ho scritto il riassunto del telegiornale sulla notizia "Ecco la nuova banconota da 10 euro, c'è il ritratto di Europa".Nella notizia si è parlato anche di Yves Mercsch e cercando su internet mi da le sue informazioni in inglese. Quindi volevo chiedervi se mi potete dire chi è, cosa ha fatto, e perchè è in questa notizia. Grazie mille :)
1
13 gen 2014, 16:18

Davide Frasca
Urgente (125356) Miglior risposta
Commento del "giovin signore" di Giuseppe Parini?
1
13 gen 2014, 15:03

NikyRipy
Ciao a tutti ragazzi, mi servirebbe il riassunto del brano "Il giovin signore inizia la sua giornata" di Giuseppe Parini. :giggle Non è che qualcuno di voi cè l'ha? :) Grazie in anticipo a tutti :D
2
3 apr 2010, 10:25

Una Direzione
Volgi al passivo: 1)La mamma esce sempre alle sette del mattino. 2)Io mangio sempre prima di andare a dormire. 3)Il sole splende nel cielo. 4)Paolo legge molto. Poi la frase ''quel tratto di mare è attraversato da forti correnti'' è passiva?Come si volge all'attivo? Grazie mille!
2
13 gen 2014, 13:02

MrsGiusy
Nella società odierna contraddistinta da poca sicurezza e da fatti imprevedibili, la famiglia, secondo te è il ruolo in cui è possibile trovare aiuto difronte alle difficoltà della vita o ritieni sia colpevole nel soffocare la libertà e quindi la crescita di voi giovani? E' urgente, grazie
1
13 gen 2014, 14:18

Stellina99xSempre
è urgentissimooooo Miglior risposta
Qual'è la frase che vi ha colpito di più del libro "casa di bambola" di IBSEN??
1
13 gen 2014, 13:23

emina98
Help!!!! tema sulle analogie e differenze sui trovatori e trovieri????
1
12 gen 2014, 13:58

vrei
Salve, Mi servirebbe un tema per domani... Traccia: LO SPORT CHE UNISCE TUTTI Grazie in anticipo!!
3
12 gen 2014, 19:49

Samirola
qualcuno mi fa un commento di una pag. di "il fu Mattia Pascal" di Pirandello ?
1
12 gen 2014, 16:44