Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pietrodiegocairella
devo fare una ricerca sul sonetto autobiografico solamente che non la trovo potete aiutarmi?
1
17 nov 2015, 13:46

vortice90
Commento personale e riflessioni critiche sugli attacchi che si sono verificati lo scorso 13 Novembre a Parigi. 8 o più righe
2
16 nov 2015, 19:24

GIUSEEFICCO
che cosa sei disposto a fare pur di tenerti gli amici?quando sei con loro sei cn loro veramente te stesso? o tenti di assecondarli? e cambiato il tuo modo di essere con gli amici da quando eri piu piccolo? in che cosa?
5
17 nov 2015, 13:23

pecuniam
Ciao Descrivi le caratteristiche peculiari della poesia simbolista D’ANNUNZIO Descrivi l’archittetura del progetto poetico delle “Laudi” Per quale ragioni, secondo la critica, le raccolte Maia ed Elettra sono considerate minori rispetto all’Alcyone? Qual è la relazione tra il concetto del superuomo dannunziano e la raccolta l’Alcyone? Quali sono i tratti stilistici ricorrenti nella lirica “la pioggia nel pineto”? Qual è il rapporto tra tale ...
1
17 nov 2015, 08:03

pecuniam
Ciao Descrivi le caratteristiche peculiari della poesia simbolista D’ANNUNZIO Descrivi l’archittetura del progetto poetico delle “Laudi” Per quale ragioni, secondo la critica, le raccolte Maia ed Elettra sono considerate minori rispetto all’Alcyone? Qual è la relazione tra il concetto del superuomo dannunziano e la raccolta l’Alcyone? Quali sono i tratti stilistici ricorrenti nella lirica “la pioggia nel pineto”? Qual è il rapporto tra tale ...
1
17 nov 2015, 08:04

vortice90
Attacco Parigi Miglior risposta
Commento personale e riflessioni critiche sull'attacco che si è verificato lo scorso 13 novembre a Parigi
1
16 nov 2015, 19:48

GIUSEEFICCO
mi fate xfavore questa traccia:anche per te esiste un luogo particolare in cui lo spazio ristretto favorisce il libero perdersi dell'immaginazione oppure la tua fantasia è più suggestionata da panorami vasti e aperti?Quale per esempio?quali sensazioni,sogni e pensieri provi?
1
16 nov 2015, 17:07

panaro
Ragazzi mi servirebbe un tema sulla vergine cuccia di Parini.............vi prego aiutatemi.............attendo vostre risposte!!!!!
1
10 feb 2009, 06:29

pietrodiegocairella
Oltre Il Mare … Oltre il mare c’è una nuova speranza; negli occhi un fulmine a ciel sereno, che porta lontano dalla propria terra. Oltre il mare c’è la libertà per tutti quelli che fuggono dalle lotte e dalle ingiustizie. Oltre il mare c’è una voglia di volare, nel cielo sereno dopo una tempesta di sangue. Oltre il mare c’è una nuova vita, come un’araba fenice che rinasce dalle proprie ceneri.
2
16 nov 2015, 16:26

GIUSEEFICCO
mi fate xfavore questa traccia:anche per te esiste un luogo particolare in cui lo spazio ristretto favorisce il libero perdersi dell'immaginazione oppure la tua fantasia è più suggestionata da panorami vasti e aperti?Quale per esempio?quali sensazioni,sogni e pensieri provi? BOZZO MIO:LO SPAZIO IN CUI MI PERDO NELL'IMMAginazione è la naturam,provo felicità,serenità e penso a come sarò da grande o cosa faro .... mi potete completare adesso k vi ho scritto un bozzo?
4
16 nov 2015, 16:12

superfranck
Tema (213379) Miglior risposta
Il tema del viaggio offre suggestioni interessanti. Proiettati anche tu nel futuro e inventa una storia. Ti suggeriamo una traccia. (Min 30 righe scritte a mano). 1. Quale viaggio al di fuori del nostro pianeta ti piacerebbe fare? 2. Come ti prepareresti? Quale situazione lasceresti sulla Terra? 3. Che cosa porteresti con te? 4. Quanto vorresti fermarti? È previsto un ritorno? A quali condizioni?
1
14 nov 2015, 13:45

superfranck
Analisi del periodo 1. Alcuni animali selvatici si avvicinano ai centri abitati perché nei boschi non trovano cibo sufficiente. 2. Per orientarsi gli antichi navigatori osservavano le costellazioni. 3. Il libro che devi acquistare é in cima alle classifiche di vendita. 4. Non sappiamo chi sarà selezionato per la gara di altetica.
1
13 nov 2015, 15:31

federico689
Domani ho un tema Miglior risposta
Mi serve un breve racconto,completo di esposizioe,esordio,peripezie,spannung e scioglimento,ke abbia come protagonista un personaggio camaleonte. potete ispirarvi alla realtà o alla fantasia .Grazie Aggiunto 1 minuto più tardi: per favore urgente
1
13 nov 2015, 15:10

xcescox
Mi servirebbe il punto di vista della "notte degli imbrogli" da parte di un paesano svegliato nella notte dalle campane (che non sa nulla di ciò che sta accadendo) VI PREGO! :cry :cry
3
10 gen 2010, 12:57

Mathos
Letteratura Barocca in Europa, molto riassunta, per istituto tecnico, grazie.
1
13 nov 2015, 14:33

angelica.lusin
Giovanni Verga (213330) Miglior risposta
Quale corrente letteraria straniera ispirò Verga nella fase verista? Con quali differenze?
1
12 nov 2015, 19:24

mariagraziadicesare
riassunto la morte del vinto ( mastro- don gesualdo)
1
11 nov 2015, 16:11

mariagraziadicesare
riassunto la morte del vinto ( mastro- don gesualdo)
7
11 nov 2015, 16:11

vivi1
mi servirebbe il riassunto molto breve del sesto capitolo dei promessi spos!! Urgenteeeeee!!
1
10 nov 2015, 17:56

Eminayassi07
Comprensione del testo ira di Achille dal verso320 al350
1
8 nov 2015, 19:59