Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bagus
AIUTO!! TESTO!! Miglior risposta
REGOLAMENTO DI ISTITUTO. Parlare delle regole della scuola. Riflessioni ecc. BOZZE INIZIO Oggi a scuola con la mia prof. di italiano abbiamo letto il regolamento di istituto. [ . . . ] VICENDA Portare rispetto agli studenti... Un buon comportamento da assumere in classe... [ . . . ] FINE Le regole servono per il benessere della classe e per diventare persone educate e brave.
2
28 ott 2014, 15:49

gsalmeri2
Per favore mi inviate qualche tema svolto sul caso ebola,ed isis,compito in classe d'italiano.. Aiutoo
1
28 ott 2014, 16:02

paolo.rizza.395
Un approfondimento su Carlo Goldoni, mi serve sapere qualcosa che nei libri di testo non trovo
3
28 ott 2014, 15:58

Prof_Cattiva/o
Mi servirebbe un racconto narrativo psicologico. Il racconto deve avere un antefatto, una situazione iniziale, una complicazione del testo e uno scoglimento. Non più grande di una pagina di quaderno. Grazie mille :hi
2
28 ott 2014, 15:22

diego 11
mi spiegate gentilmente come devo fare? Dividi i periodi in proposizioni ,individua poi le subordinate modali 1)Mio padre ha concluso la discussione alzandosi e scuotendo la testa per mostrare il suo dissenso 2)Abbiamo avuto tutti l'impressione che Nicola parlasse come se fosse l'unico ad avere le idee chiare ,ma facendo cosi' non sara' piu' ascoltato da nessuno 3)La partita si e' conclusa come si si aspettava ,anche se la squadra perdente ha giocato mostrando piu' grinta di quanto ci si ...
1
28 ott 2014, 09:14

thekaks93
illustra alla luce della tua recente esperienza il valore della lagelità intesa come sistema di valori rispettati e condiviso dai membri di una comunitò
3
27 ott 2014, 17:10

diego 11
Mi dite gentilmente delle frasi per analisi del periodo che contengono ,causale, finale,temporale,reggente,condizionale e modale ,,(devono essere tutte in ogni frase),,solo le frasi le analizzo io .. grazie anticipatamente a chi mi aiuta ....
1
26 ott 2014, 16:51

alessio.mura.777
- Alessandro Magno ha un occhio nero, l'altro azzurro: così infatti raccontano. - Nessuna villa è sicura: infatti il pericolo incombe sulla città e sui campi. - L'ambasciatore è un uomo di grande intelligenza e somma prudenza. - Una sola città difende tutta l'isola dai Persiani. - Sconfiggiamo i barbari con avvedutezza e saggezza, senza alcun inganno. - Alcuni amano le leccornie di un banchetto, altri le armi, altri invece la saggezza. - Il povero contadino sta sdraiato all'ombra di un ...
2
26 ott 2014, 12:02

Anthrax606
Bisognerebbe sviluppare la seguente traccia che si riferisce al brano "Renzo sul carro dei monatti-Alessandro Manzoni": Rifletti sul mondo dei monatti come "mondo alla rovescia" in un breve testo di 10 righe. Come traccia per la tua riflessione puoi usare le seguenti domande. - Perché il mondo dei monatti può essere definito un "mondo alla rovescia"? - Chi sono i "galantuomi" per i monatti? - Perché i monatti amano la peste? - In quale punti emerge maggiormente il cinismo dei monatti? - ...
1
26 ott 2014, 07:06

sabrifleur29
ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto perfavore per un tema che la prof ci ha dato per domani 27/10/2014 il tema dice= sei ritornato a scuola: racconta le novità, i cambiamenti, le emozioni e gli sati d'animo provati in questo periodo, rifletti si cambiamenti accaduti dentro di te e nel grippo classe. infine racconta un'attività che ti ha particolarmente coinvolto. perfavore potete darmi uno spunto qualche sito da cui prenderne oppure magari scrivermeli perfavore potete scrivermeli ...
5
26 ott 2014, 08:26

federica.rossi.5055
Domani ho il compito in classe su un sonetto lo devo analizare ma non so come si fa.. Mi potreste aiutare? Gazie in anticipo :)
5
26 ott 2014, 09:16

hilarydp
Dante purgatorio! mi servirebbero delle risposte per le seguenti domande: -A chi è rivolta la doppia invocazione di dante nel proemio? -chi è la donna che scese del ciel (verso 53)? -dove si trova la città di Utica? -su quale equivoco sono basate le domande di Catone (verso 40-48)? -che cosa rappresentano allegoricamente le muse? -quale messaggio dante vuole comunicare con il mito delle piche?? -per quale ideale catone ha combattuto e si è tolto la vita? -quali sono gli indizi della ...
2
23 ott 2014, 15:00


LuigiZappalà
Datime a piena mano e rose e zigli, spargeti intorno a me vïole e fiori; ciascun che meco pianse e’ mei dolori, di mia leticia meco il frutto pigli. Datime e’ fiori e candidi e vermigli,5 confano a questo giorno e’ bei colori; spargeti intorno d’amorosi odori, ché il loco a la mia voglia se assumigli. Perdon m’ha dato ed hami dato pace la dolce mia nemica, e vuol ch’io campi,10 lei che sol di pietà se pregia e vanta. Non vi maravigliati perch’io avampi, ché maraviglia è più ...
3
25 ott 2014, 15:52

sarasarettasa
Ciao a tutti mi servirebbe un piccolo aiuto! :))) allora ho un tema di italiano da svolgere in classe domani e so già la traccia , ho risposto quasi a tutto ma mi mancano queste 2 domande : 1. tale espressione può richiamare una tripartizione degli esseri umani enunciata da Leopardi in un passo dello Zibaldone. Parlane. 2. Ricostruisci il percorso che Leopardi compie per delineare la sua riflessione sul piacere e sul dolore , con gli opportuni riferimenti filosofici e ad altri testi ...
3
24 ott 2014, 15:37

giorgio_incompreso
Urgenteeeeee!!!! Miglior risposta
mi potete aiutare a scrivere un tema sui comportamenti scorretti dei ragazzi durante le ore scolastiche?
2
24 ott 2014, 17:29

nss
Ciaooo!! :) Mi potete x favore fare un tema seguendo qst traccia?? Traccia: racconta un episodio in cui hai volutamente disubbidito ai tuoi genitori.Spiega l'accaduto e precisa quali conseguenze ha avuto il tuo gesto, se e in che modo sei stato punito e se,quando hai deciso di non obbedire,eri conoscente del rischio che stavi correndo. Grazie in antipooo!! :hi :hi
2
nss
24 ott 2014, 14:27

giulietta1989
La poetica di Ludovico Ariosto? In sintesi ovviamente. un grazie in anticipo.
1
24 ott 2014, 13:34

giulietta1989
Un riassunto sul tema dell'Orlando Furioso (di cosa parla) e la poetica di Ariosto. Grazie in anticipo a tutti.
3
24 ott 2014, 13:15

elsombrero
tema sull'avventura aiuto...
2
24 ott 2014, 06:09