Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kekko2510
FAI descrizione dello stesso paesaggio iniziale descritto da MANZONI nel primo capitolo, ma dal punto di vista di un personaggio posto in basso e in primo piano. seguendo i punti: -acqua di fiume -ponte -lago -città sull'altra riva -pendii alle spalle della città -cime dei monti -cielo PLEASE AIUTATEMI è URGENTE
2
6 nov 2016, 11:12

Vito Ingoglia
Ciao a tutti, dovrei rispondere a queste due domande, riguardanti la poesia Rosa fresca aulentissima di Cielo d'Alcamo: 1) Rifletti sulle caratteristiche del rapporto uomo-donna che sono messe in evidenzia dalle parole dei due personaggi e trova analogie e differenze rispetto alla tradizione cortese. 2) Quale tipo di periodo riconosci al terzo verso ()? Come si chiamano le proposizioni da cui è costituito? Nella poesia sono presenti altri periodi dello stesso tipo? Grazie mille!!!
1
6 nov 2016, 16:37

Katy03
ciao, ho le seguenti domande della poesia "Al cor gentil rempaira sempre amore" di Guido Guinizzelli: 1. Individua i 3 concetti-chiave corrispondenti alle seguenti sequenze: - vv.1-30 - vv.31-40 - vv.41-60 2.quale espressione ritorna ben 7 volte nel testo e rappresenta il filo tematico della canzone? spiegane il significato. 3.la canzone afferma una concezione laica della vita, in cui si proiettano le aspirazioni dei nuovi ceti urbani in ascesa. Cerca di definire tenendo presente: -in ...
1
6 nov 2016, 12:45


villarebecca01
Giulietta perché è un personaggio individuo?
1
6 nov 2016, 15:31

_peppe3006_
avevo pensato di scrivere riguardo alla vita extraterrestre ma non so proprio come cominciare; mi date qualche spuunto per favore? grazie, Ciao
3
2 nov 2016, 16:06

chiara.cantisani200118
aiutooo mi serve domani ho un interrogazione ...
2
4 nov 2016, 14:58

giusy.clemente.18
Descrivi un sogno immaginario, sul modello di quello dantesco, a partire da concrete situazioni della tua vita quotidiana. Scrivi un testo narrativo di circa 20 righe. Sarebbe il III capitolo di 'vita nova' di Dante, sono disperataaa!
1
4 nov 2016, 16:25

sabiroma03
RAGAZZI SONO INCASINATO CON LA NOVELLA NEDDA DI VERGA.. (1)COME DEFINISCE VERGA LA NOVELLA NEDDA ? CHE COSA SIGNIFICA ? (2) IN QUALE ANNO FU COMPOSTA LA NOVELLA ? (3)PERCHE' SI TRATTA DI UN TESTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA NELLA PRODUZIONE DI VERGA? 4)QUALE SCELTE DI TIPO LINGUISTICHE COMPIE VERGA ? 5)RIASSUMI CON PAROLE TUE I CARATTERI SALIENTI DELLA PROTAGONISTA, DAL PUNTO DI VISTA SIA FISICO CHE PSICOLOGICO ?
4
4 nov 2016, 11:29

gloriaroccaro
MANCA Miglior risposta
NON C'è TUUTA LA PARAFRASI!
1
2 nov 2016, 22:10

francesco.skuolanet.1
La selva incantata. Miglior risposta
Ciao! Avrei bisogno di una mano a svolgere gli esercizi relativi a questo testo: http://www.severi-correnti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=101&Itemid=84&dir=JSROOT%2Fdocenti%2Flettere%2Fmorelli%2Ftasso&download_file=JSROOT%2Fdocenti%2Flettere%2Fmorelli%2Ftasso%2Fselva+di+saron.pdf Gli esercizi si trovano all'ultima pagina del pdf. Grazie mille in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere!
1
2 nov 2016, 21:45

metyusala
Sofferma la tua attenzione sul verso
0
2 nov 2016, 16:31

_peppe3006_
Ciao a tutti devo fare quattro temi argomentativi utilizzando per ogni tema un tipo di argomentazione: -deduttiva -ipotetica -induttiva -analogica mi aiutate? mi serve per il 2 novembre grazie!
2
31 ott 2016, 22:20

udek
ho un dubbio su questa frase: Mario ha commesso un grosso guaio otturando la doccia. "otturando la doccia" è un complemento di modo o una subordinata implicita con valore causale?
2
1 nov 2016, 16:56

villarebecca01
AIUTATEMII A scuola sto facendo i PROMESSI SPOSI di MANZONI. La prof ci ha detto di sottolineare 5 passi del capitolo II e spiegare il perché di questa scelta. Qualcuno mi potrebbe dare una mano. grazie :hi
1
31 ott 2016, 10:17

abdessamad.wakib97
Mi serve una frase metaforica sul cortile della scuola,ma non ne ho idea
2
30 ott 2016, 08:27

Giulio Guida
Come da titolo domani avrò un compito sul primo capitolo dei Promessi Sposi,mi potreste dire ciò che devo sapere? Frasi/figure retoriche importanti oppure domande che immaginate potrò trovare domani nell'analisi. Grazie mille!
1
28 ott 2016, 18:04

eliadilallodelinquente
Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo qui questa è la situazione: per domani devo fare un saggio breve e non ho idea di come farlo perché la professoressa non è stata molto chiara. L'argomento è "essere giovani oggi" nella foto allegata vi sono i documenti e tutto. Vi prego di aiutarmi grazie mille
1
28 ott 2016, 13:55

orchidea347
qualcuno può passarmi materiale su D'annunzio ,le cose principali
1
27 ott 2016, 10:09

Katy03
Ciao, mi è stato assegnato la seguente traccia: "È opinione comune quella che dopo l'11 Settembre 2001 il mondo sia cambiato. Esprimi le tue argomentazioni a riguardo riflettendo sui rapporti tra la cultura occidentale e islamica, sulla paura degli attentati e sulle guerre combattute in medio-oriente." Chiedo se qualcuno mi può aiutare, dandomi alcuni spunti o idee di cosa scrivere perché non so proprio da dove iniziare. :beatin
2
26 ott 2016, 15:39