Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ignazinuccia
BRANO" ALLA RICERCA DEL SANTO GRAAL" DA EXCALIBUR SIGNIFICATO DELLE NAVICELLE
1
15 dic 2014, 10:11

gruei
Tema sulle donne! Miglior risposta
tema : la lirica delle origini esaltava il culto femminile ,oggi la donna è oggetto di violenza da parte del uomo. rifletti sull'argomento e indaga sulle responsabilità. Grazie mille, in anticipo, a chi si appresterà ad aiutarmi :)
3
14 dic 2014, 20:59

michele.antoniacomi
AIUTO!! Miglior risposta
Ciao ragazzi, volevo sapere chi ha dato il titolo alla Divina Commedia di Dante. Grazie in anticipo!
1
14 dic 2014, 13:49

FanBenny
Immagina che leopardi viva hai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia le indirizzi una lettera in cui esprime gli stessi contenuti che hai letto nella canzone. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di leopardi ma usi un registro non formale ispirandoti al testo della poesia.
1
13 dic 2014, 14:32

Ale0716
Romeo & Giulietta! Miglior risposta
Sapete dirmi perché Giulietta non può essere considerata una donna dell'amore cortese? :/
1
12 dic 2014, 18:26

giulietta1989
In parole povere mi servirebbe la poetica di Carlo Goldoni. Un grazie immenso. Giulietta
2
11 dic 2014, 09:12

gioele.spagna
mi serve la parafrasi del poema "Affetti e doveri nell'incontro tra Ettore e Andromaca"
3
11 dic 2014, 17:54

nicola.friuli.754
Questo riassunto (21° capitolo dei promessi sposi) è completo oppure è diviso in più parti??
1
11 dic 2014, 15:54

Jerushah
mi servirebbe il riassunto non troppo lungo di circa 20/25 righe.
2
11 dic 2014, 13:14

Francesca_Devescovi
L'immagine (intesa come apparenza, aspetto esteriore) vista come canale privilegiato per la comunicazione. Domani ho un compito in classe di italiano (tema) sull'immagine. Solo che non so cosa potrei dire riguardo ad essa come canale comunicativo. Se mi aiutaste mi fareste un grande favore :)
2
11 dic 2014, 14:08

Federica:)
Si tratta del mito Prometeo e Pandora. 1) il mito di Pandora spiega anche l'origine della donna. Chi l'ha creata? Per quale motivo? Quali caratteristiche vengono attribuite alla figura femminile? 2) in che cosa consiste la stupidita' di Epimeteo? Vi prego e' per domani, grazie mille in anticipo. :( :no
1
11 dic 2014, 08:26

fulvio.tantin
ciao, vorrei da voi un consiglio per un argomento su un testo che può scrivere un ragazzo di 3^ media sul testo argomentativo.
2
10 dic 2014, 19:47

giuliadrew.scopel
Petrarca e Leopardi Miglior risposta
confronto tra amore secondo petrarca e secondo leopardi?
2
10 dic 2014, 17:13

giuliadrew.scopel
Appunti sulle fasi del pessimismo Leopardiano ben scritte?
1
10 dic 2014, 16:35

giuliadrew.scopel
Appunti sulle fasi del pessimismo Leopardiano ben scritte?
1
10 dic 2014, 16:35

giuliadrew.scopel
perche viene detto pessimismo?
1
10 dic 2014, 16:29

maria.brancatisano.1
nel libro per questo mi chiamo giovanni il narratore è interno o esterno?
1
10 dic 2014, 16:06

Jerushah
riassunto del libro ivanhoe in 20 righe
3
10 dic 2014, 13:53

Manitta
Sopra questa ragione parmi primieramente da considerare, essere e santissimamente detto e prudentissimamente stabilito, non poter mai la Sacra Scrittura mentire, tutta volta che si sia penetrato il suo vero sentimento; il qual non credo che si possa negare essere molte volte recondito e molto diverso da quello che suona il puro significato delle parole. Dal che ne séguita, che qualunque volta alcuno, nell'esporla, volesse fermarsi sempre nel nudo suono literale, potrebbe, errando esso, far ...
0
10 dic 2014, 14:53

antonio.ambrosino.9883
analizza e commenta un pensiero emerso dal libro qualcuno con cui correre
1
9 dic 2014, 16:21