Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alice_ronconi
Qualcuno mi potrebbe dire quali sono le figure retoriche del canto 2 dell'inferno? fino al verso 53 :) grazie in anticipo!
1
1 feb 2015, 17:06

Anthrax606
Il problema dell'adulazione dei potenti è sempre di attualità, a qualsiasi livello e in qualsiasi epoca. Sapresti portare qualche esempio tratto dalla tua esperienza quotidiana? Non saprei da dove iniziare. Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere :D
1
1 feb 2015, 13:44

maccallscoot
Promessi Sposi testo Miglior risposta
spesso nel romanzo viene sottolineato il linguaggio dei potenti a danno dei deboli: confronta il doppio linguaggio di Ferrer con il latinorum di don Abbondio e il linguaggio ipocrita del padre di Gertrude. Indicare in cosa si assomigliano e in cosa si differiscono
1
1 feb 2015, 16:30

micam21
Domande sul Palazzo del Gran Khan Prendendo spunto dal brano di Marco Polo,analizza il tema del viaggio attraverso tre citazioni tratte da autori famosi. 1; 2; 3.
0
1 feb 2015, 15:44

vally32
Ciao a tutti! Potete controllarmi queste frasi di analisi del periodo e dirmi se sono giuste? Mi dispiace: principale che Davide sia in ritardo: subordinata di primo grado, soggettiva (?), esplicita ma bisogna: coordinata alla principale che io parta subito: ?? È davvero apprezzabile il fatto: principale Che abbiate ammesso: subordinata di primo grado, dichiarativa, esplicita di aver sbagliato valutazione: subordinata di secondo grado, soggettiva, esplicita Veronica ha detto: ...
0
1 feb 2015, 12:20

Giiak
ciao a tutti.per domani mattina mi serve un testo di cronaca su un avvenimento sportivo che ti ha coinvolto. dovrà essere in prima persona...AIUTO URGENTISSIMO!!!grazie mille in anticipo
1
30 gen 2015, 14:55

maccallscoot
Quali sono le principali ipotesi sulle ragioni e le cause dell'attacco terroristico avvenuto a Parigi(guerra santa...)? Sapreste darmi qualche argomentazioni a riguardo e fare una breve introduzione sulle cause?
2
30 gen 2015, 14:53

giovanni_perri123
Parafrasi Odissea, Atena e Telemaco, Libro 1, vv. 272-324; 345-364
2
30 gen 2015, 11:56

triglietta
mi potete dire quali di questi verbi è in modo finito e quale in modo indefinito, so che è tardi ma la devo portare domani a scuola grazie. dormirei cucinando ha pianto indicare perdente aveva chiuso avretevisto scriverò sarà uscito protetto acceso legasti entrante erano venuti cotto bere conoscesti ferire morto avrebberotemuto
8
20 ott 2009, 16:43

reby2001
riassunto del libro "un insolito killer"? perfavore è urgente
1
29 gen 2015, 20:09

beba_110699
potreste aiutarmi a fare un riassunto di 10 righe sulla poesia La mia sera di Pascoli per favore?
2
29 gen 2015, 15:56

ericastrozzi
allora la prof ci ha dato una fiaba e noi la dobbiamo continuare inserendo un flashback e una frase dove il personaggio riflette su qualcosa ... la fiaba inizia cosi me la riuscite a continuare ... grazie al primo passo che fece, dalle bisacce colò una goccia di sangue , poi un'altra , poi un'altra ancora : la gente per la via vedendo il frate con le bisacce che gocciolavano sangue :"eh! giornata grassa per fra' Ignazio ! oggi i frati hanno un bel pranzo " e fra' Ignazio zitto continuava a ...
2
29 gen 2015, 14:13

Marta.pad
Promessi sposi (202388) Miglior risposta
mi sapreste dire che cosa significa che Don Rodrigo si destò Don Rodrigo? grazie in anticipo
1
28 gen 2015, 18:31

diego 11
Individua i complementi di paragone e le subordinate comparative Il tempo oggi e' decisamente migliore delle previsioni di ieri alla radio Il nonno ha reagito alle cure piu' rapidamente di quanto il medico si aspettasse Qualcuno sostiene che le medicine provocano piu' danni che benefici all'organismo ,ma non si puo' generalizzare Siccome il tuo credito verso di me e' maggiore del mio debito con te,non ti restituiro' nulla Studiare la tecnica del solfeggio e' impegnativo quanto ...
1
28 gen 2015, 16:54

imi0108
URGENTISSIMOOOOO Miglior risposta
la prof ci ha dato un tema da fare e non so da dove iniziare........ il titolo è: -sei stato invitato a collaborare ad una trasmissione rivolta agli adolescenti,nel corso della quale si presenta la biografia di un ragazzo o di una ragazza della tua età.Questa volta tocca a te raccontare la tua storia,usando un linguaggio semplice ed espressivo è URGENTEEE
1
28 gen 2015, 16:54

francescaleo
Il passero solitario Miglior risposta
commento sulla poesia il passero solitario
1
28 gen 2015, 17:24

milito1000
Saggio breve?? Miglior risposta
Ciao a tutti,devo scrivere un saggio breve sull'attentato fatto alla sede di Charlie Hebdo,qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie mille in anticipo!!
1
28 gen 2015, 14:23

mah
vi prego. Devo fara un tema di italiano su:cosa faro io? Come è possibile far sentire la propria voce sugli altri? Un ragazzo della tua etá può avere spazio nella vita politica e sociale? Hai fiducia nel futuro? Aiutatemi
4
mah
27 gen 2015, 13:50

caterina1997discala
cos'è la metapoesia?
2
26 gen 2015, 16:44

Annalisa Phandoh
Ciao a tutti! Mi servirebbe una mano a fare un tema per scuola utilizzando una frase tratta da un libro. Non so davvero che cosa utilizzare, di che concetti parlare e come arricchire. La frase è la seguente: "Devi giocare a vincere mentre gli altri giocano a farti perdere." Potete condividere idee, frasi, pensieri, ecc... Poi raccoglierò il tutto ed elaborerò creando il tema. Grazie mille a chi mi saprà aiutare
4
24 gen 2015, 16:34