Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Help help help
Miglior risposta
Ragazzi mi servono 5 aggettivi su bruno e altrettanti aggettivi su shmuel del film "bambino con il pigiama a righe"
Qual è la novità letteraria di 'Il giorno' di Parini?
DUELLO TRA PARIDE E MENELAO "ILIADE" URGENTE!!!!
Miglior risposta
EPICA,AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
SALVE A TUTTI MI OCCORRE DELLE RISPOSTE, BREVI MA COINCISE SE POSSIBILE, SULL'ANALISI DEL TESTO DEL DUELLO TRA PARIDE E MENELAO.
1 PERCHè PARIDE VIENE CHIAMATO "IL BELLO MA IMBELLE" ?
2 DESCRIZIONE DEL CARATTERE FISICO E MORALE/PSICHICO.
3 PERCHè MENELAO è CHIAMATO "IL BELLICOSO" ?
4 QUALI SONO LE SUE VIRTù ?
VI PREGO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII è URGENTEEEEEE!!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE :-)
O ballerina ballerina bruna di pavese
Miglior risposta
analisi (ricerca delle figure retoriche ecc.) della poesia o ballerina ballerina bruna di pavese
Mi servirebbe un aiuto con delle frasi di grammatica!!
Miglior risposta
Mi potreste dare uno o due esempi di queste
Richieste
grammatica: fare 5 frasi con locuzioni preposizionali, 5 con locuzioni congiuntive, 5 con preposizioni improprie e 5 con verbi intransitivi pronominali, 5 con riflessivi propri, 5 con impersonali, 5 con si passivante

PHOBIA PROMESSI SPOSI
Miglior risposta
In un esercizio del capitolo 26esimo di Promessi Sposi (offertoci gentilmente dal defunto Manzoni :lol ) mi viene richiesto:
ELENCA TRE VALORI MORALI E RELIGIOSI SOSTENUTI DAL CARDINALE NEL SUO DIALOGO CON DON ABBONDIO.
Sapreste aiutarmi ad elencare questi tre valori morali e religiosi? grazie!
Aiuto congiunzioni coordinanti per domani
Miglior risposta
Ciaoooo.
Mi aiutate con questo esercizio?

Ciao ho bisogno la suddivisione in sillabe di qst poesia è x domani ...grz ciaooo...
La nebbia agli irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
Ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.
Gira su’ ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
su l’uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d’uccelli neri,
com’esuli pensieri,
nel vespero migrar.

Come Dio volle finalmente, dopo un digiuno di ventiquattr'ore, don Gesualdo poté mettersi a tavola, seduto di faccia all'uscio, in maniche di camicia, le maniche rimboccate al disopra dei gomiti, coi piedi indolenziti nelle vecchie ciabatte ch'erano anch'esse una grazia di Dio. La ragazza gli aveva apparecchiata una minestra di fave novelle, con una cipolla in mezzo, quattr'ova fresche, e due pomidori ch'era andata a cogliere tastoni dietro la casa. Le ova friggevano nel tegame, il fiasco pieno ...

Tema contro l'odio mi serve per domani
Miglior risposta
Contro
1) non è detto se uno odia qualcuno non per forza odia se stesso.
2) non è detto che uno odii se stesso se odia un'altro individuo perché l'odio dipende dal torto subito.
3)secondo me una persona indipendente da ciò che prova per gli altri può amare se stesso
4)ipotizziamo di eliminare l'odio come sentimento umano sarebbe positivo? Io ritengo che l'odio è stato uno stimolo per muovere tante imprese.
5)l'odio, si sviluppa in persone particolarmente ignoranti o invidiose.
6)l'odio ...

Perché il narratore definisce la frase pronunciata dal compagno?

La resistenza nel romanzo sentiero di nidi di ragno
Miglior risposta
Il comando dell'esercizio
Elabora un testo scritto di circa 20 righe sul tema: "La rappresentazione della Resistenza nel "Sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
Aiuto!!! Tema Urgente per Domani!!!
Miglior risposta
Aiuto! Tema sulla seguente traccia: "racconta in una pagina di diario di quella volta in qui ti sei lasciato trascinare dagli altri e hai fatto qualcosa che non condivideva, racconta come ti sentivi e cosa hai provato dopo"
Grazie!

Tema (215129)
Miglior risposta
vorrei avere una scaletta per svolgere la tipologia D dell'esame di stato del 2012
215118
Miglior risposta
help! riassunto de"un sacco pieno di barba"-Malerba

Analisi del periodo...questa sconosciuta!!
Miglior risposta
ciao! mi servirebbe un' aiuto con l'analisi del periodo... dovrei individuare 3 proposizioni oggettive e 2 dichiarative ma non ci riesco :(
In Cina il 15 giorno del 1 mese lunare , da oltre 2000 anni si celebra la festa delle lanterne. si racconta che l' imperatore di Giada vivesse felicemente nel Palazzo del Paradiso anche se a volte lo rattristava il fatto di sentirsi solo. Quando seppe che sulla Terra la gente viveva insieme e non in solitudine, ne fu invidioso e decise di vendicarsi. ...
Aiuto sulla poesia tanto gentile e tanto onesta pare
Miglior risposta
Aiutatemi mi serve l'analisi del periodo della prima terzina della poesia tanto gentile e tanto onesta pare aiutatemiii
Temaaaa italianoo !!
Miglior risposta
Salve ragazzi dovrei fare un tema la traccia e :
esponi le tue riflessioni sulla società odierna combattuta tra integrazione e intolleranza chi mi puo aiutare?? grazie mille