Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Urgente problema di chimica! Help!
Miglior risposta
Problema di chimica! Aiuto!
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questo problema per favore?
buonasera a tutti, qualcuno mi può aiutare con questo problema?
L’acetato d’argento, CH3COOAg, ha Kps = 2,3 ⋅ 10−3. Si formerà un precipitato se 0,015 mol di AgNO3 sono mescolate con 0,25 mol di Ca(CH3COO)2 in 1,00 L di soluzione?

Da Ottanolo ad ottanammina
Miglior risposta
Salve a tutti! Qulcuno potrebbe gentilmente aiutarmi a trovare un via sintetica in modo da ottenere l'ottanammina da l'ottanolo? Grazie mille!
Esercizio di stechiometria (acido cloridico + diossido di manganese)
Miglior risposta
Buonasera, avrei bisogno di una mano per il seguente esercizio:
Il cloro gassoso può venire preparato per reazione dell'acido cloridico con diossido di manganese. Trovare la massa di diossido di manganese che ha reagito quando si sono sviluppati 10.01 L di cloro a 1200 torr e 18°C.
MnO2 + 4HCL - MnCl2 + Cl2 + 2H2O
Grazie a chiunque mi aiuterà.
Un esercizio piccolo di chimica.me lo spiegate?
Miglior risposta
7*10^21 molecole H2O
Numero atomi H,O
Io ho fatto
O=7*10^21
H=2*7*10^21
invece questo come faccio?
8*10^26 atomi O
1m H2SO4
m(kg) H2SO4=?

Esercizi sui gas
Miglior risposta
potete aiutarmi a risolvere questi esercizi sui gas ?'
1.Quanti grammi di ossigeno occorrono per trasformare in CO2 tutto il carbonio in 100 kg di ghisa il cui contenuto in carbonio è 1,7 % ??
R. 4533 g
2.potete aiutarmi a risolvere questo esercizio? il cloro può essere preparato per reazione del diossido di manganese con acido cloridrico. dopo aver bilanciato la reazione redox , determinare quanti grammi di diossido di manganese hanno reagito se si sono sviluppati 10.0 litri di ...
Soluzione acida o basica urgente per subito
Miglior risposta
La concentrazione di una soluzione di NH4Cl è 1,8 ·10^-1 M. Alla temperatura di 25° la soluzione è acida o basica?
Una soluzione 0,1 M di formiato di potassio ha pH minore di quello di una soluzione 0,1 M di acetato di potassio. Che cosa puoi dedurre sulla forza degli acidi e delle basi da cui derivano?
Calcol a pH urgentisdimo per sta sera. Mi servono per domani, non mi tornano quesyi esercizi
Una soluzione contiene 2g di CH3COONa in 250 mL di soluzione (Ka=1,8·10^-5). Calcola il pH.
Una soluzione è costituita da 150 mL di una soluzione 0,1 M di HCl e da 200 mL di una soluzione 0,2 mL di KOH. calcola il pH.
Calcola il pH di una soluzione ottenuta aggiungendo 80 mL di una soluzione 0,2 M di NaOH a 100 mL di una 0,1 M di HCl.
Calcolo Concentrazione
Miglior risposta
Salve ho un dubbio dovrei calcolare la concentrazione di un elemento,e poi successivamente fare la diluizione e ogni volta calcolare la concentrazione come si fà?
Salve, qualcuno potrebbe fornirmi per cortesia le formule di struttura degli alcheni almeno fino al decene?

Per scrivere la formula di struttura del Cl2O per prima cosa devo calcolare il numero totale di elettroni di valenza 2*7+6=20, poi devo mettere al centro l'atomo meno elettronegativo, che dovrebbe essere uno dei due clori (E.N.=3,16), nella soluzione dell'esercizio al centro c'è l'ossigeno (E.N. 3,44), benchè più elettronegativo, come mai? ci sono altre eccezioni a questa regola e se si come faccio a individuarle?
Esercizio stechiometria: calcolo volume monossido di azoto prodotto
Miglior risposta
3S + 4HNO3 = 4NO + 3SO2 + 2H2O :
Calcolare il volume di NO che si sviluppa in condizioni normali facendo reagire 15 g di zolfo in 200 g di una soluzione acquosa al 30% in peso di HNO3.
Mi potete spiegare come si fa questo esercizio?
Miglior risposta
Ciao mi potete spiegare per favore come si fa svolge esercizio?
1.quanti elettroni ci sono negli seguenti numeri quantici?
- n=3 l=2 ml=+3
-n=2 l=2
-n=4 l=3 m=-2
Fermentazione malolattica
Miglior risposta
Che cos'è la fermentazione malolattica?
Urgentissimo
Miglior risposta
Lunedì devo portare un power point sulle galassie(1 liceo scientifico).Quali punti posso approfondire?
Giardino chimico
Miglior risposta
Buongiorno,
scusate il disturbo
Mi stavo cimentando da qualche tempo nella creazione dei giardini chimici (allego un video nell'eventualità che non ne siata conoscenza https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=ofYwRwdGlMo.
è un esperimento di chimica che si effettua normalmente aggiungendo sali metallici solidi come il solfato di rame o il cloruro di cobalto ad una soluzione di silicato di sodio. In breve tempo si osserva la formazione e la crescita di strutture solide, colorate a ...
Salve a tutti, domandina veloce di chimica. Esiste il 1-metilbutano?
Salve a tutti! Non mi è chiaro il procedimento che si segue per ricavare la formula dell'alcano partendo dal nome. Esempio: con 2,2-dimetilpentano come dovrei comportarmi?