Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

come posso fare il confronto tra la poesia di Leopardi "A Silvia" e quella di Montale "La Casa Dei Doganieri" ?

Guido cavalcanti, decameron
Miglior risposta
GUIDO CAVALCANTI del Decameron:
divisione in sequenze, individuare tre frasi chiave, e formulare il tema della novella. qualcuno mi da una mano?

Cisti fornaio, domande
Miglior risposta
CISTI FORNAIO: divisione in 3 macrosequenze, individuare tre frasi chiave e formulare il tema della novella. qualcuno mi da una mano?

ECCO IL TESTO DA ANALIZZARE
Vi siete mai chiesti perchè un carabiniere può essere chiamato APPUNTATO? E' davvero una parola che ci suona molto strana, perchè non sembra avere alcun significato. Innanzitutto dobbiamo precisare che questo termine definisce il primo grado militare nell'arma dei carabinieri e della guardia di finanza e che nell'esercito corrisponde al grado di caporale maggiore. Per capirne poi il significato, non resta che chiedersi ancora una volta quale sia stata l'origine ...

Mi aiutate per favore?
Miglior risposta
Mi potete fare vedere come lo avreste fatto voi? Allora, devo fare un saggio breve che parli della "ricerca della felicità". I documenti sono: il testo della canzone di Modugno "Nel blu dipinto di blu", il testo della canzone "Father and son", il quadro di Massimo Piccirillo intitolato "Felicità" e le poesie "L'infinito", "A Silvia", "Il passero solitario" e "A se stesso" di Giacomo Leopardi. Nel blu dipinto di blu è la tesi.

Esercizio 44
Miglior risposta
dire se queste frasi esprimono un rapporto di anteriorità', contemporaneità o posteriorità'
1. Gli ambasciatori riferirono ai consoli chi i nemici non avrebbero accettato la pace.
2. Il mito racconta che Prometeo aveva rubato il fuoco agli dei.
3. I Romani richiamarono dall' esilio Camillo, affinché salvasse la patria dal pericolo.
4. Ti svelo un segreto, se non lo dirai a nessuno.
5. Il re Pirro, nonostante avesse vinto ad Eraclea, chiese la pace ai Romani.
6. Agamennone, poiché ...

Domande sul Proemio dell'Orlando Furioso ?
Miglior risposta
Rispondi alle seguenti domande.
1 ) In che cosa consiste « questo che vuole / e darvi sol può l'umil servo vostro » ( ottava 3, vv. 3-4 ) ?
2 ) A quale predicato verbale si riferisce l'espressione « con laude » ( ottava 4, v. 2 ) ?
3 ) Quali altre figure retoriche, oltre al chiasmo, è possibile osservare nei primi due versi ?
4 ) Esamina il lessico delle ottave 3-4 : quali vocaboli concorrono ad innalzarne lo stile ?
5 ) Quali personaggi del poema sono presentati nel proemio ? Come si ...

Lettera ad un Amico??!!
Miglior risposta
Mi servirebbe una lettera ad un amico dove spiego le mie paure e i miei sogni. NON deve essere breve.
grazie in anticipo

Apparenza e individualismo:Come posso collegarle?
Miglior risposta
Sto svolgendo un tema di ordine generale,che tratta in breve del apparenza che prevale sulla sostanza e sull'individualismo( e con lui l'egoismo e il menefreghismo)contro l'impegno(sociale e civile)e la solidarietà. Bene,ora come ora ho fatto un'introduzione che parla di come l'apparenza "sovrasti" la sostanza e il perchè,ma non ho idea di come poter collegare l'altro argomento..Grazie a chiunque mi potrà aiutare!

Riassunto del libro il conte dracula
Miglior risposta
riassunto del libro "Il Conte Dracula" per interrogazione

Riassunto Italiano? Urgente!!
Miglior risposta
[Mi potreste fare un riassunto sul brano "Il Gorgo" di Beppe Fenoglio? Grazie in anticipo

Esercio 41ita
Miglior risposta
dire se queste frasi esprimono un rapporto di contemporaneità oppure anteriorità
1 Giuro' hai suoi uomini che aveva dato la somma pattuita
2 Quando si conclusero le trattative, gli ambasciatori tornarono in patria
3 Dopo che ebbero accettato le condizioni , tornarono in patria sani e salvi
4 Lucio Mummio è chiamato Acaico, poiché sottomise L'Acaia.
5 il generale diede il segnale di battaglia mentre si avvicinavano i nemici
6 nonostante fossero sempre stati molto coraggiosi, i soldati ...

TESTO ARGOMENTATIVO! Please
Miglior risposta
É giusto che l'uomo aiuti la donna nei lavori domestici? Esponi la tesi, argomentala e, dopo aver confutato l'antitesi, giungi alla conclusione ho bisogno di un testo argomentativo di questo tema
per favore! Sono ad un punto morto, esprimete la vostra opinione

Superuomo D'Annunzio?? Help
Miglior risposta
Ciao a tutti,sto studiando D'Annunzio ma non ho capito bene l'argomento del superuomo. Qual è la concezione di Superuomo in D'Annunzio? Cosa c'entra il superuomo con tutta la vita e poetica di D'Annunzio?

Parafrasi Odissea per favore
Miglior risposta
potrei avere la parafrasi dell'Odissea, Il cane Argo, versi da 320 a 325, per favore? E' molto urgente.

la porta dell' inferno aiutooo
-che effetto produce questa anafora iniziale?
-l inferno è definito nella primaterzina con tre espressioni, costituite da un nome accompagnato da un aggettivo: riportale qui sotto:
-
-
-
-che effetto produce questa triplicazione?
- nelle terzine ricorre trw volte la parola "etterne, etterno" che effetto produce questa iterazione?

Chi ha creato la porta dell inferno e perchè?
Miglior risposta
chi ha creato la porta dell' inferno e per quale motivo?

Chi ha creato la porta dell inferno e perchè? (205664)
Miglior risposta
chi ha creato la porta dell' inferno e per quale motivo?

Mi potete aiutare con queste domande? La poesia è "Meriggiare pallido e assorto".
1) Quale atteggiamento assume l'osservatore presente nell'orto? Può essere letto simbolicamente?
2)A che cosa alludono le scaglie di mare che palpitano in lontananza?
3)Descrivi lo stato d'animo che emerge nell'ultima strofa sintetizzata dall'espressione triste meraviglia.
Io alla prima ho scritto che l'osservatore presenta un atteggiamento non casuale, universale e perenne.
Alla terza che il muro rappresenta ...

Testo argomentativo!! PLEASE
Miglior risposta
É giusto che l'uomo aiuti la donna nei lavori domestici? Esponi la tesi, argomentala e, dopo aver confutato l'antitesi, giungi alla conclusione
ho bisogno di un testo argomentativo di questo tema