Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao, vorrei per favore assistenza col seguente esercizio.
"Un lotto di dimensione $N=2500$ lampade è spedito da fornitore a cliente, che valuta se accettarlo con un piano di campionamento. Data la dimensione del campione $n=70$ col valore di accettazione $c=1$, determinare il numero di elementi difettosi del lotto per cui il rischio del produttore sia $alpha=70 %$ e quello del consumatore $beta=25 %$. A seguire, ipotizzando la percentuale di elementi ...

Buongiorno a tutti!
Ho un dubbio sulla definizione di sequenza stazionaria di varabile aleatorie. Una sequenza di variabili aleatorie $ X_1,X_2,... $ viene definita stazionaria se i vettori $ [X_1,X_2,...,X_n] $ e $ [X_(1+j),X_(2+j),...,X_(n+j)] $ hanno la stessa distribuzione congiunta di probabilità per qualsiasi $ j $ intero positivo. Il mio dubbio è: se una sequenza di variabili aleatorie è stazionaria, allora le variabili aleatorie della sequenza sono identicamente distribuite? Ho fatto questo ...

Buonasera,
scrivo per chiedere il vostro aiuto riguardo il seguente esercizio:
TESTO:
Nel gioco dello scarabeo, il sacchetto delle lettere contiene $130$ lettere, di cui $12 A$, $12 E$, $4 P$. Calcola la probabilità che, estraendo a caso dal sacchetto, si possa comporre la parola $APE$. Esegui il calcolo nel caso in cui a
ogni estrazione la lettera venga rimessa nel sacchetto e nel caso in cui le lettere estratte non possano ...

Buongiorno a Tutti! Il numero di successi per un dato insieme di variabili aleatorie di Bernoulli indipendenti è descritto dalla distribuzione binomiale. Mi chiedevo però cosa si potesse dire nel caso in cui le variabili di Bernoulli fossero correlate. Ad esempio, nel caso di campionamento senza reinserimento allora il numero di successi è descritto da una distribuzione ipergeometrica, ma è un caso particolare (equivalente ad estrarre palline da un'urna senza poi reinserirle). Mi potreste ...
Buongiorno a tutt*
Dovrei calcolare la somma totale di un composto presente in tre frazioni diverse. per ogni frazione ho eseguito le misure 3 volte e da queste tre misure ho ottenuto un valore medio e la relativa deviazione standard. ho poi eseguito l'analisi anova per definire le differenze significative tra i 13 campioni che avevo da analizzare. Ora devo calcolare il quantitativo totale (frazione 1+frazione2+frazione3) con relativa deviazione standard e vedere se i campioni sono ...

i giocatori A e B si sfidano lanciando una moneta truccata. La probabilità che esca testa è $ \frac{2}{3}$. Se esce testa il giocatore A realizza 2 punti mentre se esce croce B realizza 1 punto. Vince chi realizza per primo 6 punti. Qual è la probabilità che entrambi realizzino almeno un punto?
Non riuscendo a modellizzare subito il problema con un opportuno spazio dei risultati $\Omega$ ho letto rapidamente in internet e ho trovato la solita soluzione scritta in italiano senza ...
Buongiorno a tutti, come risolvereste il seguente problema:
Uno speleologo si è perso in una grotta. Ci sono tre percorsi sotterranei che partono dalla grotta: i primi due, ad anello, portano di nuovo nella grotta, il primo in tre ore di cammino, il secondo in cinque ore. Il terzo percorso, invece, porta in sette ore di cammino alla luce del giorno. Il nostro speleologo sceglie a caso tra i tre percorsi e cammina finché non riuscirà a raggiungere l'aria aperta. Quando un percorso lo riporta ...
Salve a tutti!
Mi sono imbattuto in questo esercizio:
In una scatola ci sono 3 biglie bianche, 2 rosse e 5 nere. Tre biglie vengono estratte senza re imbussolamento. Calcolare la probabilità dei seguenti eventi:
La prima e la terza biglia sono entrambe nere.
La soluzione proposta dal prof è $ 2/9 $ cioè il caso in cui si estragga semplicemente la nera alla prima e nera alla terza senza contare il fatto che possa essere estratta una nera alla seconda. Io avrei risolto così:
1) ...
Salve a tutti. Vorrei un chiarimento su un esercizio:
Immaginamo di avere un mazzo da 52 carte ed estrarne 5: quale è la probabilità di estrarre 4 assi?
Tramite combinazioni è semplice:
Numero di modi di estrarre $ 4 $ assi da $ 4 $ è $ {::}_(\ \ 4)^(4) text(C) $
Numero di modi di estrarre $ 1 $ carta da $ 52- 4 = 48 $ è $ {::}_(\ \ 1)^(48) text(C) $
Numero di modi di estrarre $ 5 $ carta da $ 52 $ è $ {::}_(\ \ 5)^(52) text(C) $
quindi ...

Buongiorno,
sono un nuovo iscritto e vorrei chiedere un vostro aiuto per fare un calcolo nell'ambito di un processo civile.
entro nel merito:
- in un processo civile, un testimone della controparte non si presenta per 4 udienze di fila, esibendo un certificato medico.
- per 4 volte il giudice rinvia l'udienza;
Il calcolo che vorrei fare (...per poi farlo presente al giudice e cercare di porre fine a questa presa in giro...) è il seguente:
Quante probabilità ci sono che una persona di ...
Buonasera, ultimamente mi sono imbattuto in un problema relativo al processo di Poisson ma sto ricevendo opinioni contrastanti tra colleghi dell'università e professori.
Il problema è il seguente:
Il tempo di vita T di una macchina ha densità esponenziale di valore atteso 5 mesi. Si deve trovare la probabilità che la macchina venga sostituita [highlight]ESATTAMENTE[/highlight] 6 volte nell'arco di 8 anni.
Pensando appunto al processo di Poisson e alla distribuzione di Erlang associata alla ...
Salve, l'esercizio è:
"Nel 2007 è stato rilevato per ventisei paesi europei un numero medio di decessi in incidenti automobilistici pari a 1585 e uno scarto quadratico medio pari a 1751. In tali statistiche non è stato conteggiato il numero di morti in Ungheria (pari a 1232), determinare la media e il coefficiente di variazione per tutti e ventisette i paesi."
Non riesco a comprendere il procedimento per calcolare la nuova media e la nuova deviazione standard senza conoscere i valori ...

Buonasera,
Avrei un quesito in merito al calcolo della riduzione %.
Supponiamo io abbia:
Oggetti Venduti 2023Oggetti Venduti 2024Oggetti venduti 2024/2023%Oggetti venduti 2024/2023%Riduzione oggetti venduti ...

Buongiorno non riesco a comprendere come risolvere questo quesito sulla Proprietà della media.
Dati i dieci numeri naturali da 1 a 10 disposti a caso, lungo una circonferenza, dimostra che puoi sempre trovarne tre contigui la cui somma vale almeno 17.
Grazie a chi può darmi indicazioni su come procedere

Ciao a tutti!
Ho un dubbio.
Data una distribuzione probabilista, definiamo $K_j$ la stima del $j$-esimo cumulante unbiased.
Dato un campione di dimensione $n$, definiamo $m_j$ il $j$-esimo momento associato a questo campione, i.e. $m_j=1/n \sum_i^n (x_i-\bar(x))^j$
Data una distribuzione probabilistica, io so che i primi quattro "Unbiased Cumulant Estimate" (o stime unbiased di cumulanti in italiano) sono i ...
Ciao, riuscireste a risolvere i punti d ed e
Un’urna contiene 3 palline bianche e 5 nere. Si estrae a caso una pallina. Se la pallina estratta
è nera viene riposta nell’urna insieme ad altre 3 palline nere. Se, invece, la pallina estratta
è bianca, nessuna pallina è riposta nell’urna. Si procede quindi a successive due estrazioni
seguendo lo schema appena descritto.
a) Qual è la probabilità di estrarre 3 palline nere?
b) Qual è la probabilità di estrarre 3 palline dello stesso colore?
c) Qual ...
Un’urna contiene 3 palline bianche e 5 nere. Si estrae a caso una pallina. Se la pallina estratta
`e nera viene riposta nell’urna insieme ad altre 3 palline nere. Se, invece, la pallina estratta
`e bianca, nessuna pallina `e riposta nell’urna. Si procede quindi a successive due estrazioni
seguendo lo schema appena descritto.
a) Qual `e la probabilit`a di estrarre 3 palline nere?
b) Qual `e la probabilit`a di estrarre 3 palline dello stesso colore?
c) Qual `e la probabilit`a che la terza ...

Buonasera,
stavo effettaundo un'analisi statistica ed ho dei valori % da confrontare.
Tuttavia questi valori vengono fuori da numeri con ordini di grandezza diversi.
Esempio:
200.000 / 300.000 oppure 2.000.000 / 3.000.000
il numero % è lo stesso ma sarà sicuramente più affidabile il 2 perchè ha una base più grande.
Fin qui, okay, ma quando le basi cambiano da 300.000 a 320.000 a 280.000, e anche i numeratori, e le % non sono le stesse ma differiscono di poco, come posso stabilire qual è ...

buonasera a tutti,
ho difficoltà nella risoluzione del seguente problema, ringrazio in anticipo chi sarà in grado di darmi una mano:
David ordina un bicchiere di vino Ribera del Duero (RD) in un ristorante. Il cameriere gli serve il vino al bancone dalla prima bottiglia che vede aperta, e gli porta il vino già versato nel bicchiere. David non riesce a capire da quale bottiglia gli sia stato versato il vino. Ma quando beve un sorso di vino, dice: "questo vino non è di Ribera del Duero".
David è ...

Ho trovato questo testo https://amslaurea.unibo.it/11005/1/TESI_LATEX_-_Corretta.pdf online, lo stavo leggendo ma nella dimostrazione del teorema 1.1.1 non ho capito perché vale l'ultimo passaggio
$P\left(c=\left(a,b\right)\right)=\frac{e^{\mu}}{e^{\lambda}}$ dove $\mu$ è la tabella che si ottiene eliminando da $\lambda$ la cella $(a,b)$.
Qualcuno sa aiutarmi a capire perché la probabilità che si raggiunga la cella esposta $(a, b)$ è proprio $\frac{e^{\mu}}{e^{\lambda}}$?