Limiti
Non sto capendo un passaggio :
Scusate, ma come fa a dire prima che $ f(x) = (x^2 - x -2)/(x-2) $ e poi dice che per $ x!= 2 $ diventa:
$ x+1 = (x^2 - x -2)/(x-2) $
Ma da dove ha preso quel $ x+1 $ ????
Scusate, ma come fa a dire prima che $ f(x) = (x^2 - x -2)/(x-2) $ e poi dice che per $ x!= 2 $ diventa:
$ x+1 = (x^2 - x -2)/(x-2) $
Ma da dove ha preso quel $ x+1 $ ????
Risposte
E come risolvo il seguente limite?
$lim_(x->0) (1/(xtgx) - 1/x^2)$
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!
$lim_(x->0) (1/(xtgx) - 1/x^2)$
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono riuscito a risolverlo, solo che ho dovuto applicare due volte Hopital!?!?!
Voi sapete qualche altro metodo?
Con lo sviluppo di Taylor al terzo grado della tangente, ma non è cosa che si fa nella secondaria, credo. Non capisco perchè tutti bistrattano sempre De L'Hopital, è un modo come un'altro, non è "meglio" nè "peggio" usarlo, anche se alle superiori spesso lo fanno passare come una scorciatoia...