Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
martinamarinivt
sapreste descrivermi il metodo che ha utilizzato cartesio per passare dal cogito a dio al mondo? inoltre dovrei spiegare per ognuno di essi come viene descritto,intuito,dimostrato e giustificato!! grazie mille in anticipo!
1
13 ott 2014, 16:55

cool98
FILOSOFIA: Parmenide Miglior risposta
Ciao a tutti! :) Vi chiedo se potete spiegarmi queste pagine su Parmenide. Grazie! :giggle
1
12 ott 2014, 22:47

cool98
Parmenide (197817) Miglior risposta
Ciao a tutti! :) Vi chiedo se potete spiegarmi queste pagine su Parmenide. Grazie! :giggle
1
12 ott 2014, 22:39

cool98
Ciao tutti.. qualcuno riesce a spiegarmi queste pagine su Parmenide? :(
2
12 ott 2014, 15:31

simona.caccamo.319
spiegatemi la deduzione trascendentale di KANT.. Insieme a l'io penso..
4
3 ott 2014, 10:06

Gnomo.98
Ciao a tutti! :hi Dovrei scrivere un' apologia ma non so bene da dove partire e soprattutto non so neanche che argomento trattare. Essendo la prima apologia che scrivo vorrei che fosse semplice e lineare con un argomento facile da trattare ma non so proprio cosa scegliere. Potreste aiutarmi voi, spiegandomi bene la struttura di un' apologia e dandomi anche degli spunti? Grazie mille in anticipo :)
3
4 ott 2014, 17:00

simona.caccamo.319
AIUTATEMI PER FAVORE Miglior risposta
la dialettica trascendentale di KANT..
1
3 ott 2014, 10:08

Cry.A
ciao:) mi potete spiegare cos'è la cultura umanistica e cultura scientifica e quali sono le differenze tra queste 2?
1
30 set 2014, 17:23

wade.97
Filosofia help (197135) Miglior risposta
testo rispondendo a questa domanda l'intellettuale deve trasformare il mondo o solo comprenderlo ?????
1
25 set 2014, 16:00

foffiii
Aiuto! Miglior risposta
ciao,salve. non è che avreste alcuni appunti molto brevi sul libro 'intelligenza emotiva' di D. Goleman? precisamente mi servirebbe una panoramica sulla terza e quarta parte,ma anche un commento personale lo acceto volentieri. Grazie! :*
1
22 set 2014, 18:05

eeeeleeee
"la bellezza educa il mondo".. cosa si intende? perchè educa il mondo? fare una riflessione su quest'affermazione
1
17 set 2014, 13:36

Sabry97
Programma di filosofia. Miglior risposta
Ciao, sapete il programma di terza superiore di filosofia?? Grazie mille ;)
1
7 set 2014, 14:37

Fra.2406
Chi come me è stata rimandata al 4 anno si superiori in filosofia?
0
29 lug 2014, 16:17

rosario.strangio.118
ho bisogno di un grandissimo aiuto.. alla maturità porto come tema della mia mappa i COLORI... sto facendo l'introduzione e mi servirebbe il perchè ho collegato il verde in filosofia con Nietsche.. a lui ho associato il verde inteso come speranza nel creare un superuomo che sappia reggere la morte di dio, che sappia andare avanti nel futuro abbandonando quelle certezze assoluto che aveva creato intorno a se (non so come formulare bene questa frase xD)... vi prego aiutatemi.. grazie in anticipo
2
29 giu 2014, 19:04

ylepapalia
salve vorrei fare la mia tesina sui regimi totalitari... di filosofia chi posso inserire..??
3
16 giu 2014, 09:27

kaschia
cosa pensa nietzsche della donna la sua misogenia? Mi serve x il colloquo orale durante gli esami...
2
17 giu 2014, 11:45

patcell
ciao a tutti! avrei bisogno di una mano, porto la discriminazione del diverso da mesi non ho trovato niente da potare di filosofia. potete aiutarmi? grazie in anticipo
2
9 giu 2014, 18:44

SerenAngelini95
Ciao ragazzi! Frequento il liceo linguistico e in tre anni non ho mai fatto filosofia, causa: un prof che non spiega! la mia tesina è sullo Zahir (l'ossessione) e il mio percorso abbraccia anche la filosofia. Vorrei sapere se Freud era ossessionato da qualcosa o meno! So che è una domanda alquanto banale ma spero che qualcuno capisca la situazione in cui si trova la mia classe ed io stessa! Grazie :*
2
6 giu 2014, 17:36

teresamazzarella
Urgentissimo!!! Miglior risposta
Aiuto per la mia mappa concettuale! Il titolo è "Per aspera ad astra" inteso come: fatiche e sofferenze umane per raggiungere risultati eccezionali, l'unico problema è con filosofia! Mi servirebbe un filosofo che possa collegarsi bene a questo concetto. quest'anno ho fatto: kant, hegel, fichte, shopenauer, feuerbach, kierghegar, marx, nietzche.Grazie in anticipo
1
9 giu 2014, 21:07

booster95
chi può darmi qualcosa su saba (TESINA)
2
5 giu 2014, 14:51