Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione di Senofonte 'Primi disaccordi tra Crizia e Teramene' dal libro Greco nuova edizione.

Versione di Senofonte 'La resa di Atene'dal libro Greco Nuova Edizione.
Ecco l'inizio e la fine:
Τῷ δ'επιόντι ἔτει ἔδοξε...
μή ὄντες τοιουτοι ουδὲν ἤχθοντο.
Chi mi aiuta per favore?

Versione di Arriano 'Buon cuore di Alessandro', dal libro Greco Nuova Edizione
Mi servirebbe questa versione, chi mi può aiutare per favore?
Aggiunto 22 ore 49 minuti più tardi:
Ecco l'inizio...
Ὀ δέ τής μητρος τής Δαρείου
E la fine...
καί ταῦτα ὃτι μόνα ἔχει Αλέξανδρος.
pag 160 es 154 Οἱνόμαος ... ? AIUTATEMI!!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
no putroppo :( è tratta da Apollodoro :( inizia con: Oinomaos, Pìses Basileùs, thuragatéra eìchen Ippodàmeian.
Enomao, re di Pisa, aveva una figlia Ippodamia...
inizia cosi : Των δ' Ατεναιον οι μεν πλειστοι διεφτάρεσεν εν ταις λατομιαις e finisce : ουτω παρειναι και συνκαταγαγειν τò πλοιον
grazie in anticipooooooooooo =) =)
mi servirebbero 2 versioni di antrophoi p.57 n 48-49 "efesto, dio fabbro"Ό μέν Ἥφαιστος, τῆς Ἥρας υιός...
"numa pompilio:un re pio e saggio, forse ispirato agli dei"
Νομᾶς, ὁ τῶν Ῥωμαίων δεύτερος δεσπότης... grazie in anticipo ^_^
qualcuno ha la traduzione???
In veterum scriptorum libris miram de canum fidelitate narratiunculam legere possumus ,qui dominos ,ne mortuos quidem,deserere voluerunt.Iam aliquot dies ante castra Pyrrhi corpus hominis occisi desertum iacebat,quod canis,flebili gemitu lugens,custodiebat,neque ullo modo neque esca neque blanditiis inde demoveri poterat.Sic per dies noctesque immotus vigilabat apud dominum iacentem.Cum autem dies venisset,quo Pyrrhus rex,ad bellum profecturus,castra movere debebat ...
urgente!!!! possibilmente entro stasera a qualsiasi ora.....ritratto del giovane fabio massimo di plutarco libro triakonta ! =)=)
Aggiunto 4 ore 44 minuti più tardi:
Εν δ' αυτω σωματικòν μεν παρωνύμιον ο Βερρούκωσος questo è l inizio =)
Aggiunto 4 minuti più tardi:
# mitraglietta :
Ciao possibilmente dato che non tutti dispongono quel libro saresti così' gentile da scrivere sul forum con questa tastiera web il pezzo di versione? ...

n.43 pag.55 "eracle al bivio:un semidio tra errore e virtù"
Ὁ Ήρακλῆς ἡμιθεός ἐστιν...
n.44 pag.55 "tantalo:dal cielo all'inferno"
Τάνταλος, ὁ τῆς Λυδίας δεσπότες...
n.47 pag.56-57 "l'asino selvatico e l'asino domestico"
Ὄνος ἄγριος ὄνον ἥμερον βλέπει ἐν εὐηλίῳ τόπῳ...
n.48 pag.57 "efesto, dio fabbro"
Ό μέν Ἥφαιστος, τῆς Ἥρας υιός...
n.49 pag.57 "numa pompilio:un re pio e saggio, forse ispirato agli dei"
Νομᾶς, ὁ τῶν Ῥωμαίων δεύτερος δεσπότης...
sono tutte dal libro ...
qualcuno mi sa dire tutte le subordinate che si possono formare con l'infinito e le loro costruzioni?
si è la seconda!!!!!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
avevo chiesto se qualcuno aveva una versione e mi hanno riaposto in due.. era la seconda, ma dato che sono nuova e non riuscivo a rispondere ho fatto un altro ki lo sa.. XD
Aggiunto 1 giorni più tardi:
ok!!!!! scusate ma all'inizio ho combinato un casino!! =)
Me la potreste tradurre la versione "Gobria si affida a Ciro per vendicare la morte del figlio"? E' nel libro e kale attike vol. primo tomo secondo a pagina 234
Salve!
Potreste tradurmi queste versioni, per favore??!
Le ho fatte tutte, ma vorrei controllarle...
Allego gli interi testi.
Grazie mille!!!
Consigli a un giovane (Isocrate)
Cambise richiama a casa il figlio Ciro (Senofonte)
Quali ragioni spinsero i Galli a venire in Italia (Plutarco)
La morte di Codro (Licurgo)
Ho caricato le immagini hostate su imageshack, clikkandovi sopra dovrebbero ingrandirsi.
Uploaded with ...
consigli per imparare velocemente il greco di IV ginnasio
nn riesco a farla mi serve il vostro aiutooo!!!! grazieee
Aggiunto 3 giorni più tardi:
nn so cm si scrivono le lettere greche cmq lo scrivo cm si legge: E GHEORGHIA EPIMELESTATA TEN GHEN ERGAZOMENUS ERROENESTERUS POLEI...
grazieee
Salve!! Stavo traducendo una versione ma mi sono bloccato su due parole..riporto:
τινά παρερχόμενον ἂνδρα ὁρᾷ και εἰς βοήθειαν τοῦτον καλεῖ.
non riesco a trovare "andra" e "ora", aiutoo!!