Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi aiutereste con questo problema di geometria?
Miglior risposta
Geometria aiuto
URGENTISSIMO PLS
Miglior risposta
Problemi di geometria: 1. Una valigetta ha la forma di un prisma retto. Laltezza è di 18 cm e la base è un trapezio isoscele. Le basi del trapezio misurano 34cm e 10 cm e il lato obliquo 20 cm. Calcola il volume del prisma esponendolo in decimetri cubi.
2. La diagonale di un parallelepidpedo rettangolo e la diagonale della base misurano 130 m e 50 m. Sapendo che uno spigolo di base è 4/13 della diagonale del parallelepipedo, calcola la misura dell'altro spigolo di base dell'altezza.
GRAZIEE
URGENTISSIMO PLS (305665) Geometria
Miglior risposta
Problemi di geometria: 1. Una valigetta ha la forma di un prisma retto. Laltezza è di 18 cm e la base è un trapezio isoscele. Le basi del trapezio misurano 34cm e 10 cm e il lato obliquo 20 cm. Calcola il volume del prisma esponendolo in decimetri cubi.
2. La diagonale di un parallelepidpedo rettangolo e la diagonale della base misurano 130 m e 50 m. Sapendo che uno spigolo di base è 4/13 della diagonale del parallelepipedo, calcola la misura dell'altro spigolo di base dell'altezza. ...
Aiutatemi pls
Miglior risposta
La somma di tre segmenti misura 74 cm. Calcola la misura di ciascun segmento sapendo che il secondo supera il triplo del primo di 6cm e il terzo supera il secondo di altri 6cm
PROBLEMA BREVE DI GEOMETRIA
Miglior risposta
GRAZIE SE RIUSCITE A RISOLVERE IL PROBLEMA NUMERO 123
Aiuto a 2 problemi aritmetica.
Miglior risposta
Ciao, ho bisognio di aiuto non riesco a fare 2 problemi aritmetica . grazie mile
ragazzi mi potete risolvere questo problema:
l'area di base di un parallelepipedo rettangolo è 768 cm2 e una dimensione della base misura 32 cm. Sapendo che la sua altezza è uguale a 15/8 della dimensione minore della base, determina la misura dello spigolo di un cubo equivalente a 25/4 del parallelepipedo.
Aggiunto 58 secondi più tardi:
dove ci sono lettere strane la deve esserci la E con accento
PROBLEMA DI GEOMETRIA SULLA CIRCONFERENZA
Miglior risposta
GRAZIE SE RIUSCITE A RISOLVERE IL PROBLEMA NUMERO 126
RIENTRO A SCUOLA IL 7, VI PREGO AIUTATEMI
Miglior risposta
1.in un trapezio isoscele la diagonale e' perpendicolare al lato obliquo. L'area del trapezio e' 972 metri quadrati, la base minore misura 12 m e l'altezza 36 m. Calcola il perimetro e la misura della diagonale del trapezio RISULTATI:132 m, 45
Problema di geometria (305509)
Miglior risposta
Due angoli esterni di un triangolo sono uno i 3/ 4 dell'altro e la loro somma misura 120°. Calcola la misura degli angoli interni. Di che tipo di triangolo si tratta?
1.in un trapezio isoscele la diagonale è perpendicolare al lato obliquo. L'area del trapezio è 972 metri quadrati, la base minore misura 12 m e l'altezza 36 m. Calcola il perimetro e la misura della diagonale del trapezio RISULTATI:132 m, 45 m
2:un terreno avente la forma di un trapezio rettangolo è diviso in due orti. La base minore misura 7,5 m mentre il lato 30 m. Ogni metro quadrato del primo produce 3 kg di pomodori per un totale di 202,5 Kg. Il secondo produce 4 kg di patate al metro ...
Un parallelepipedo rettangolo ha l'area della superficie totale di 1332cm2; sapendo che le dimensioni di base sono una i 3/2 dell'altra e che l'altezza è 5/6 della dimensione maggiore, calcola il volume del parallelepipedo.
Risultato 3240cm3.
Scale di riduzione
Miglior risposta
ciao a tutti scusate il disturbo.
avrei una richiesta su un problema di matematica non riesco proprio a farlo mi potreste aiutare?
Una cellula umana ha un diametro di quattro milionesimi di metro e viene stampata da una vista al microscopio elettronico con un diametro di 2 cm. Calcola il numero di ingrandimenti di questo microscopio ovvero a che scala è stata stampata la cellula.
aiuto perfavore grazie!!
Problema di geometria (305474)
Miglior risposta
Come risolvere questo problema. L area di un rettangolo è 980 cm². b = 49 cm, h= 20 cm. Trova il perimetro del quadrato equivalente ai 5/4 del rettangolo. Grazie!!
Problema di geometria, medie
Miglior risposta
considera il triangolo ABC inscritto nella circonferenza lunga 30 Pi greco cm, il cui lato AB coincide con un diametro. Sapendo che il cateto BC è lungo 18 cm, determina la lunghezza dell'altezza CH e dei segmenti AH e HB in cui il piede dell'altezza divide il diametro AB.
NELLA FOTO: problema numero 35
PER FAVORE AIUTATEMI CON I PROBLEMI DI GEMOTRIA❤
Miglior risposta
1) Un parallelogramma e un triangolo rettangolo sono equivalenti. L'ipotenusa del triangolo misura 34 cm e i cateti sono rispettivamente 3/5 e 4/5 dell'ipotenusa. Calcola l'altezza del parallelogramma sapendo che la sua base e' congruente al doppio dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo. (risultato: 17 cm)
2) La somma della base e dell'altezza di un triangolo misura 47,56 m e la base supera il doppio dell'altezza di 14,76 m. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al ...
AIUTO PROBLEMI GEOMETRIA PER VACANZE- NON RIESCO A FARLI:(((((
Miglior risposta
1) Un parallelogramma e un triangolo rettangolo sono equivalenti. L'ipotenusa del triangolo misura 34 cm e i cateti sono rispettivamente 3/5 e 4/5 dell'ipotenusa. Calcola l'altezza del parallelogramma sapendo che la sua base e' congruente al doppio dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo. (risultato: 17 cm)
2) L'altezza di un triangolo misura 34 cm e l'area e' 884 cm2. Calcola la misura della base del triangolo e dell'altezza di un rettangolo a esso equivalente e avente la base ...
Problema geometria (305373)
Miglior risposta
Problema.
Su una parete avente le dimensioni di 3,5m e 5m si vogliono incollare dei poster quadrati congruenti con il lato di 25 cm. Quanti poster occorrono per ricoprirla completamente? Se un poster costa €5,60,quale sarà la spesa?
Grazie
Triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza
Miglior risposta
buonasera, chi mi aiuta a risolvere questo problema?
In un triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza i due cateti sono uno 3/4 dell'altro. Quanto misura il raggio della circonferenza, se l'area misura 54 cm2?